Ferro e red cherry

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Ferro e red cherry

Messaggio di Patatoso » 29/04/2016, 11:46

aggiornamento

le red si fanno i beati "caxxi" propri in giro per la vasca
i valori stamattina erano questi

GH 19
KH 8
pH 6,8
EC 608 µS/cm

Calcolando che negli ultimi 15 giorni (in occasioni diverse) nel mio 60lt ho dato:
3ml di Cifo Azoto
3ml di Cifo Fosforo
3ml di Ferro
5ml di solfato di magnesio
3ml di rinverdente

direi che se non sono morte sono fortunato, le uniche vittime (e mi duole forte il cuore =(( ) sono 13 cardinali dei 15 che avevo... i superstiti la mia compagna li chiama Highlander e Moicano #-o
I valori comunque a parte il GH per il magnesio ancora residuo mi sembra vadano bene rispetto ad inizio settimana scorsa.

Quindi dal topic apprendo:
1) ferro non fino ad arrossamento ma più parsimonioso
2) Le red se stan calme posso star tranquillo

PS:
Domanda veloce, con questi valori posso sperare che di tutte le femmine piene d'uova che ho almeno una "deponga e porti a fine covata" con successo?
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Ferro e red cherry

Messaggio di Artic1 » 29/04/2016, 22:26

Patatoso ha scritto:Domanda veloce, con questi valori posso sperare che di tutte le femmine piene d'uova che ho almeno una "deponga e porti a fine covata" con successo?
Delle Neocaridina?
Probabile. Anche se quella vagonata di azoto di sicuro darà problemi anche a loro e dubito seriamente che i pesci sopravvissuti lo saranno ancora per molto dopo l'intossicazione da nitriti e ammonio.
Se muoiono tutti non comprarne altri e chiedi aiuto anche in pesci, in modo da cercare di inserire in vasca dei pesci che stiano bene con i gamberetti e che non ti mangino i loro pargoli (sarà difficile, te lo dico già).
Se posso permettermi ti direi di "scorrazzare" nella sezione in cui già sei, un topic per la convivenza con le neocaridina lo hanno aperto poco fa e potresti trovare consigli utili. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Patatoso (29/04/2016, 22:45)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Ferro e red cherry

Messaggio di Patatoso » 29/04/2016, 22:50

Letto il topic, ma sinceramente non vedo alcun compoortame to aggressivo in vasca... ho solo nitato che rasbore e cardinali provano a mangiarsi le piccole di lumaca
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Ferro e red cherry

Messaggio di Artic1 » 29/04/2016, 23:05

Patatoso ha scritto:sinceramente non vedo alcun compoortame to aggressivo in vasca...
Perché non hai ancora visto le baby Neocaridina grandi come le punte di uno spillo. Quelle le predano eccome. ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Ferro e red cherry

Messaggio di Patatoso » 30/04/2016, 9:28

Artic1 purtroppo non ho dove metterle... Non é periodo per la spesa di un cubo completo... mi appello alla loro capacità di fare tanti pargoli ed alle leggi della natura.

Tornando in topic, a quanto pare il ferro sta graziando le red, nonostante debba rivedere in diminuzione la dose
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Ferro e red cherry

Messaggio di fernando89 » 30/04/2016, 12:44

Patatoso ha scritto:Artic1 purtroppo non ho dove metterle... Non é periodo per la spesa di un cubo completo... mi appello alla loro capacità di fare tanti pargoli ed alle leggi della natura.

Tornando in topic, a quanto pare il ferro sta graziando le red, nonostante debba rivedere in diminuzione la dose
personalmente avevo le red cherry insieme ai guppy e dosavo il ferro in maniera molto parsimoniosa..poi ho preso le adulte e ci ho fatto un caridinaio!

da quel momento andavo anche oltre l arrossamento, metto circa 1ml a settimana di cifo azoto e se non bastasse ho 4-5monetine da 2centesimi (rame, che dovrebbe essere il più dannoso per le red cherry) da una settimana in vasca nell infusore

risultato?anche se non ci sono più red cherry adulte ho almeno 10-15 baby che girano in vasca e che non riesco a prendere =))

questo non significa che puoi buttare di tutto in vasca ma secondo me con le piante giuste rapide e con il giusto pH (che mantiene chelato il ferro) non hai problemi ;)
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Patatoso (30/04/2016, 15:36)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Ferro e red cherry

Messaggio di Artic1 » 30/04/2016, 13:29

fernando89 ha scritto:e con il giusto pH (che mantiene chelato il ferro) non hai problemi
In generale condivido però tieni conto che il rame va in accumulo negli organismi, come tutti i metalli pesanti. Ora son belle zampettanti, domani hanno la spina dorsale bifida e dopodomani non ne hai più in vasca. :-??
Per il ferro se usi chelato con EDDHA sei tranquillo a tutti i pH ma non crediate che il chelante sia eterno. La luce è in grado di ossidarlo liberando il ferro. In ogni caso non credo che la vita utile di un chelante organico possa superare la settimana in un ambiente biologicamente attivo come un acquario. ;)
L'unico modo è essere cauti. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 2):
cuttlebone (30/04/2016, 13:39) • Patatoso (30/04/2016, 15:36)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Ferro e red cherry

Messaggio di Patatoso » 30/04/2016, 15:35

Ok per il discorso metalli che si sommano
Ok per il chelato che si deteriora
... ma io il ferro l'ho dato per la prima volta quel giorno e poi basta, credo che le painte a sto punto se lo succhino appena libero da me
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti