Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Bebof

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 08/12/20, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Flora: Solo anubias per ora
Ho messo le superstiti della strage fatta da guppy ed ancistrus in una boccia con impianto di CO2 fai da me
- Fauna: Guppy e ancistrus
- Altre informazioni: Vasca di riproduzione ancistrus, ora ce ne sono 15 con 8 guppy maschi
- Secondo Acquario: 40 litri illuminazione naturale con 16 guppy femmina ed 1 ancistrus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bebof » 10/12/2020, 22:51
Buonasera, apro questo topic perché non ne ho trovati di simili e spero che possa interessare anche altri.
Vi chiedo chiarimenti riguardo il grado di riproduzione, questo sconosciuto.
Sto attrezzando un caridinaio da 35 litri, che voglio popolare con qualche neocaridina e, cercandone su "the shrimp bay" ho visto che le differenziano con vari gradi: A, S, SS...
Sapreste illuminarmi sul misterioso significato di queste sigle?
Grazie per l'attenzione :ymblushing:
Bebof
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 10/12/2020, 23:25
Bebof ha scritto: ↑10/12/2020, 22:51
Buonasera, apro questo topic perché non ne ho trovati di simili e spero che possa interessare anche altri
sarà sicuramente utile per chi legge
il-salotto-di-acquariofilia-facile-non- ... 49545.html
Le sigle in questione mi pare riguardino la qualità del colore, da A ad SS

@
bitless @
Pat64 @
altadoe voi che dite?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 10/12/2020, 23:58
io conosco solo questa classificazione
Immagine 2020-12-14 130639.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Humboldt il 14/12/2020, 13:07, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato link a sito esterno
mm
bitless
-
Bebof

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 08/12/20, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Flora: Solo anubias per ora
Ho messo le superstiti della strage fatta da guppy ed ancistrus in una boccia con impianto di CO2 fai da me
- Fauna: Guppy e ancistrus
- Altre informazioni: Vasca di riproduzione ancistrus, ora ce ne sono 15 con 8 guppy maschi
- Secondo Acquario: 40 litri illuminazione naturale con 16 guppy femmina ed 1 ancistrus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bebof » 11/12/2020, 22:02
Sito molto interessante, sto imparando molto.
Loro però, in America, differenziano i gradi in basso, medio e alto...
Bebof
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 12/12/2020, 0:26
Bebof ha scritto: ↑11/12/2020, 22:02
Loro però, in America, differenziano i gradi in basso, medio e alto...
serve davvero di più??? (a me certe classificazioni sanno di fregatura)

mm
bitless
-
Bebof

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 08/12/20, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Flora: Solo anubias per ora
Ho messo le superstiti della strage fatta da guppy ed ancistrus in una boccia con impianto di CO2 fai da me
- Fauna: Guppy e ancistrus
- Altre informazioni: Vasca di riproduzione ancistrus, ora ce ne sono 15 con 8 guppy maschi
- Secondo Acquario: 40 litri illuminazione naturale con 16 guppy femmina ed 1 ancistrus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bebof » 12/12/2020, 23:29
A dir la verità a me non interessa se la caridina che prendo sia un esemplare selezionato o meno, mica lo faccio per venderle, ero solo curioso di ste sigle SS, S, A...
Boh, magari scrivo direttamente a quelli del sito
Bebof
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 13/12/2020, 15:39
Quelle con grado A sono quelle di grado maggiore, le altre hanno magari colori più sbiaditi e non marcati come quelle di grado superiore
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Bebof

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 08/12/20, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Flora: Solo anubias per ora
Ho messo le superstiti della strage fatta da guppy ed ancistrus in una boccia con impianto di CO2 fai da me
- Fauna: Guppy e ancistrus
- Altre informazioni: Vasca di riproduzione ancistrus, ora ce ne sono 15 con 8 guppy maschi
- Secondo Acquario: 40 litri illuminazione naturale con 16 guppy femmina ed 1 ancistrus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bebof » 13/12/2020, 23:29
Allora, ho trovato tutte le classificazioni quì
Immagine 2020-12-14 130302.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Humboldt il 14/12/2020, 13:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato link a sito esterno
Bebof
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 14/12/2020, 1:02
Bebof ha scritto: ↑13/12/2020, 23:29
Spero di non sbagliare a riportarlo qui, eventualmente censuratelo.
Va tolto, ma tu non puoi più modificare il post per cui aspettiamo @
Humboldt 
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Bebof

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 08/12/20, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Flora: Solo anubias per ora
Ho messo le superstiti della strage fatta da guppy ed ancistrus in una boccia con impianto di CO2 fai da me
- Fauna: Guppy e ancistrus
- Altre informazioni: Vasca di riproduzione ancistrus, ora ce ne sono 15 con 8 guppy maschi
- Secondo Acquario: 40 litri illuminazione naturale con 16 guppy femmina ed 1 ancistrus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bebof » 14/12/2020, 13:36
UPS, sorry
Bebof
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti