gestione delle piante in condizioni tipiche dei caridinai

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

gestione delle piante in condizioni tipiche dei caridinai

Messaggio di WilliamWollace » 05/11/2013, 23:51

Dunque, io sto cercando di venire a capo di una questione: come fa certa gente a mantenere gli acquari di "torrenti asiatici" senza manco l'ombra di un'alga? Sono "trucchi da aquascaper" e quindi non sono in realtà acquari che rispecchiano un ecosistema oppure un modo "naturale" c'è? Per capirlo meglio mi rivolgo a voi caridinisti. Perchè? Beh, non siete voi che avete le Caridina in acquari con piante lente, senza CO2, senza troppa luce per non dare troppo ferro (esclusi quelli che lo mettono nel fondo per piante come l'Alternanthera? Se ho ragione, mi dite come fate a mentenere i vostri caridinai senza alghe?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: gestione delle piante in condizioni tipiche dei caridina

Messaggio di sailplane » 06/11/2013, 1:19

A dirla tutta, ho iniziato ad appassionarmi alle Caridina proprio per (e so anche di gente con gli occhi a mandorla...) contrastare la proliferazione algale... Le mie vasche NON sono riccamente piantumate come numero di speci, per lo più, Najas, Muschi e Cerato, ma se ho bisogno di "ripulire" altre piante o muschi, li do "in pasto" per una 15^ di giorni ai gamberetti e loro eseguono impeccabilmente :)
Posso azzardare, che se riscontri problemi, o dai troppo cibo o hai pochi esemplari.
Ps: anche qualche Planorbarius, aiuta :)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: gestione delle piante in condizioni tipiche dei caridina

Messaggio di Rox » 06/11/2013, 2:26

Va detto anche che le Caridina pesano pochissimo, come carico organico.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Kaishakunin
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 20/10/13, 23:15

Re: gestione delle piante in condizioni tipiche dei caridina

Messaggio di Kaishakunin » 11/11/2013, 21:36

un "segreto" c'è... ma non è poi un gran segreto, perchè in un caridinaio (spinto o meno) ci sono prettamente caridina e i pochi pesci compatibili.
Le alghe bene o male ci sono sempre, ma sono tenute a un livello limitatissimo dall'elevata popolazione di questi invertebrati, che se non nutriti con mangimi vanno a piluccare sui ciuffi avventizi bloccandone di fatto la crescita :)
per sparare qualche numero a caso, variabile in base alla tipologia di vasca, si potrebbe dire che per un acquario da 60 lt molto piantumato e a gestione media bastano al contenimento una 15 di caridina multidentata o in alternativa un centinaio abbondante di neocaridina davidi
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione :)

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

Avatar utente
L0cutus
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 14/11/13, 15:50

Re: gestione delle piante in condizioni tipiche dei caridina

Messaggio di L0cutus » 17/11/2013, 16:57

Kaishakunin ha scritto:per sparare qualche numero a caso, variabile in base alla tipologia di vasca, si potrebbe dire che per un acquario da 60 lt molto piantumato e a gestione media bastano al contenimento una 15 di caridina multidentata o in alternativa un centinaio abbondante di neocaridina davidi
scusate l'irruzione nel thread, solo per una domanda, 2 Caridina multidentate sono troppo poche oppure non c'e' problema per loro se sono in gruppi troppo limitati ?
Grazie !
18/3/24: 
NH3=0 - PO43-=0.5mg/L - pH=7.3(AD12) - pH=8(Reagente) - KH=12 - GH=14 - NO2-=0 - NO3-=10mg/L

Avatar utente
Kaishakunin
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 20/10/13, 23:15

Re: gestione delle piante in condizioni tipiche dei caridina

Messaggio di Kaishakunin » 18/11/2013, 19:48

meglio se più esemplari, per far branco, ma dipende dal litraggio... diciamo che nella tua vasca ce ne stanno comode 5-6 :)
Questi utenti hanno ringraziato Kaishakunin per il messaggio:
L0cutus (18/11/2013, 20:49)
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione :)

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti