Gestione lumache....

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
maztorton
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/10/19, 23:07

Gestione lumache....

Messaggio di maztorton » 22/01/2020, 21:56

Salve ragazze/i,
come molti ho problemi con crescita popolazione lumache....

Curiosando in giro ho comprato delle trappole, l'ultima della JBL, ma come da foto,
rimedio semplice (bicchierino da caffè con cibo) stravince contro trappola tecnologica....
20200122_204257.jpg
Non mi piace l'idea di uccidere le lumache....
Cosa mi consigliate.

E' possibile il rilascio in natura o sono infestanti e comunque non sopravviverebbero?
Nel caso di doverle sopprimere, metodi indolori, acqua ghiacciata?
Potrei usarle come cibo per i pesci, sminuzzandole?

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Gestione lumache....

Messaggio di riccardo269 » 22/01/2020, 22:03

ciao, l'eccesso di lumache è legato all'eccesso di cibo.
danne meno e muoiono di loro.
come cibo no. se hai pesci che non le mangiano da vive, tantomeno da morte.
per la soppressione un modo vale l'altro.
l'importante è non buttarle vive negli scarichi

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
p.s. sicuramente acqua ghiacciata no. meglio acqua bollente

Aggiunto dopo 7 minuti 17 secondi:
maztorton ha scritto:
22/01/2020, 21:56
E' possibile il rilascio in natura
in generale il rilascio in natura di quello che si ha nelle vasche non si può fare e non va bene. piante pesci o invertebrati che siano.
un piccolo falo' è meglio

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Gestione lumache....

Messaggio di Dandano » 22/01/2020, 22:17

maztorton ha scritto:
22/01/2020, 21:56
il rilascio in natura
Questo è assolutamente da evitare, come acquariofili abbiamo già fatto parecchi danni purtroppo :(
Anche non fossero infestanti o non riuscissero a sopravvivere c'è sempre un rischio biologico...

Per limitarne la crescita ti basta dare meno cibo, risultano comodissime in vasca proprio per questo: ci danno un'idea di quanti "avanzi" rimangono :)
Compatibilmente al resto della fauna potresti pure abbassare le temperature per ridurne il metabolismo :)

Qualche pesce se le potrebbe anche mangiare :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Retox83
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 25/09/19, 10:23

Gestione lumache....

Messaggio di Retox83 » 22/01/2020, 22:37

Confermo che il.cibo è la chiave di tutto, in 1 mese la mia popolazione di lumache è stabile a 4 esemplari

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Gestione lumache....

Messaggio di Pisu » 22/01/2020, 23:25

Io ti direi addirittura di lasciarle.
Non fanno altro che ripulire gli eccessi della vasca, ti danno una mano soprattutto quando sono tante.
Nel frattempo devi rivedere la gestione che ti ha portato ad un loro sviluppo incontrollato.
Da qui la soluzione, si ridurranno da sole quando la vasca sarà più pulita :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MILU
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 19/09/19, 17:37

Gestione lumache....

Messaggio di MILU » 23/01/2020, 9:39

Io le lascio...mi piacciono un sacco....e così tra pesci e Caridina mi sembra di avere un piccolo microcosmo acquatico :)
le più piccole alle volte vanno perse quando faccio opera di potatura e se vedo elimino le uova, ma succede prevalentemente per caso più che per vera intenzione.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti