Oggi osservando il mio nanoacquario (caridinaio) , ho visto le 'solite' hydre , poi degli esserini unicellulari che non so cosa siano (mai visti prima), e finalmente per la prima volta, il 'perlage' venire fuori da una fogliolina dell'egeria densa. Sommo gaudio!
Immagino che finalmente , questi siano segnali di buone condizioni della vasca, sia per le piante che per gli ospiti dentro.
Le piante infatti, hanno ripreso a crescere (persino la lemma minor, della quale erano rimaste letteralmente 4 foglioline, adesso si sta replicando)....
Il pH e' sempre alto, (attorno a 8,4) , ma per adesso voglio ignorare qualunque 'trattamento' tranne che il rabbocco periodico con acqua d'osmosi.
Domanda1: ho letto anche in questo forum, che le hydre non dovrebbero dar fastidio alle baby Caridina (quando e se nasceranno), ma oggi, vedevo che quando si avvicinavano alle hydre, le mie Caridina (che non sono piu' baby) , schizzavano via , evidentemente 'toccate' da uno dei tentacolini.
Ho visto anche il ritrarsi e il cambio di direzione delle chioccioline.
Insomma.... per essere 'cosini' di 2 millimetri, queste hydre, non mi sembrano tanto inoffensive. Considerato che hanno colonizzato diversi 'angoli' e foglie , vedo queste povere Caridina, schizzar via da un punto all'altro molto spesso.
Siamo sicuri che queste hydre non arrechino danno, essendo cosi numerose?
Domanda 2: Delle 8 baby inserite a novembre, ne vedo circolare solo 3, ma spero che qualcun'altra si sia salvata... Generalmente sono intente a 'pascolare' pigramente, a volte, le vedo invece molto 'irrequiete' , andare su e giu, senza apparenti motivi.
Dalla loro morfologia, credo che siano tutti maschi, quindi, posso escludere il cambio di muta di una femmina.
A voi e' successo? che significa?
Domanda3: Alimentazione. Avendo una nanovasca, sono stato MOLTO parsimonioso con il mangime. A volte sono passati anche diversi giorni prima di immettere qualche granulo o mezzo stick. Ho pensato infatti, che visto che ho molte piantine, alghe(purtroppo) , e fondo mai 'pulito', dovrebbero trovare comunque un bel po' di mangiare in giro. Mi chiedo se e' cosi', oppure sto allevando delle superstiti che sono dei veri e propri fachiri. Voi come vi regolate?
GRAZIE e scusate per la lunghezza del post (ma altrimenti come faccio a spiegare?)
