Fondo in quarzo attratto da calamita

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Sass90
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 23/09/20, 21:19

Fondo in quarzo attratto da calamita

Messaggio di Sass90 » 05/03/2021, 12:16

Ciao a tutti, @Starman, @Humboldt, @Pat64
riguardo a una moria costante di cqridine che ho dopo l'inserimento (una al giorno) ho scritto in acquariologia.
In questo topic: Topic #1397300

Mi hanno consigliato di fare la prova con la calamita e ahimè il ghiaietto che ho usato viene attirato leggermente.
Quindi contiene ferro?
Cosa mi rimane da fare?
Devo cambiare completamente il fondo?
Ho letto che i sintomi di avvelenamento da metalli sono movimenti convulsi e veloci per tutta la vasca. Io le mie caridina le vedo pascolare tranquillamente sul fondo e sui muschi.
Grazie in anticipo a tutti.

Posted with AF APP

Sass90
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 23/09/20, 21:19

Fondo in quarzo attratto da calamita

Messaggio di Sass90 » 05/03/2021, 14:09

Forse ho appena visto il motivo delle morti così distaccate l'una dall'altra...ho appena visto una caridina che tentando di fare la muta è riuscita a sfilarsi solo la parte sotto del carapace, la parte superiore è rimasta attaccata, l'ho vista più volte divincolarsi nel tentativo di sfilarsi la parte di carapce rimasta. Ora è ferma immobile.
Anche la prima morte e unica morte che ho visto dal vivo fu una muta incompleta. Da cosa potrebbe essere dovuta?
Acqua troppo dura o acqua troppo tenera?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Fondo in quarzo attratto da calamita

Messaggio di Pat64 » 05/03/2021, 15:12

Sass90 ha scritto:
05/03/2021, 12:16
Devo cambiare completamente il fondo?
Sarebbe opportuno rimuovere il 50% dello spessore del fondo attuale e ricoprirlo con ghiaia veramente inerte (Dennerle, JBL etc etc)

Posted with AF APP

Sass90
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 23/09/20, 21:19

Fondo in quarzo attratto da calamita

Messaggio di Sass90 » 05/03/2021, 15:14

Pat64 ha scritto:
05/03/2021, 15:12
Sarebbe opportuno rimuovere il 50% dello spessore del fondo attuale
Al momento ho lapillo sotto e ghiaietto sopra. Quindi non serve neanche che prendo tutto ma buona parte del ghiaietto giusto se rimane qualcosina fa lo stesso? Poi posso sostituirlo interamente con lapillo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Fondo in quarzo attratto da calamita

Messaggio di Pat64 » 05/03/2021, 15:14

Sass90 ha scritto:
05/03/2021, 14:09
Acqua troppo dura o acqua troppo tenera?
Mi rammenti i tuoi valori per cortesia? Esegui frequenti cambi parziali e,se si, con quale acqua?

Grazie

Posted with AF APP

Sass90
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 23/09/20, 21:19

Fondo in quarzo attratto da calamita

Messaggio di Sass90 » 05/03/2021, 15:19

Pat64 ha scritto:
05/03/2021, 15:14
Acqua troppo dura o acqua troppo tenera?
Mi rammenti i tuoi valori per cortesia? Esegui frequenti cambi parziali e,se si, con quale acqua?
Si certo,
Valori:
pH 7.3
KH 5-6
GH 7
NO2- 0
NO3- 0
PO43- <0.8
I valori sono pressoché simili ai valori dell' allevatore.
Cambi non me faccio non ho toccato niente da quando le ho inserite (venerdì scorso)
Con la morte di poco fa ne sono rimaste 9 delle 17 che avevo inserito. Sono un po' scoraggiato. Ho cercato di fare le cose nel miglior modo possibile e sto assistendo a una strage :((

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Fondo in quarzo attratto da calamita

Messaggio di Pat64 » 05/03/2021, 15:21

Sass90 ha scritto:
05/03/2021, 15:14
Poi posso sostituirlo interamente con lapillo?
Non entro nel merito delle tue finanze ma se ne hai la possibilità ricoprirei il lapillo con ghiaia inerte di "qualità". No Amtra per cortesia....

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Fondo in quarzo attratto da calamita

Messaggio di Pat64 » 05/03/2021, 15:24

Sass90 ha scritto:
05/03/2021, 15:19
Ho cercato di fare le cose nel miglior modo possibile
Cerchiamo di recuperare il recuperabile e quanto prima rimuovi quel fondo. Nel transitorio un cambio del 25/30% con gli stessi parametri di durezze (+/- 1)

Posted with AF APP

Sass90
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 23/09/20, 21:19

Fondo in quarzo attratto da calamita

Messaggio di Sass90 » 05/03/2021, 15:25

Pat64 ha scritto:
05/03/2021, 15:24
Cerchiamo di recuperare il recuperabile e quanto prima rimuovi quel fondo
Va bene, le Caridina rimaste le sposto in una bacinella?

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Pat64 ha scritto:
05/03/2021, 15:21
ricoprirei il lapillo con ghiaia inerte di "qualità
Ma anche il lapillo è dannoso per i gamberetti?
Te l'ho chiesto perché a casa ora ho solo quello e essendo in zona rossa non riesco a procurarmene se non online (ma devo vedere le disponibilità)

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Fondo in quarzo attratto da calamita

Messaggio di Pat64 » 05/03/2021, 15:35

Sass90 ha scritto:
05/03/2021, 15:28
Ma anche il lapillo è dannoso per i gamberetti?
Siamo di fronte a diversi approcci. C'è chi sostiene che è inerte, altri invece che oggettivamente ritengono possa contenere tracce di metalli pesanti.

Io nel dubbio, non avendo esperienza diretta, mi tengo alla larga. Un po' come il terriccio da giardinaggio da utilizzarsi in vasca come fondo fertile. Pro&contro.

Al momento procedi con un cambio parziale, in attesa di valutare i tempi di consegna.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti