ferro e caridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
vinsgald
star3
Messaggi: 619
Iscritto il: 14/02/16, 23:59

ferro e caridina

Messaggio di vinsgald » 26/03/2016, 21:07

Ciao. In unarticolo di rox leggo:
"crostacei sono invece molto sensibili ad eventuali eccessi ferro; la Bacopa in foto non sarebbe diventata così, se avessi tenuto delle Caridina in quell'acquario."
In che senso? Che la caridinia sarebbe morta prima segnalando eccesso ferro?

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: ferro e caridinia

Messaggio di Paky » 26/03/2016, 21:26

Esatto!
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
vinsgald (26/03/2016, 21:40)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: ferro e caridinia

Messaggio di Matteorall » 26/03/2016, 21:28

Che la caridinia sarebbe morta prima segnalando eccesso ferro?
Non esattamente. Per lei sarebbe un eccesso, in quanto i crostacei sono generalmente abbastanza sensibili a concentrazioni rilevanti di metalli, ma per un pesce o per la cabomba sarebbe stata una quantità comune.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: ferro e caridinia

Messaggio di Diego » 26/03/2016, 21:29

Sposto da Annunci dello Staff in Invertebrati :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: ferro e caridinia

Messaggio di cuttlebone » 26/03/2016, 21:29

vinsgald ha scritto:Ciao. In unarticolo di rox leggo:"crostacei sono invece molto sensibili ad eventuali eccessi ferro; la Bacopa in foto non sarebbe diventata così, se avessi tenuto delle Caridina in quell'acquario."
In che senso? Che la caridinia sarebbe morta prima segnalando eccesso ferro?
Dipende molto dal pH in vasca e dal chelante del ferro.
Ho avuto le "wild" a lungo pur fertilizzando piuttosto intensamente.
Ma erano 110 litri, il pH era leggermente acido ed il chelante del ferro adeguato... ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
vinsgald (26/03/2016, 21:39)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: ferro e caridinia

Messaggio di Rox » 27/03/2016, 10:11

vinsgald ha scritto:la Bacopa in foto non sarebbe diventata così, se avessi tenuto delle Caridina in quell'acquario
Vinsgald ha dimenticato la foto. ;)

Stiamo parlando di una quantità di ferro molto alta.
La mia Bacopa, citata nell'articolo, si presentava così:

Immagine

Pensate a quanto ci avevo buttato, in quell'acqua, per arrivare a quel colore.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: ferro e caridinia

Messaggio di fernando89 » 27/03/2016, 17:19

da me hanno resistito anche a 10ml di ferro ogni 10gg senza problemi...poi dipende sempre da quanto ne consumano le tue piante ;)

fatto sta che essere parsimoniosi è importante

se non ricordo male non tollerano neanche molto cifo azoto ;)

PS corretto titolo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: ferro e caridinia

Messaggio di cuttlebone » 27/03/2016, 19:35

fernando89 ha scritto: fatto sta che essere parsimoniosi è importante
L'importante è il chelante ;)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: ferro e caridina

Messaggio di Artic1 » 27/03/2016, 21:10

cuttlebone ha scritto:L'importante è il chelante
vai di EDDHA se hai un pH sopra alla neutralità! :)
fernando89 ha scritto:se non ricordo male non tollerano neanche molto cifo azoto
Vero, ma quello non piace quasi a nessun vivente che non sia vegetale, se esageri. ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GranPa e 2 ospiti