fondo caridinaio
- francesco78
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
Profilo Completo
fondo caridinaio
Buonasera ho allestito un caridinaio e ho usato come fondo il "tetra active substrate" volevo sapere se va bene per le Caridina anche per quelle delicate...da premettere che come regola dovevo usarlo insieme al "tetra complete substrate" per avere un fondo fertile ma ci ho rinunciato avendo paura che abbia sostanze nocive per i gamberetti...quindi ho usato solo active...grazie
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: fondo caridinaio
Ciao Francesco,
ho dato un occhio e non dovrebbe arrecare problemi di tipo chimico.
Più che altro è la struttura fisica, porosa e abbastanza "spigolosa", che mi spinge a sconsigliartelo ma se hai già allestito tutto non è il caso che lo cambi. Fai solo attenzione che nel cibarsi i gamberi non si usurino le chelette.
Tieni anche in considerazione che essendo più permeabile se utilizzerai dei fertilizzanti interrati questi passeranno più rapidamente del normale in acqua. Ma questo non va a dar problemi ai gamberi, cambia solo la strategia di concimazione delle piante.
Quale Caridina hai nello specifico?
In generale i composti fertilizzanti pericoloso sono i Metalli quali RAME e FERRO, usali solo in forma "100% chelata" per evitare problemi. Non credo che un fondo fertile, se usato correttamente, possa arrecare danni ai tuoi gamberetti, io personalmente uso concimi molto più aggressivi e le Neocaridina davidi stanno benissimo
.
ho dato un occhio e non dovrebbe arrecare problemi di tipo chimico.
Più che altro è la struttura fisica, porosa e abbastanza "spigolosa", che mi spinge a sconsigliartelo ma se hai già allestito tutto non è il caso che lo cambi. Fai solo attenzione che nel cibarsi i gamberi non si usurino le chelette.
Tieni anche in considerazione che essendo più permeabile se utilizzerai dei fertilizzanti interrati questi passeranno più rapidamente del normale in acqua. Ma questo non va a dar problemi ai gamberi, cambia solo la strategia di concimazione delle piante.

Quale Caridina hai nello specifico?
In generale i composti fertilizzanti pericoloso sono i Metalli quali RAME e FERRO, usali solo in forma "100% chelata" per evitare problemi. Non credo che un fondo fertile, se usato correttamente, possa arrecare danni ai tuoi gamberetti, io personalmente uso concimi molto più aggressivi e le Neocaridina davidi stanno benissimo

- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- francesco78 (13/12/2015, 11:22)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: fondo caridinaio
Se non hai esperienza, lascia stare per ora le Cantonensis e comincia con delle più semplici Neocaridina davidi, Red cherry, Rili o Sakura [emoji6]
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- francesco78 (13/12/2015, 11:22)
"Fotti il sistema. Studia!"
- francesco78
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 19/12/14, 14:47
-
Profilo Completo
Re: fondo caridinaio
Buongiorno devo dire che questo fondo è abbastanza arrotondato difatti lo dice anche la tetra...in un altra vasca ho la flourite che come sappiamo tutti è molto spigolosa ma devo dire che questo fondo si è poroso ma molto leggero e arrotondato...per la fertilizzazione preferisco non farla volendo mettere le cantonensis...difatti ho messo piante facili...si è vero è la prima volta che mi cimento con le Caridina ma non sono un neofita perchè ho già altri acquari anche amazzonici dove allevo ciclidi delicati...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti