Geosesarma informazioni

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Gabri05
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 05/05/20, 21:31

Geosesarma informazioni

Messaggio di Gabri05 » 10/12/2020, 21:21

EnricoGaritta ha scritto:
10/12/2020, 19:29
Quelli a quanto so si possono prendere per i terrari
Si ma quelli nostrani (porcellio) sono onnivori e di taglia più grande e possono nuocere ai granchi. Incece gli armadillidium non sono molto efficienti, sono più da collezione (per quei pochi appassionati che li allevano). Quelli nostrani tra l'altro preferiscono un'umiditá non troppo alta. Quelli che intendo io per tropicali sono i trichorhina tomentosa, che raramente raggiungono il mezzo centimetro e sono perfetti per i livelli di umidità presenti nel terrario

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Una volta ho tentato con i porcellio laevis ma è andata molto male e ne ha fatto le spese un geosesarma

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gabri05 per il messaggio:
NiccoNo (11/12/2020, 17:00)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Geosesarma informazioni

Messaggio di EnricoGaritta » 10/12/2020, 23:02

Gabri05 ha scritto:
10/12/2020, 21:23
ha fatto le spese un geosesarma
Addirittura :-o buono a sapersi!

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti