Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Goldsoul89

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 30/10/17, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: Ninfea lotus
Crinum calamistratum
Rotala walickii
Rotala vietnam
Ammania pedicellata
- Fauna: Kryptoterus bichirris
Corydoras di diverse varietà
Caridina multidentate (2,5-3,5 cm)
Neritine black helmet
Helena killer
- Secondo Acquario: 3 litri con ghiaia grossa (1-1,5 cm) per 4 Hymenochirus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Goldsoul89 » 13/01/2018, 22:10
Ragazzi a breve un amico mi darà il suo tenerif 67, e per 2 cynops, sembra tanta roba tutto quello spazio, mi farebbero comodo un po’ di consigli su quali siano i gasteropodi migliori per un paludario e soprattutto come reperirli(per il cibo avevo sentito di physa che si occupassero degli oraganismi spontanei)
Goldsoul89
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 14/01/2018, 1:39
Goldsoul89 ha scritto: ↑per 2 cynops, sembra tanta roba tutto quello spazio
Mettine altri 2, semplice no?
Goldsoul89 ha scritto: ↑quali siano i gasteropodi migliori per un paludario
Quelli piccoli, physa, planorbarius, melanoides... Vengono mangiati, quelli grossi, ampullarie, neritine... Vengono infastidì e nel peggiore dei casi mutilati alle antenne. Chiocciole, molluschi, crostacei vari, rappresentano l'alimentazione di base di questi animali,di conseguenza la convivenza è un po' azzardata.
stefano94
-
Goldsoul89

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 30/10/17, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: Ninfea lotus
Crinum calamistratum
Rotala walickii
Rotala vietnam
Ammania pedicellata
- Fauna: Kryptoterus bichirris
Corydoras di diverse varietà
Caridina multidentate (2,5-3,5 cm)
Neritine black helmet
Helena killer
- Secondo Acquario: 3 litri con ghiaia grossa (1-1,5 cm) per 4 Hymenochirus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Goldsoul89 » 15/01/2018, 1:22
Ok stefano grazie del consiglio, probabilmente si, ne aggiungeró altri(quando me li potró permettere), però piuttosto che far star male un animale(che non sia il cibo con cui li nutro) preferisco lasciar stare
Goldsoul89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: verynoob e 8 ospiti