Guscio Planorbarius bianco

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
M41ck
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 01/04/22, 7:39

Guscio Planorbarius bianco

Messaggio di M41ck » 26/02/2023, 10:35

Buongiorno.
Da un certo periodo ho notato che le Planorbarius nel mio caridinaio da 42 litri netti, hanno il guscio bianco e rovinato, e immagino possa essere una carenza di calcio.
I valori dell'acquario sono questi:
pH 7
GH 8
Kh4
NO2- e NO3- a zero.
Ho CO2.
Come posso integrare il calcio senza variare i valori dell'acqua? Meglio osso di seppia oppure i blocchetti di minerali specifici?
Grazie a tutti!

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6269
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Guscio Planorbarius bianco

Messaggio di aldopalermo » 26/02/2023, 10:50

@M41ck, ciao

I test li hai fatti con reagenti, giusto?
M41ck ha scritto:
26/02/2023, 10:35
Come posso integrare il calcio senza variare i valori dell'acqua?
Non puoi :)
Se aumenti il calcio aumenti anche le durezze.
M41ck ha scritto:
26/02/2023, 10:35
osso di seppia oppure i blocchetti di minerali
Io direi osso di seppia.

Comunque vediamo cosa dicono gli esperti :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
M41ck
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 01/04/22, 7:39

Guscio Planorbarius bianco

Messaggio di M41ck » 26/02/2023, 11:07


aldopalermo ha scritto:
26/02/2023, 10:50
@M41ck, ciao

I test li hai fatti con reagenti, giusto?
M41ck ha scritto:
26/02/2023, 10:35
Come posso integrare il calcio senza variare i valori dell'acqua?
Non puoi :)
Se aumenti il calcio aumenti anche le durezze.
M41ck ha scritto:
26/02/2023, 10:35
osso di seppia oppure i blocchetti di minerali
Io direi osso di seppia.

Comunque vediamo cosa dicono gli esperti :)

Ciao! Sisi, uso i reagenti! Se non c'è alternativa, farò così! Intanto grazie per la risposta! 😊

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6269
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Guscio Planorbarius bianco

Messaggio di aldopalermo » 26/02/2023, 11:17

aspetta la risposta degli esperti prima di aggiungere qualsiasi cosa in vasca :)
Le Caridina stanno bene?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Guscio Planorbarius bianco

Messaggio di Platyno75 » 26/02/2023, 11:41


M41ck ha scritto:
26/02/2023, 10:35
Ho CO2

Ecco il motivo. Corrode il guscio, è normale erogando CO2.
 
Ciao 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
M41ck
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 01/04/22, 7:39

Guscio Planorbarius bianco

Messaggio di M41ck » 26/02/2023, 14:59


aldopalermo ha scritto:
26/02/2023, 11:17
aspetta la risposta degli esperti prima di aggiungere qualsiasi cosa in vasca :)
Le Caridina stanno bene?

Si! Le Caridina stanno alla grandissima! :)

Platyno75 ha scritto:
26/02/2023, 11:41

M41ck ha scritto:
26/02/2023, 10:35
Ho CO2

Ecco il motivo. Corrode il guscio, è normale erogando CO2.

Ciao

Quindi anche se il pH è 7,0 va a corrodere il guscio? Non pensavo! Quindi la soluzione è solo quella di togliere la CO2?

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Guscio Planorbarius bianco

Messaggio di Platyno75 » 26/02/2023, 17:35


Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6269
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Guscio Planorbarius bianco

Messaggio di aldopalermo » 26/02/2023, 17:41

M41ck ha scritto:
26/02/2023, 14:59
Quindi anche se il pH è 7,0 va a corrodere il guscio? Non pensavo! Quindi la soluzione è solo quella di togliere la CO2?
magari ne eroghi troppa :)
Ho letto che hai un acquario di 40 litri. Che piante hai?
Eroghi CO2 anche a luci spente?
Facci vedere una foto del tuo acquario :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Guscio Planorbarius bianco

Messaggio di Alex_N » 28/02/2023, 18:48

La carenza di calcio darebbe gusci molto trasparenti e fragili. Quando sono bianchi si tratta di corrosione, e infatti si nota molto negli esemplari vecchi e sui gusci vuoti lasciati decomporre. Può essere dovuta a un sovrannumero di esemplari, che si raschiano a vicenda la matrice proteica della conchiglia: negli acquari con pochi adulti il fenomeno non si presenta.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti