Fondo Amtra, fattibile oppure no?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
altadoe
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 18/10/17, 12:20

Fondo Amtra, fattibile oppure no?

Messaggio di altadoe » 19/03/2021, 23:34

acquariume ha scritto:
19/03/2021, 18:35
Grazie @Ilsandro per il consiglio, Grazie @roby70 per il tuo parere, io possiedo Amtra Sand&gravel scuro 2/3 mm, non è calcareo ma viene attratto da una calamita, sto cercando un'alternativa valida... sai consigliarmi magari qualcuna? ho già mandato una email a Amtra e sto aspettando una loro riposta ma per ora nulla...
Ciao
Io in tutti i miei 9 caridinai ho solo fondo dennerle,e consiglio a chi mi chiede solo questo
Un anno fa cambiai fondo ,usando amtra e persi metà colonia...
Ho letto di tante persone a cui è successa stessa cosa.
Io consiglio di spendere 15 euro in più di fondo piuttosto che rimetterci un intera colonia...
Questi utenti hanno ringraziato altadoe per il messaggio (totale 2):
acquariume (19/03/2021, 23:43) • Pat64 (20/03/2021, 11:27)

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Fondo Amtra, fattibile oppure no?

Messaggio di acquariume » 19/03/2021, 23:41

Ciao @altadoe grazie del consiglio, purtroppo mi capitò questa maledetta Amtra e ignoto di tutto lo presi senza informarmi, quale ghiaino usi nello specifico? Comuqnue concordo con te, il loro benessere viene sempre prima di tutto

Avatar utente
altadoe
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 18/10/17, 12:20

Fondo Amtra, fattibile oppure no?

Messaggio di altadoe » 20/03/2021, 9:16

acquariume ha scritto:
19/03/2021, 23:41
Ciao @altadoe grazie del consiglio, purtroppo mi capitò questa maledetta Amtra e ignoto di tutto lo presi senza informarmi, quale ghiaino usi nello specifico? Comuqnue concordo con te, il loro benessere viene sempre prima di tutto
Io uso solo questo
A38525DD-F10D-4361-9E25-A337DFF0E15A.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato altadoe per il messaggio:
acquariume (20/03/2021, 12:08)

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Fondo Amtra, fattibile oppure no?

Messaggio di Pat64 » 20/03/2021, 11:27

acquariume ha scritto:
19/03/2021, 23:10
Ciao @Pat64 lo usi? Come ti trovi? Grazie
Ciao,

io ho utilizzato un ghiaino Dennerle grigio scuro (in acqua perde una o due tonalità risultando più chiaro) e non ho mai avuto alcun problema. Quello della JBL lo ritengo parimenti valido.

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
altadoe ha scritto:
19/03/2021, 23:34
Io consiglio di spendere 15 euro in più di fondo piuttosto che rimetterci un intera colonia.
Quoto al 100%.

Se si hanno difficoltà a reperire il budget è meglio dedicare lo stesso al bilancio familiare ed attendere tempi più favorevoli

Posted with AF APP
Ultima modifica di Pat64 il 20/03/2021, 12:21, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio (totale 2):
altadoe (20/03/2021, 11:52) • acquariume (20/03/2021, 12:08)

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Fondo Amtra, fattibile oppure no?

Messaggio di acquariume » 20/03/2021, 12:08

Buongiorno @altadoe @Pat64 grazie per i consigli, ho visto entrambi i fondi (sansibar jbl e dennerle) sono attratto di più da sansibar jbl perché c'è anche il black, ho una domanda però, essendo sabbia e visto che la sabbia si compatta molto e crea zone anossiche pericolose per l'acquario, se faccio un fondo più basso? Il mio acquario è di 41L lordi e pensavo di metterci solo 5kg per fare un fondo di 3 cm all'incirca per aiutarmi con il fondo pensavo di utilizzare anche delle Melanoides Tubercolata per tenere il fondo ossigenato, cosa ne pensate? Le piante che voglio inserire sono (Muschio di Java, Pistia stratiotes, Anubias nana, e sono indeciso se inserire anche della ceratophyllum) grazie per l'aiuto :)

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Fondo Amtra, fattibile oppure no?

Messaggio di Pat64 » 20/03/2021, 12:28

acquariume ha scritto:
20/03/2021, 12:08
essendo sabbia
Dovrebbero essere disponibili diverse granulometrie. Quella più piccola è idonea ai Corydoras, Ramirezi ed in generale da tutte quelle specie di pesci medio-piccoli che amano filtrare/grufolare il fondo per vari motivi.

Alle Neocaridina Davidi della granulometria del fondo importa poco o nulla a patto che col tempo non rilasci metalli pesanti.

Ne convengo che per evitare zone anossiche puoi ridurre lo spessore del fondo oppure aumentare la granulometria.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
acquariume (20/03/2021, 13:58)

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Fondo Amtra, fattibile oppure no?

Messaggio di acquariume » 20/03/2021, 13:58

@Pat64 ho trovato il Sansibar jbl black di origine vulcanica a una granulometria di 0,2/0,5 invece c'è quello bianco da 0,4/1,4 mm, penso che vado per il black... posso stare sicuro che non rilasci nulla in acquario? Farò lo stesso una prova con una calamita eventualmente... grazie mille per i consigli

Sass90
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 23/09/20, 21:19

Fondo Amtra, fattibile oppure no?

Messaggio di Sass90 » 21/03/2021, 8:12

altadoe ha scritto:
20/03/2021, 9:16
Io uso solo questo
Io questo fondo l'ho acquistato proprio chiedendo sul forum e ho notato che viene attratto dalla calamita. Magari dipende dai lotti o magari non rilascia comunque in acqua. Chissà per ora le mie Caridina superstiti al vecchio fondo(anch'esso attratto da calamita) sono ancora vive e vegete.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Sass90 per il messaggio:
acquariume (21/03/2021, 17:29)

Avatar utente
altadoe
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 18/10/17, 12:20

Fondo Amtra, fattibile oppure no?

Messaggio di altadoe » 21/03/2021, 10:27

Sass90 ha scritto:
21/03/2021, 8:12
altadoe ha scritto:
20/03/2021, 9:16
Io uso solo questo
Io questo fondo l'ho acquistato proprio chiedendo sul forum e ho notato che viene attratto dalla calamita. Magari dipende dai lotti o magari non rilascia comunque in acqua. Chissà per ora le mie Caridina superstiti al vecchio fondo(anch'esso attratto da calamita) sono ancora vive e vegete.
Il dennerle e’ il fondo per le davidi utilizzato da quasi la maggioranza degli allevatori.
Non ho mai letto ne sentito nessuno avere problemi col dennerle...
Questi utenti hanno ringraziato altadoe per il messaggio:
acquariume (21/03/2021, 17:29)

Sass90
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 23/09/20, 21:19

Fondo Amtra, fattibile oppure no?

Messaggio di Sass90 » 21/03/2021, 10:40

altadoe ha scritto:
21/03/2021, 10:27
dennerle e’ il fondo per le davidi utilizzato da quasi la maggioranza degli allevatori.
Non lo metto in dubbio. Infatti anche io per ora non sto riscontrando problemi, ho solo riportato la mia esperienza col test della calamita il ghiaietto viene attratto anche più del vecchio fondo che avevo. Ma magari è trattato in modo da non rilasciare niente in acqua.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Sass90 per il messaggio:
acquariume (21/03/2021, 17:29)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti