Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
eleonora1983

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/05/21, 22:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Egeria, Marimo, microsorum pteropus
- Fauna: Caridina red cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di eleonora1983 » 26/05/2021, 11:47
Buongiorno. Da 3 giorni ho allestito una boccia di vetro per farne un cardinaio. L'ho bella piantumata ed ora è in fase di maturazione.
Questa mattina ho notato un essere strisciante scuro sul vetro. Inizialmente pensavo fosse tipo un verme, poi ho notato che ha le antenne come la lumaca. Sapete dirmi di cosa si tratta e se è innocuo? Grazie mille.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
eleonora1983
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 26/05/2021, 14:01
Ciao

Planaria secondo me

verifica su internet mettendo a confronto le foto, se e lei allora devi rimuoverla perché ti mangia le neocaridine e le lumache, usa una trappola e non usare le pinze sennò rischi di moltiplicarla
acquariume
-
eleonora1983

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/05/21, 22:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Egeria, Marimo, microsorum pteropus
- Fauna: Caridina red cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di eleonora1983 » 26/05/2021, 16:04
Ci avevo pensato anche io ma non mi pare ci somilgli.
La planaria è bianca, questa è scura con le antenne, per questo ho chiesto qui!
eleonora1983
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 26/05/2021, 16:10
Ce ne sono tanti tipi di planaria , dalla forma sembra quella anche a me
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
eleonora1983

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/05/21, 22:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Egeria, Marimo, microsorum pteropus
- Fauna: Caridina red cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di eleonora1983 » 26/05/2021, 16:17
Ok allora la elimino! Grazie!!
eleonora1983
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 26/05/2021, 16:18
Usa la trappola ...ce ne saranno sicuramente altre
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
eleonora1983

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/05/21, 22:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Egeria, Marimo, microsorum pteropus
- Fauna: Caridina red cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di eleonora1983 » 26/05/2021, 16:29
Ecco qua un bel primo piano!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
eleonora1983
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 26/05/2021, 16:50
eleonora1983 ha scritto: ↑26/05/2021, 16:29
Ecco qua un bel primo piano!
Eccola la bestiaccia di satana, comuqnue a me sembra a tutti gli effetti lei

acquariume
-
eleonora1983

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/05/21, 22:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Egeria, Marimo, microsorum pteropus
- Fauna: Caridina red cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di eleonora1983 » 26/05/2021, 18:09
Vabbè io nel dubbio l’ho tolta!!

eleonora1983
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 26/05/2021, 19:46
eleonora1983 ha scritto: ↑26/05/2021, 18:09
Vabbè io nel dubbio l’ho tolta!!
Non buttarla nel bagno, dopo il tuo scarico sarà un allevamento di planarie

acquariume
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Fedenet e 3 ospiti