Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Fabio Effe

- Messaggi: 1057
- Messaggi: 1057
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x41x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila sessiliflora, Cryptocoryne,
- Fauna: P. scalare, Cardinali, Corydoras, Xiphophorus hellerii, Molly balloon.
- Altre informazioni: Sabbia JBL Sansibar Dark,
Substrato Deponit Mix Black
-
Grazie inviati:
377
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabio Effe » 08/08/2017, 21:03
Ragazzi avrei 2 domande da farvi:
-la prima mi hanno fatto le uova sotto lo sportello del coperchio che vado ad aprire per alimentare le ampullarie stesse e le Red.. cosa mi suggerite di fare?
-la seconda domanda è che un po' di tempo fa il solito problema mi fu suggerito di spostare le uova su basi di polistirolo all'interno della vasca, ma dopo circa 2 mesi le uova sono sempre li, mi sembra non siano andate a buon fine. Cosa faccio con queste covate? (LA FRITTATA NON CI VIENE

)
Allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio Effe
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 08/08/2017, 21:37
Lascia le uova la. Mi sembra abbastanza umido il coperchio.

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Fabio Effe

- Messaggi: 1057
- Messaggi: 1057
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x41x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila sessiliflora, Cryptocoryne,
- Fauna: P. scalare, Cardinali, Corydoras, Xiphophorus hellerii, Molly balloon.
- Altre informazioni: Sabbia JBL Sansibar Dark,
Substrato Deponit Mix Black
-
Grazie inviati:
377
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabio Effe » 08/08/2017, 21:47
Luca.s ha scritto: ↑Lascia le uova la. Mi sembra abbastanza umido il coperchio.

Si ma apro e chiudo per manutenzioni varie e alimentazione
Fabio Effe
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 08/08/2017, 21:52
Fabio Effe ha scritto: ↑Luca.s ha scritto: ↑Lascia le uova la. Mi sembra abbastanza umido il coperchio.

Si ma apro e chiudo per manutenzioni varie e alimentazione
L'umidità in generale permane ugualmente. Mal che va, apri un filo meno
Le vecchie uova, le puoi buttare secondo me.... Oramai o nasceva o sono morte
- Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
- Fabio Effe (08/08/2017, 21:54)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Fabio Effe

- Messaggi: 1057
- Messaggi: 1057
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 121x41x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar Dark
- Flora: Anubias, Ceratophillum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila sessiliflora, Cryptocoryne,
- Fauna: P. scalare, Cardinali, Corydoras, Xiphophorus hellerii, Molly balloon.
- Altre informazioni: Sabbia JBL Sansibar Dark,
Substrato Deponit Mix Black
-
Grazie inviati:
377
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabio Effe » 08/08/2017, 21:56
Luca.s ha scritto: ↑Fabio Effe ha scritto: ↑Luca.s ha scritto: ↑Lascia le uova la. Mi sembra abbastanza umido il coperchio.

Si ma apro e chiudo per manutenzioni varie e alimentazione
L'umidità in generale permane ugualmente. Mal che va, apri un filo meno
Le vecchie uova, le puoi buttare secondo me.... Oramai o nasceva o sono morte
Le tolgo o le butto all'interno della vasca? Non so se puo essere una fonte di calcio per le ampullarie... no? Ho detto una bischerata? (come si dice in toscana)

Fabio Effe
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 08/08/2017, 22:16
Fabio Effe ha scritto: ↑Le tolgo o le butto all'interno della vasca? Non so se puo essere una fonte di calcio per le ampullarie... no? Ho detto una bischerata? (come si dice in toscana)
Tienile giusto per sicurezza ma altrimenti le puoi buttare via. O le schiacci tutte e chi è in vasca mangia quel che trova
- Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
- Fabio Effe (08/08/2017, 22:20)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99 e 7 ospiti