Fertilizzazione e crystal red...
- DavideVR
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
Profilo Completo
- Franz77
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 28/12/15, 4:16
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione e crystal red...
Letto, molto utile grazie!cicerchia80 ha scritto:non sò se hai letto il Ciclo dell'azoto quindi presumo che già hai avuto il picco dei nitritiFranz77 ha scritto:Yess, sempre a 0!giampy77 ha scritto:Ma in 15 giorni il tuo acquario è già maturo? Li stai misurando i nitriti vero?
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione e crystal red...
Se non sono abbastanza grandi direi che Apistogramma cacatuoides se le potrebbe pappare volentieri... Soprattutto se riesci a farle riprodurre.Franz77 ha scritto: piuttosto quale specie potrebbe papparsi i crystal??
Sei sicuro di voler iniziare con le Caridina cantonensis come prima specie?
Sono più esigenti delle Neocaridina davidi, forse ti converrebbe cominciare con quest'ultima specie che è più semplice, molto più semplice.

Inoltre io ti consiglio di valutare bene la convivenza perché tutti i gamberetti hanno una prole molto piccola. Ogni pesce carnivoro se ne ciberebbe molto facilmente.

Per di più i Paracheirodon axelrodi preferiscono acqua acida che invece i crostacei non tollerano particolarmente bene.
Sia chiaro, i miei sono solo consigli di valutazione preliminare. Se vuoi informazioni specifiche ti consiglio di chiedere con specifici topic nella sezione dei pinnuti

Per i gamberetti continuiamo tranquillamente qui

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Franz77
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 28/12/15, 4:16
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione e crystal red...
Artic1 ha scritto:Se non sono abbastanza grandi direi che Apistogramma cacatuoides se le potrebbe pappare volentieri... Soprattutto se riesci a farle riprodurre.Franz77 ha scritto: piuttosto quale specie potrebbe papparsi i crystal??
Sei sicuro di voler iniziare con le Caridina cantonensis come prima specie?
Sono più esigenti delle Neocaridina davidi, forse ti converrebbe cominciare con quest'ultima specie che è più semplice, molto più semplice.![]()
Inoltre io ti consiglio di valutare bene la convivenza perché tutti i gamberetti hanno una prole molto piccola. Ogni pesce carnivoro se ne ciberebbe molto facilmente.![]()
Per di più i Paracheirodon axelrodi preferiscono acqua acida che invece i crostacei non tollerano particolarmente bene.
Sia chiaro, i miei sono solo consigli di valutazione preliminare. Se vuoi informazioni specifiche ti consiglio di chiedere con specifici topic nella sezione dei pinnuti![]()
Per i gamberetti continuiamo tranquillamente qui
Ciao Artic, in realtà avevo letto il contrario e anche su acquaportal.it ho trovato questo:Artic1 ha scritto:Neocaridina davidi,
"Premetto che c’è ancora molta confusione tra gli stessi appassionati, soprattutto riguardo ai parametri delle acque di allevamento. Documentandomi in rete sui numerosi forum stranieri (per lo più americani e tedeschi), la tendenza attuale è quella di distinguere le specie di acqua dolce in due grandi gruppi, differenziati dal tipo di acqua in cui crescono e si riproducono al meglio:
1. Acque mediamente dure e pH superiore a 7: comprende Red Cherry, White Pearl, Palmata, Zeylanica,
2. Acque tenere e pH prossimo alla neutralità (pH 6.5/7): comprende Red Crystal, Biene, Tiger, Hummel "
Vorrei stabilizzare il pH fra 6.5 e 6.8 e per questo che ho pensato ai crystal red...

- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione e crystal red...
Si Franz, io non dicevo per i pH, dicevo di cercare dei gamberetti meno esigenti tipo le Neocaridina davidi.Franz77 ha scritto:Vorrei stabilizzare il pH fra 6.5 e 6.8 e per questo che ho pensato ai crystal red...

Lo sconsigliarti di metterle con Apistogramma o con Paracheirodon, era una cosa esterna al pH, mi basavo sulla capacità di predazione.
Dipende da cosa vuoi scegliere come prima specie, se i gamberetti o i pesci.
Se vuoi Apistogramma, di certo non ci metti le Neocaridina.

Se invece come prima specie vuoi i gamberetti e poi puoi adeguare le specie di pesci, sei libero di cercare dei gamberetti semplici come le Neocaridina.
Comunque ti ripeto che anche le Caridina cantonensis avrebbero i loro problemi di convivenza con quei pesci molto attivi e che le potrebbero identificarle (e se non gli adulti quanto meno tutta la prole) come cibo vivo.

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Franz77
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 28/12/15, 4:16
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione e crystal red...
ok grazie Artic, vedrò come evolvere la fauna con calma...Artic1 ha scritto:Si Franz, io non dicevo per i pH, dicevo di cercare dei gamberetti meno esigenti tipo le Neocaridina davidi.Franz77 ha scritto:Vorrei stabilizzare il pH fra 6.5 e 6.8 e per questo che ho pensato ai crystal red...![]()
Lo sconsigliarti di metterle con Apistogramma o con Paracheirodon, era una cosa esterna al pH, mi basavo sulla capacità di predazione.
Dipende da cosa vuoi scegliere come prima specie, se i gamberetti o i pesci.
Se vuoi Apistogramma, di certo non ci metti le Neocaridina.![]()
Se invece come prima specie vuoi i gamberetti e poi puoi adeguare le specie di pesci, sei libero di cercare dei gamberetti semplici come le Neocaridina.
Comunque ti ripeto che anche le Caridina cantonensis avrebbero i loro problemi di convivenza con quei pesci molto attivi e che le potrebbero identificarle (e se non gli adulti quanto meno tutta la prole) come cibo vivo.

- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione e crystal red...
Franz77 ha scritto:vedrò come evolvere la fauna con calma



Fatti un giretto nelle sezioni dei Pinnuti e chiedi consigli, noi siamo sempre qui!

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Franz77
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 28/12/15, 4:16
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione e crystal red...
Per adesso ho messo gli stick della flortis che non sembrano malaccio! 

- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione e crystal red...
Interrati o in colonna? Direi che ormai la vasca dovrebbe essere un po' più stabile e dovresti poter cominciare una concimazione leggera.Franz77 ha scritto:Per adesso ho messo gli stick della flortis che non sembrano malaccio!
Importanti da mettere sono il Potassio ed il Magnesio.... che sono quasi sempre carenti e che non danno problemi ai crostacei.

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Franz77
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 28/12/15, 4:16
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione e crystal red...
Sì sto iniziando pian pian piano... per ora ho solo physa sp. che copulano in ognidove e i piccoli invertebrati!Artic1 ha scritto:Interrati o in colonna? Direi che ormai la vasca dovrebbe essere un po' più stabile e dovresti poter cominciare una concimazione leggera.Franz77 ha scritto:Per adesso ho messo gli stick della flortis che non sembrano malaccio!
Importanti da mettere sono il Potassio ed il Magnesio.... che sono quasi sempre carenti e che non danno problemi ai crostacei.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti