Ciao a tutti!
C'è qualcuno che ha provato a tenere un granchio rosso delle mangrovie (credo che il nome binomiale attuale sia Perisesarma bidens) e che potrebbe darmi una mano per l'allestimento di una piccola vasca a lui dedicata e dirmi quali condizioni dovrei mantenere?
Grazie mille a chi risponderà!
Buona domenica!
Granchio rosso delle mangrovie?
- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
Granchio rosso delle mangrovie?
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
- cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Granchio rosso delle mangrovie?
ho reperito due info al volo da un conoscente,li alleva in acqua dolce,sabbia galleggianti ed una parte emersaLetizia ha scritto:Ciao a tutti!
C'è qualcuno che ha provato a tenere un granchio rosso delle mangrovie (credo che il nome binomiale attuale sia Perisesarma bidens) e che potrebbe darmi una mano per l'allestimento di una piccola vasca a lui dedicata e dirmi quali condizioni dovrei mantenere?
Grazie mille a chi risponderà!
Buona domenica!
Stand by
- SETOL
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
Profilo Completo
Re: Granchio rosso delle mangrovie?
Visto solo ora
, ora non ho tempo di dirti della mia esperienza , 2 cose al volo ha bisogno di una zona emersa , ma attenzione si arrampica su qualsiasi cosa e se potrà tenterà la fuga , hai già il granchio ? è solo 1 ?
P.S. e cosa più importante li ho visti nel loro ambiente naturale

P.S. e cosa più importante li ho visti nel loro ambiente naturale
- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
Re: Granchio rosso delle mangrovie?
Wow!!! Grazie mille a entrambi! E' bello sapere che c'è qualcuno che può aiutarmi
: in internet ho trovato solo pareri discordanti.
In realtà è una coppia, e sì, ce l'ho già. :ymblushing:
Come raccontavo in un altro topic ("Consigli per primo acquario per granchi Sesarma"), io e il mio ragazzo, non so come (di solito ci informiamo prima), ci siamo fatti tentare vedendoli in negozio (acqua dolce, vasca completamente spoglia, con altri pesci e senza possibilità di arrivare in superficie - mentre l'unica cosa che sapevamo era che necessitavano anche di una zona emersa).
Al momento si trovano nel suo acquario, che ha delle piccole zone emerse, reminiscenza di quando aveva i tritoni. Il problema è che il suo acquario ha diversi pesci ed è un pochino piantumato (e loro sono degli ottimi "potatori"
). Per il momento, non sembrano sofferenti né stanno dando fastidio ai pesci, ma, visto anche che è da un po' che volevo avviare un piccolo acquarietto tutto mio, ho deciso di provare a ovviare alla nostra negligenza allestendo un acquario (acquaterrario) a loro dedicato.
Il problema principale è che, per motivi di spazio, non mi sono potuta permettere una vasca molto grande (quella che ho preso misura 38x26x41,5), tuttavia spero che, con il giusto allestimento, io riesca a dargli una sistemazione abbastanza dignitosa.
Ho già in programma la zona emersa e dei nascondigli sommersi e ho appena acquistato dei semi di mangrovia che spero di riuscire a tener dentro fino a quando non crescono troppo. Per ora non ho ancora fatto nulla perché stavo cercando di informarmi, ma, visto che sicuramente ve ne intendete meglio voi, speravo in consigli riguardo a quale substrato scegliere, valori dell'acqua da mantenere, livello dell'acqua (al momento pensavo di fare solo una decina di cm per lasciare spazio anche alle mangrovie, visto che l'acquario sarà necessariamente chiuso - eh, sì, ci siamo resi conto dei tentativi di fuga, tant'è che il mio ragazzo è dovuto tornare all'acquario chiuso rinunciando alle sue plafoniere a LED per le piante
) e magari piante fattibili se non dovesse andar bene con le mangrovie (io avevo capito che era meglio tenerli 6 mesi l'anno - tra marzo e settembre - in acqua salmastra, me lo confermate?).
Intanto ancora grazie e buona serata!

In realtà è una coppia, e sì, ce l'ho già. :ymblushing:
Come raccontavo in un altro topic ("Consigli per primo acquario per granchi Sesarma"), io e il mio ragazzo, non so come (di solito ci informiamo prima), ci siamo fatti tentare vedendoli in negozio (acqua dolce, vasca completamente spoglia, con altri pesci e senza possibilità di arrivare in superficie - mentre l'unica cosa che sapevamo era che necessitavano anche di una zona emersa).
Al momento si trovano nel suo acquario, che ha delle piccole zone emerse, reminiscenza di quando aveva i tritoni. Il problema è che il suo acquario ha diversi pesci ed è un pochino piantumato (e loro sono degli ottimi "potatori"

Il problema principale è che, per motivi di spazio, non mi sono potuta permettere una vasca molto grande (quella che ho preso misura 38x26x41,5), tuttavia spero che, con il giusto allestimento, io riesca a dargli una sistemazione abbastanza dignitosa.
Ho già in programma la zona emersa e dei nascondigli sommersi e ho appena acquistato dei semi di mangrovia che spero di riuscire a tener dentro fino a quando non crescono troppo. Per ora non ho ancora fatto nulla perché stavo cercando di informarmi, ma, visto che sicuramente ve ne intendete meglio voi, speravo in consigli riguardo a quale substrato scegliere, valori dell'acqua da mantenere, livello dell'acqua (al momento pensavo di fare solo una decina di cm per lasciare spazio anche alle mangrovie, visto che l'acquario sarà necessariamente chiuso - eh, sì, ci siamo resi conto dei tentativi di fuga, tant'è che il mio ragazzo è dovuto tornare all'acquario chiuso rinunciando alle sue plafoniere a LED per le piante

Intanto ancora grazie e buona serata!
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
- SETOL
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
Profilo Completo
Re: Granchio rosso delle mangrovie?
Non ho esperienza diretta di più granchi insieme , il problema è quando cambiano il carpace , diventa vulnerabile e il più forte (se hai un maschio , sarà lui , chele più rosse e grandi ) potrebbe tentare di ucciderlo , quando cambiano il carpace non li vedi x 2/3 gg , quindi non ti preoccupare . Io li ho avuti molti anni fa , ma non li tenevo in maniera adeguata purtroppo , x i pesci non hai problemi li prendono solo se sono morenti , x le piante qualche danno lo fanno . Cibo come saprai sono detrivori/onnivori .
Se dovessi rifare una vaschetta ora x loro mi baserei sul fatto che ho visto di persona dove vivono in natura ( mangrovieti su alcune isole della Thailandia e Seyscelle) , temperatura media 22-26 gradi dipende dalle stagioni , ma sopportano sicuramente variazioni maggiori , il periodo delle piogge è quello più caldo , quindi acqua dolce d'estate , non sò quanto sia importante fargli fare un periodo in acqua "salata" (sale da acquario marino , non da cucina ) sicuramente non gli farebbe che bene , (io all'epoca che li ho avuti non lo facevo , sbagliando ) fondo di sabbia , sia per la parte emersa che sommersa , parecchi nascondigli in entrambe le aree , come sabbia io userei quella x filtri delle piscine .
Spero d'esserti stato d'aiuto , se hai altro da chiedere e posso aiutarti volentieri .

Se dovessi rifare una vaschetta ora x loro mi baserei sul fatto che ho visto di persona dove vivono in natura ( mangrovieti su alcune isole della Thailandia e Seyscelle) , temperatura media 22-26 gradi dipende dalle stagioni , ma sopportano sicuramente variazioni maggiori , il periodo delle piogge è quello più caldo , quindi acqua dolce d'estate , non sò quanto sia importante fargli fare un periodo in acqua "salata" (sale da acquario marino , non da cucina ) sicuramente non gli farebbe che bene , (io all'epoca che li ho avuti non lo facevo , sbagliando ) fondo di sabbia , sia per la parte emersa che sommersa , parecchi nascondigli in entrambe le aree , come sabbia io userei quella x filtri delle piscine .
Spero d'esserti stato d'aiuto , se hai altro da chiedere e posso aiutarti volentieri .





- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
Re: Granchio rosso delle mangrovie?
Intanto ancora grazie mille! La coppia è costituita da un maschio e una femmina. Il carapace l'hanno cambiato una 15 di giorni fa, e non ci sono stati problemi (forse anche perché l'hanno cambiato quasi contemporaneamente); a colpo d'occhio pensavo ne fosse morto uno, poi mi sono accorta che era il carapace (è proprio identico a tutto il granchio). Comunque si sono rifugiati entrambi per un paio di giorni, quindi credo che se hanno i giusti nascondigli non dovrebbero importunarsi. Per il momento convivono pacificamente (nel senso che si ignorano completamente). Con i pesci, se anche ci fosse il problema, si risolverebbe con il fatto che nel mio acquaterrario ci sarebbero solo loro. Per le piante (a differenza del mio ragazzo che tiene molto alle sue) non ho problemi: le metto apposta per loro. In programma ci sono 3 piantine di mangrovia (da ridurre appena iniziano a crescere) e, più avanti, quando l'acquario e bello maturo, qualche piccola Aegagropila linnaei (a loro piace tanto (al momento passano la giornata a spulciarla) e, forse, muschio di Giava (apprezzano molto anche quello. Probabilmente, se mi "potano" la mangrovia mi fanno solo un piacere. Grazie mille per il consiglio sulla sabbia: non sapevo proprio dove andare a parare (stavo valutando sabbia - ma non sapevo quale - o manado - ma non so se, così soffice, mi consenta di fare la pendenza per la zona emersa). Hai qualche consiglio per l'altezza della colonna d'acqua? Io pensavo ai 10 cm sia perché non posso fare una grande pendenza con la sabbia, sia per lasciare spazio di crescita alle mangrovie. Dici che può bastare? La vasca è troppo piccola e sarebbe meglio trovare qualcuno che possa dar loro di più? I nascondigli verrebbero ricreati con piccole grotte costruita ognuna con 3-4 sassi di fiume (siliconati tra loro per evitare che se li tirino addosso). Hai qualche conoscenza sui parametri dell'acqua? Io ho trovato valori leggermente discordanti, ma diciamo che più o meno sono pH tra 7,5 e 8,5, GH 10-15, KH sopra al 10. Pensi che potrebbero essere corretti? Per il salmastro ok sali apposta, ma in che percentuale (anche qui ho trovato parecchie discordanze e non vorrei sbagliare).
Per ora è tutto, grazie ancora e buona giornata!
Per ora è tutto, grazie ancora e buona giornata!
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti