Ciao a tutti.
Mi è stato consigliato di aprire, anche qui, per avere consigli.
Vasca senza filtro, 75x50x30, 85 LT netti per futuro caridinaio.
Vorrei caridinie semplici ,tipo Red cherry...non so se altri colori sono "semplici"come le red.
Resterò su un unica specie e colore. Come compagnia,solo lumache.
Partita il 5/11 con acqua al 100% di rubinetto:
Mai fertilizzato. Pdmm pronto.
Effettuato,sempre su consiglio di AF un cambio del 30% con demineralizzata.
A stamattina:
pH 7,5
GH 13
KH 10
No² 0.05/0,1
No³ 1
Nh⁴ <0,05
416 µS/cm
Temp 21°
Non ho assolutamente fretta di inserire la fauna. Però vorrei fare tutti i passaggi nel modo più corretto possibile...con i vostri consigli. Se servono dati,che non ho messo, ditemelo.
Grazie ^:)^
Futuro caridinaio, consigli.
- Tama67
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 17/09/19, 16:01
-
Profilo Completo
Futuro caridinaio, consigli.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Futuro caridinaio, consigli.
Facendo le cose per bene grossomodo quasi tutte sono abbastanza semplici sia da allevare che da riprodurre.
Non è una questione di colori ad ogni modo ma di varietà, con red cherry si intende una varietà particolare di gamberetti di acqua dolce, ossia quella della Neocaridina Davidi, varietà ottenuta in modo artificiale tramite selezione.
Anche per le altre "colorate" della stessa specie la modalità è stata simile, pertanto le esigenze di allevamento sono simili.
Guarda ciò a cui devi fare attenzione maggiormente è il sistema di filtraggio, bisogna schermare l'aspirazione o meglio ancora affidarsi ad filtro ad aria in quanto soprattutto le baby altrimenti verranno aspirate continuamente.
Oltre a questo occhio alla fertilizzazione, cerca di avere la mano pesante con i concimi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Tama67
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 17/09/19, 16:01
-
Profilo Completo
Futuro caridinaio, consigli.
ciao NijkNijk ha scritto: ↑23/11/2019, 11:58Guarda ciò a cui devi fare attenzione maggiormente è il sistema di filtraggio, bisogna schermare l'aspirazione o meglio ancora affidarsi ad filtro ad aria in quanto soprattutto le baby altrimenti verranno aspirate continuamente.
Oltre a questo occhio alla fertilizzazione, cerca di avere la mano pesante con i concimi.
il problema del filtro non sussisterà in quanto,la vasca,ne è sprovvista.
Non sapendo come quantificare la fertilizzazione,lo farò solamente dopo avervi interpellato.
Però, in "fertilizzazione", mi hanno chiesto di postare qui...per capire se con i valori eravamo messi abbastanza bene. Non volevano farmi fertilizzare per poi,non essere nel range corretti e farmi togliere .
Cosa posso dirgli ?
grazie mille
- Tama67
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 17/09/19, 16:01
-
Profilo Completo
Futuro caridinaio, consigli.
@giuseppe85 @Humboldt vi disturbo.
Ho fatto un copia/incolla della richiesta che mi hanno fatto in "fertilizzazione"...cosa posso rispondere?
Cit:
In linea di massima, dovendo inserire delle Caridina se non specie "particolari", i valori vanno bene...forse un pelino alti ma magari con un altro cambio si arriva a valori ottimali.
Però ti do un consiglio...apri un topic in sezione "gamberi", decidi o di la specie che vuoi inserire, e poi arriviamo ai valori più adatti.
Tama67 ha scritto: ↑Pdmm pronto.
Bene, ma prima di fertilizzare fai come ti ho detto sopra. Sarebbe inutile fertilizzare se poi dobbiamo fare dei cambi che ti portano via tutto.
Grazie mille.
Ho fatto un copia/incolla della richiesta che mi hanno fatto in "fertilizzazione"...cosa posso rispondere?
Cit:
In linea di massima, dovendo inserire delle Caridina se non specie "particolari", i valori vanno bene...forse un pelino alti ma magari con un altro cambio si arriva a valori ottimali.
Però ti do un consiglio...apri un topic in sezione "gamberi", decidi o di la specie che vuoi inserire, e poi arriviamo ai valori più adatti.
Tama67 ha scritto: ↑Pdmm pronto.
Bene, ma prima di fertilizzare fai come ti ho detto sopra. Sarebbe inutile fertilizzare se poi dobbiamo fare dei cambi che ti portano via tutto.
Grazie mille.
Posted with AF APP
- giuseppe85
- Messaggi: 3135
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
Futuro caridinaio, consigli.
Ciao,partendo dalla vasca ti dico SUBITO che di fertilizzazione devi andare con mano leggera,se puoi evita il ferro....inserisci tanti muschi e piante facili(poco esigenti).per il filtro io uso un minifiltro "tappato"cioe che mi ossigena solo in superficie...ma puoi usare uno di quelli ad aria che sono molto efficaci.non esistono davidi piu delicate...esistono vasche con valori adatti al loro allevamento....poi ci arrivi.
Per i valori che hai ci siamo quasi(potrebbero già andar bene in linea di massima),un piccolo cambio e e li raggiungi.
Ps fai maturare la vasca il più possibile...più è stabile e più manterrà i valori....dagli ALMENO un paio di mesi..poi inserisci....le caridina sono molto sensibili ai sbalzi di valori...
Per i valori che hai ci siamo quasi(potrebbero già andar bene in linea di massima),un piccolo cambio e e li raggiungi.
Ps fai maturare la vasca il più possibile...più è stabile e più manterrà i valori....dagli ALMENO un paio di mesi..poi inserisci....le caridina sono molto sensibili ai sbalzi di valori...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
- Tama67 (24/11/2019, 15:36)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti