Foglie di Catappa e Pigne di Ontano

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Foglie di Catappa e Pigne di Ontano

Messaggio di Gianni86 » 13/11/2013, 11:26

Ciao Ragazzi,

Come ho allestito un 40 l come Caridinaio, il negoziante dove mi servo, mi ha consigliato di inserire 1 foglia di Catappa e un paio di Pigne di Ontano Nero.
Dicono che rilasciano sostanze benefiche alla salute di tutti gli esseri Acquatici, specialmente per le Caridina.
Inoltre le foglie fungono da ottima dieta vegetativa.
Voi che pensate? Li avete già sperimentati in vasca?

- Grazie
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Foglie di Catappa e Pigne di Ontano

Messaggio di Spyke » 13/11/2013, 12:33

Io utilizzo le foglie di catappa, mi trovo bene e le Sakura apprezzano molto.
Che rilascino sostanze benefiche non lo so, ho letto che fanno bene ma non saprei "quantificare" il bene che apportano alle Caridina. :)

P.S: io le ho prese su ebay da una malese, credo sia la fornitrice di parecchi caridinomani!
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Re: Foglie di Catappa e Pigne di Ontano

Messaggio di Gianni86 » 13/11/2013, 12:49

Spyke ha scritto:P.S: io le ho prese su ebay da una malese, credo sia la fornitrice di parecchi caridinomani!
Trovata.... :-bd

Come le usi? prima le sciacqui, le sbollenti o le inserisci direttamente?
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Foglie di Catappa e Pigne di Ontano

Messaggio di Spyke » 13/11/2013, 14:14

Le inserisco direttamente!
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
Kaishakunin
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 20/10/13, 23:15

Re: Foglie di Catappa e Pigne di Ontano

Messaggio di Kaishakunin » 20/11/2013, 19:16

confermo sono molto utilizzati entrambi :)

la catappa è utile in quanto fornisce cibo vegetale di ottima qualità, comparabile alle foglie di gelso come appetibilità ma non alle foglie di ortica come apporto di elementi (calcio).
ammollandosi in acqua poi rilascia tannini e acidi umici, quindi utili antimicotici e "leganti" di metalli, altrimenti dannosi, che vengono resi nuovamente fruibili alle piante ;)
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione :)

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Foglie di Catappa e Pigne di Ontano

Messaggio di enkuz » 21/11/2013, 12:35

Nel mio caridinaio ho inserito un paio di pignette di ontano: nel giro di pochissime ore mi hanno ambrato l'acqua inanzitutto e soprattutto (quello che serviva a me) mi hanno abbassato il pH di mezzo punto (o forse più).

Sono ottime come acidificante... ed ancora più pare lo siano le foglie di catappa.

;)

Avatar utente
al404
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 11/02/17, 12:30

Re: Foglie di Catappa e Pigne di Ontano

Messaggio di al404 » 16/03/2017, 15:18

entrambe ingialliscono l'acqua?

esistono equivalenti che non alternano il colore dell'acqua?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti