Ferro easy life e neocaridina
- Jax89
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
Profilo Completo
Ferro easy life e neocaridina
Salve vorrei sapere se avete qualche esperienza in merito.
In giro e nei vari articoli ho letto molto in merito al ferro chelato e la discreta tolleranza delle caridina, avendo diverse piante avide di ferro per ora ho sempre inserito cito s5 iniettato sotto le radici ad un quarto della dose necessaria per l arrossamento, ma ugualmente non ottengo risultati soddisfacenti.
Il pH della vasca sta sempre tra i 6.5 e il 6.8.
Le piante sono:
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia repens
Proserpinaca palustris
Le altre sono verdi e meno bisognose.
Di solito il ferro dai test si trova sempre a 0 a volte 0,qualcosa
La ludwigia con la aumento della luce si è arrossata molto ma adesso a causa di questo rapido sviluppo sta iniziando ad accartocciare le nuove foglie Mentre altre sono praticamente ferme Sono quelle in basso messe insieme a quelle sullo sfondo ma se le altre le ho dovute potere perché erano arrivate alla superficie, quelle davanti sono immobili e gialline La Alternanthera reineckii è stata piantata da meno di due settimane ed è un po ferma ma penso che si dovrà ambientare ancora.
Quindi in sintesi ho preso il ferro della easy life, ma prima di fare una strage ho preferito aprire un topic.
Come ultima domanda è vero che il chelate si degrada sotto gli uv?
Grazie
In giro e nei vari articoli ho letto molto in merito al ferro chelato e la discreta tolleranza delle caridina, avendo diverse piante avide di ferro per ora ho sempre inserito cito s5 iniettato sotto le radici ad un quarto della dose necessaria per l arrossamento, ma ugualmente non ottengo risultati soddisfacenti.
Il pH della vasca sta sempre tra i 6.5 e il 6.8.
Le piante sono:
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia repens
Proserpinaca palustris
Le altre sono verdi e meno bisognose.
Di solito il ferro dai test si trova sempre a 0 a volte 0,qualcosa
La ludwigia con la aumento della luce si è arrossata molto ma adesso a causa di questo rapido sviluppo sta iniziando ad accartocciare le nuove foglie Mentre altre sono praticamente ferme Sono quelle in basso messe insieme a quelle sullo sfondo ma se le altre le ho dovute potere perché erano arrivate alla superficie, quelle davanti sono immobili e gialline La Alternanthera reineckii è stata piantata da meno di due settimane ed è un po ferma ma penso che si dovrà ambientare ancora.
Quindi in sintesi ho preso il ferro della easy life, ma prima di fare una strage ho preferito aprire un topic.
Come ultima domanda è vero che il chelate si degrada sotto gli uv?
Grazie
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48397
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Ferro easy life e neocaridina
Ciao @Jax89
per il ferro Easy Life lascio la parola ad altri, non lo conosco, ti chiedo che caridina hai? E...hai provato con il ferro potenziato? 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Jax89
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
Profilo Completo
Ferro easy life e neocaridina
Neocaridina davidi red rili principalmente, poi in mezzo mi sono uscite delle wild tiger.
No il ferro potenziato non l ho provato
No il ferro potenziato non l ho provato
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48397
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Ferro easy life e neocaridina
Ho letto solo ora che lo hai già acquistato, quindi aspettiamo qualcuno che abbia esperienza con quel tipo di ferro
Per il potenziato invece
Ferro «potenziato»
io mi trovo molto bene
e con Orange e multidentata nessun problema 

Per il potenziato invece
Ferro «potenziato»
io mi trovo molto bene


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Jax89
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
Profilo Completo
Ferro easy life e neocaridina
L avevo letto e dato che il cifo ferro non è chelato al 100% forse è più sicuro quello della easy life però prima di mettere cose in vasca preferisco vedere se qualcuno ne ha esperienza, nel forum ho cercato che qualche argomento al riguardo ma non sono riuscito a trovarne
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48397
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Ferro easy life e neocaridina
Allora pazientiamo e vediamo se passa qualcuno che lo usa 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
Ferro easy life e neocaridina
Ciao @Jax89,
non ho esperienza diretta con il ferro della Easy Life tuttavia da quando, un anno fa, ho inserito le Red Cherry ho di fatto eliminato il ferro chelato e dimezzato i nutrienti del protocollo Tropica.
La mia unica "rossa" continua a crescere indisturbata per un effetto cromatico che ti allego...
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
non ho esperienza diretta con il ferro della Easy Life tuttavia da quando, un anno fa, ho inserito le Red Cherry ho di fatto eliminato il ferro chelato e dimezzato i nutrienti del protocollo Tropica.
La mia unica "rossa" continua a crescere indisturbata per un effetto cromatico che ti allego...
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jax89
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
Profilo Completo
Ferro easy life e neocaridina
Ti è capitato di fare dei test per il ferro e vedere se in acqua ti risulta? Magari tra alimentazione, fondo, arredi e acqua dei cambi te ne rilascia un po in vasca. Perché essendo io a zero già dall acqua del rubinetto, non ne introduco proprio e dai testa di norma sto a zero, sale solo se inserisco il cifo s5 ma per paura di fare stragi sto a dosi ridicole e volevo trovare una alternativa migliore e più sicura
Posted with AF APP
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
Ferro easy life e neocaridina
Ciao,Jax89 ha scritto: ↑ Ti è capitato di fare dei test per il ferro e vedere se in acqua ti risulta? Magari tra alimentazione, fondo, arredi e acqua dei cambi te ne rilascia un po in vasca. Perché essendo io a zero già dall acqua del rubinetto, non ne introduco proprio e dai testa di norma sto a zero, sale solo se inserisco il cifo s5 ma per paura di fare stragi sto a dosi ridicole e volevo trovare una alternativa migliore e più sicura
ad onor del vero non faccio una misurazione del ferro da settembre 2018, mese in cui ho inserito le Red Cherry.
Faccio un cambio parziale di 3/5 litri ogni 15gg e aggiungo la metà delle dosi consigliate da Tropica di Premium e Specialised per la fertlizzazione in colonna.
Prima delle Davidi fertilizzavo settimanalmente con il ferro chelato della ADA e raggiungevo lo 0.1mg/l.
Per la ghiaia utilizzo trimestralmente Seachem Flourish Tab
Posted with AF APP
- giuseppe85
- Messaggi: 3123
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
Ferro easy life e neocaridina
@Jax89 il discorso del ferro per Caridina è molto complesso....ce chi ne mette una goccia e ha una moria e chi ne usa a spruzzi e non ha effetti collaterali...io sinceramente ho sperimentato con un prodotto e con un altro...con due risultati diversi..dopo ti posto la marca del positivo....
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti