Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 12/03/2022, 19:20
Ma cos

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Last

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 14/04/21, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia (VE)
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x34x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: - Vallisneria spiralis
- Fauna: 6- Neolamprologus Similis
- Secondo Acquario: Acquario Acquascape:
Amtra 60 LED system 60 litri lordi al netto 50 litri
Fondo Allofano amazzonia aqua soil + strato di quarzo da 1mm
misure: 38x38x43
Ambientazione:
- Albero Oriental Wind
- Roccia vulcanica
Flora:
- Egeria Najas
- Vallisneria Spiralis
- Staurogyne Repens
- Muschio di Java
Galleggianti:
- Salvinia Natans
Fauna:
Caridina Red Crystall (PRL)
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Last » 14/03/2022, 17:50
PRL
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Last
-
capzamp

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/02/22, 15:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38 x 38 x 43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo inerte; substrato fertile
- Flora: Hygrophila piantifida
Microsorum pteropus windelov
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Hygrophila polysperma
Ceratophyllum demersum
Lilaeopsis brasiliensis
Hydrocotyle tripartite
- Fauna: 10 Danio margaritatus
15 Bloody Mary
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di capzamp » 23/03/2022, 0:02
@
Last bellissimi i tuoi gamberetti!
Aggiungo qualche scatto.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato capzamp per il messaggio (totale 2):
- Maury (02/04/2022, 22:03) • Certcertsin (29/04/2022, 15:06)
capzamp
Gli acquari sono utilizzati come passatempo, ma anche come sedativo: un microcosmo da contemplazione.
(E. Tibaldi)
capzamp
-
Davide1993

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 08/04/20, 1:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cave (RM)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 657
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Floredepot e ghiaia askolll
- Flora: Cladophore, Anubias pangolino posizionata su un legno con Pistia stratiotes galleggiante
- Fauna: Colonia cambarellus texanus
- Secondo Acquario: In riallestimento, Misure 60x30x40, illuminazione con strisce LED: 1476 lumen totali, colori 5000 e 6500 kelvin (10.8 W) più lampada nicrew sommergibile da 5W (al momento off). Flora: Cryptocoryne becketii, Cryptocoryne undulatus Kasselman, Pogostemon stellatus, Staurogyne repens, Ceratophyllum e Pistia strationes galleggiante. Vari legni e rocce (dragon stone e pagoda). Fauna: 1 Iriatherina Werneri, 1 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Davide1993 » 23/03/2022, 9:47
L’ora della pappa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Davide1993
-
sofidecca

- Messaggi: 538
- Messaggi: 538
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 09/07/20, 16:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Quanti litri è: 26
- Dimensioni: 30x33x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 10 con 8500K, 2r, 2b
- Riflettori: No
- Fondo: ceramizzato nero
- Flora: sessiliflora
rotala rotundifolia
hygrophila
mycrophillum sp.roraima
buchephalandra
echinodorus (?)
saggittaria
xmass
fissidens fontanus
salvinia natans
pistia
- Fauna: red cherry
- Altre informazioni: avviato luglio 2020. no CO2, raramente compo stick nel fondo
- Secondo Acquario: vasca 22L con vetta maschio
KH=2
pH=7
NO3- e PO43- assenti
luce LED bianco freddo 10w
salvinia e pistia
felce di java
rotala rotundifolia
sessiliflora
criptocoryne
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di sofidecca » 24/03/2022, 16:21

:x
- Questi utenti hanno ringraziato sofidecca per il messaggio:
- capzamp (27/03/2022, 22:15)
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.
sofidecca
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 08/04/2022, 19:26
37DEC4B1-9A18-46B2-B97B-FB4882C96B13.jpeg
Ai posti di partenza
Lymnaea stagnalis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
- Platyno75 (08/04/2022, 22:00)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1690
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1690
Messaggio
di Platyno75 » 16/04/2022, 15:14
Un maschietto un poco pigro

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 17/04/2022, 20:23
Filopaludina martensi
markaf_IMG_20220417_201754_1324555677476508385.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 29/04/2022, 15:01
Fasi dell'accoppiamento di Neocaridina davidi var. "blue jelly" (mie vecchie foto) :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
- Platyno75 (21/05/2022, 15:31)
Necton
-
Phenomena
- Messaggi: 3835
- Messaggi: 3835
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 04/05/2022, 11:36
Planorbella rosa perlato su Java Moss :x
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti