Fauna nel caridinaio

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Fauna nel caridinaio

Messaggio di FrancescoBG » 28/07/2019, 14:56

Ciao a tutti,
In questi giorni osservando il mio caridinaio ho noteto che le Caridina sono molto diminuite ( le temperature sono tra i 28 ed i 30 gradi) e ho visto molti esserini in giro x l'acquario. Alcuni rotondi sugli arredi e vetri che penso siano Ostracodi e altri vericelli di circa 1-2 cm che si agitano tutti su e giù nell'acqua che penso siano artemie.
Possono essere pericolosi per le mie Caridina? Possono essere il motivo di morte, o è il caldo di questo periodo?
Grazie a tutti per l'aiuto.

Posted with AF APP

Avatar utente
gfranco1655
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 02/03/14, 23:25

Fauna nel caridinaio

Messaggio di gfranco1655 » 28/07/2019, 15:08

I vermicelli sono probabilmente nematodi (le artemie vivono in acqua salata) e sono innocui per le caridina come lo sono gli ostracodi. La temperatura elevata invece può essere causa di mortalità.

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Fauna nel caridinaio

Messaggio di FrancescoBG » 28/07/2019, 15:27

Ok grazie, purtroppo per la temperatura non posso fare più di tanto...ma almeno so che quagli esserini sono innoqui...

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Fauna nel caridinaio

Messaggio di Pat64 » 28/07/2019, 18:02

FrancescoBG ha scritto: Ok grazie, purtroppo per la temperatura non posso fare più di tanto...ma almeno so che quagli esserini sono innoqui...
Ciao, direi che non è vero che per la temperatura non puoi fare più di tanto. Hai già una ventolina?

A prezzi accessibili in commercio esistono delle ottime soluzioni, in alternativa con il fai da te puoi risparmiare ulteriormente.

Con il mio 40 litri e 28.5/29°ambiente riesco a mantenere molto agevolmente i 26° in vasca.

In caso contrario preparati ad altri decessi.

Posted with AF APP

Avatar utente
altadoe
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 18/10/17, 12:20

Fauna nel caridinaio

Messaggio di altadoe » 01/08/2019, 12:09

FrancescoBG, i vermi potrebbero essere planarie.difficile dire senza una foto cosa possano essere.
Se sono planarie sono pericolose per le future nascite...

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Fauna nel caridinaio

Messaggio di FrancescoBG » 01/08/2019, 13:13

altadoe ha scritto:
01/08/2019, 12:09
FrancescoBG, i vermi potrebbero essere planarie.difficile dire senza una foto cosa possano essere.
Se sono planarie sono pericolose per le future nascite...
Farò qualche foto per cercare di farvele vedere...anche se non mi sembra che siano planarie...e ho già provato ma escono male e sfocate le foto.
Cmq sono vermi che si agitano in continuazione nell'acqua e vanno su e giù...mai sugli arredi, vetri e superfici. Si vede distintamente la testa rotonda e alla coda hanno dui "baffi" che si biforcano a ciuffo.

Posted with AF APP

Avatar utente
altadoe
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 18/10/17, 12:20

Fauna nel caridinaio

Messaggio di altadoe » 01/08/2019, 19:14

FrancescoBG,le planarie hanno testa triangolare!
Quindi tranquillo!!!

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Fauna nel caridinaio

Messaggio di FrancescoBG » 06/08/2019, 22:26

Queste le foto del verme...si agita e contorce in continuazione...non è sul vetro ma nella colonna d'acqua sempre quando lo vedo.
20190806_222247_4840264623091837879.jpg
20190806_221006_1824471137339400885.jpg
20190806_222211_266700708099143972.jpg
Cosa può essere? Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

Fauna nel caridinaio

Messaggio di FrancescoBG » 10/08/2019, 11:14

Nessuno sa dirmi che verme è?
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fauna nel caridinaio

Messaggio di Pisu » 10/08/2019, 11:50

Secondo me dalla descrizione sono semplicemente larve di zanzara :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti