Help Tylomelania

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Channadessi
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 17/04/19, 15:08

Help Tylomelania

Messaggio di Channadessi » 20/06/2019, 18:16

Buongiorno a tutti amici!
Scrivo sul forum questa volta per annunciare l’acquisto del mio primo gasteropode che ho finalmente trovato dopo tanto: Tylomelania Orange!
Bellissima nelle foto e nei video la volevo da tanto, così appena ho avuto l’occasione l’ho acquistata.
Ora il problema.. l’ho inserita in vasca da circa due giorni e posta sin da subito in mezzo alle piante avendo letto che preferiscono amano le zone un po’ a riparo dalla luce ma non l’ho ancora vista uscire dalla conchiglia se non per qualche millimetro (giusto sportasi di 3mm con l’opercolo).
Questa mattina L’ho trovata davanti quindi deve essersi spostata per forza ma purtroppo non l’ho vista..
Potreste sapere la causa?
Allego foto dell’animale, il guscio è in queste condizioni da quando l’ho presa..
Valori acqua: pH 6.9/7
Nitriti 0
Nitrati 30 mg/L
GH 8
KH 6
Conducibilitá 400 µS/cm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Help Tylomelania

Messaggio di Monica » 20/06/2019, 18:29

Ciao Channadessi :) vediamo se @marcello ha qualche informazione da darci :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Help Tylomelania

Messaggio di marcello » 20/06/2019, 20:07

Ciao @Channadessi

l' acqua della tua vasca non va bene per niente .

Le Tylomelania sono lumache Sulawesi.

I valori che ti servono ma senza i sali Sulawesi 8,5 più acqua di Ro , sono difficili da fare .
Però vedendo la tua foto , se fai l' acqua per le Sulawesi scordati le piante.
Questi i valori :

pH 7,8 - 8,5
KH 4
GH 6-8
NO3- possibilmente a zero , a 10 tollerabile.
Conducibilitá 240 - 260 µS/cm
Temperatura 28° C.
Niente fertilizzante ( mai usato ) , forse le lumache qualcosa lo sopporterebbero ma ho le Caridina.

Quelle che ho io sono le Tylomelania Mini , non cambia nulla , sono solo molto più piccole.


Chi te l' ha venduta non ti ha detto nulla , mi sa di no altrimenti non la compravi.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Monica (20/06/2019, 20:38)

Avatar utente
Channadessi
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 17/04/19, 15:08

Help Tylomelania

Messaggio di Channadessi » 20/06/2019, 20:10

Assolutamente non l’avrei comprata.. mi spiace che adesso venga a trovarsi in un ambiente così sfavorevole che penso la porterà a una sola sorte...
Specialmente nella mia vasca che è davvero molto piantumata..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Help Tylomelania

Messaggio di marcello » 20/06/2019, 20:25

@Channadessi

E' una bella vaschetta , complimenti.

Non hai una piccola vaschetta da metterla ?

La tua acqua di rete è di almeno pH 7,5 o più ?
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Monica (20/06/2019, 20:38)

Avatar utente
Channadessi
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 17/04/19, 15:08

Help Tylomelania

Messaggio di Channadessi » 20/06/2019, 20:42

Grazie mille! C’è ancora molto lavoro da fare, tutte le piante davanti sono talee in fase di sviluppo che poi verranno ripiantate meglio, per questo possono sembrare un po’ messe a caso😂

Ho una vasca da 20 litri in disuso ma dovrei partire proprio da zero.. acqua di rete a 7.5 precisi!
Altrimenti ho una vaschetta tipo quelle di plastica con il coperchio colorato ma sarà da 1 litro.. ci metto le potature

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Help Tylomelania

Messaggio di marcello » 20/06/2019, 20:57

Channadessi ha scritto: Grazie mille!

Ho una vasca da 20 litri in disuso ma dovrei partire proprio da zero.. acqua di rete a 7.5 precisi!
Altrimenti ho una vaschetta tipo quelle di plastica con il coperchio colorato ma sarà da 1 litro.. ci metto le potature
20 litri va bene , metti 2-3 cm di sabbia e qualche pietrolina.

Fai declorare un pò l' acqua di rete anche se si dice che il Cloro le lumache lo sopportano ...ho dei dubbi , non so fino sa che punto.

Come cibo fettina di zucchina sbollentata , spinaci , mangime dei pesci , le tylo al di fuori delle Mini tagliano e mangiano le piante .

Se ne disponi lega ad un arredo o pietra una - due Anubias .
Butta dentro qualche potatura .

Come luce una piccola Pl o luce non diretta del sole , se poi crescono alghe meglio.


Come temperatura non penso che per ora serve il riscaldatore , sarà almeno 25°C da te ?
Se hai una piccola pompa di movimento acqua va bene.

Avatar utente
Channadessi
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 17/04/19, 15:08

Help Tylomelania

Messaggio di Channadessi » 20/06/2019, 21:01

E il tutto senza filtro? A me preoccupava per quel motivo!
Per la temperatura assolutamente si, 25 giusti giusti in vasca

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Help Tylomelania

Messaggio di marcello » 20/06/2019, 21:08

Channadessi ha scritto: E il tutto senza filtro? A me preoccupava per quel motivo!
Per la temperatura assolutamente si, 25 giusti giusti in vasca
Se hai un piccolo filtro va benissimo, lo metti al posto della pompetta di movimento.


Scusa la domanda : chi te l' ha venduta ce l' aveva in acqua di rete immagino.

Avatar utente
Channadessi
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 17/04/19, 15:08

Help Tylomelania

Messaggio di Channadessi » 20/06/2019, 21:18

Ma sinceramente l’ho comprata al negozio fisico di Zoominimarket quindi mi sono fidato abbastanza.. mi sono sempre molto informato su esigenze e abitudini dei pinnuti su cui ho impostato l’hardscape e valori acqua ma non per quanto riguarda la povera Tylomelania 😞

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti