Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Rabbi86

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/07/17, 16:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Villach
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Ceratophyllum, Microsorum, Cryptocoryne (ma non so la specie), Java Moss, Anubias Nana
- Fauna: Circa una trentina di Red Cherry, 15 Neon e lumache varie
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rabbi86 » 01/11/2017, 17:16
Salve a tutti, ho avviato da 2 mesi il mio acquario RIO125 LED ma da qualche settimana ho notato la comparsa sui vetri di molte Hydra. Ho letto che la proliferazione di questo esserino/alga dipende dalla grande presenza di piccoli crostacei in vasca, che in effetti avevo notato.
Non ci sarebbero problemi se non il fatto che ho inserito un ventina di Red Cherry per creare un bel caradinaio!
Quindi la domanda che volevo farvi è se le Hydra potrebbero rappresentare un pericolo per le piccole Red che spero arrivino in futuro. Avete avuto esperienze a riguardo?
Rabbi86
-
Giueli
- Messaggi: 16116
- Messaggi: 16116
- Ringraziato: 3182
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3182
Messaggio
di Giueli » 01/11/2017, 17:18
Sposto in invertebrati

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 01/11/2017, 17:23
Effettivamente potrebbero. Ma potrebbero predare solo le baby.
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Rabbi86

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/07/17, 16:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Villach
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Ceratophyllum, Microsorum, Cryptocoryne (ma non so la specie), Java Moss, Anubias Nana
- Fauna: Circa una trentina di Red Cherry, 15 Neon e lumache varie
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rabbi86 » 01/11/2017, 17:41
Male, molto male.
Come potrei risolvere? C'è un modo per eliminarle? Pensavo di aspirarle ma sono troppe e troppo piccole per vederle tutte, c'è per caso qualcosa che si ciba delle Hydra ma non delle piccole Red o delle lumache???
Rabbi86
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 01/11/2017, 17:42
Lasciale. Ho provato ad allevarle ma per qualche motivo sono morte.
La loro predazione è nulla in confronto ad una riproduzione sana delle cherry
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
- Rabbi86 (01/11/2017, 17:45)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Rabbi86

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/07/17, 16:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Villach
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Ceratophyllum, Microsorum, Cryptocoryne (ma non so la specie), Java Moss, Anubias Nana
- Fauna: Circa una trentina di Red Cherry, 15 Neon e lumache varie
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rabbi86 » 04/11/2017, 8:30
e se le spazzolo via c'è possibilità che muoiano? Perché oltretutto sono diventate tante e non mi piacciono appiccicate ai vetri
Rabbi86
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 04/11/2017, 10:14
Spazzola tranquillamente!
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Letizia

- Messaggi: 880
- Messaggi: 880
- Ringraziato: 192
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trezzo sull'Adda (MI)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3-5 mm
- Flora: Aegagropila linnaei
Anubias barteri nana
Ceratophyllum sp.
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne crispatula var. balansae
Cryptocoryne wendtii brown
Epipremnum aureum (pothos)
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa "siamensis"
muschio (forse "Christmas moss")
Riccia fluitans
Sagittaria subulata
Salvinia natans
- Fauna: 2 coppie di Fundulopanchax spoorenbergi
1 Caridina multidentata.
Physa, Lymnaea, Planorbella, Planorbis, Melanoides
- Altre informazioni: Avviata il 16-03-2017, ma ha subito tre traslochi più un cambio vasca al volo a novembre 2020 (per piccola perdita dopo qualche settimana dall'ultimo trasloco).
Filtro: Newa Cobra 75.
Plafoniera Blu bios Line LED 9W (20 LED bianchi, 4 blu)
Riscaldatore: Riscaldatore Blu Bios Thermo easy 25W.
Fotoperiodo: 8 ore e mezza
Allestimento: un legno, due dragon stone.
- Secondo Acquario: Avviata il 16-11-2016 come vasca salmastra, riempita per metà; riallestita a luglio 2019 (cambio acqua totale)
Vasca Wave Laguna LED 40, 38x26x41,5 cm, 30 litri netti
Luce: plafoniera 4W, con 8 LED bianchi 8500°K, fotoperiodo 8 ore
Fondo: manado.
Filtro: attualmente nessuno
Riscaldatore: nessuno
Allestimento: legno di mangrovia, pietra lavica
Flora: Aegagropila linnaei, Anubias barteri nana, Ceratophyllum sp.,
Cryptocoryne wendtii brown, Epipremnum aureum (pothos), Heteranthera zosterifolia, Hygrophila corymbosa "siamensis", vari muschi (forse "Christmas moss" e "Java moss"), Riccia fluitans, Sagittaria subulata
Salvinia natans
Fauna: Physa sp., Melanoides sp., Planorbarius/Planorbella (forse ibridi)
-
Grazie inviati:
158
-
Grazie ricevuti:
192
Messaggio
di Letizia » 04/11/2017, 11:30
Secondo me, spazzolando via rischi di peggiorare la situazione; l'
Hydra ha una capacità rigenerativa sensazionale (non per niente prende il nome dal mostro mitologico in grado di farsi ricrescere le teste

): se spazzoli, rischi di spezzarle e a quel punto te ne ritroveresti due al posto di una.
Io le lascerei; nel mio caridinaio ho le superfici piene; non posso assicurarti che non predino le baby, ma posso dirti che, prima di causare io una strage (dovuta a un mio errore, non certo alla presenza di
Hydra) sono passata da 5 red cherry inserite a più di 80 in pochi mesi. Direi quindi che un'eventuale predazione sia ininfluente (inoltre non è che caccino, ma le baby dovrebbero andare ad appoggiarsi apposta tra i loro tentacoli).
- Questi utenti hanno ringraziato Letizia per il messaggio (totale 2):
- Luca.s (04/11/2017, 11:34) • Rabbi86 (05/11/2017, 13:20)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Letizia
-
Rabbi86

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/07/17, 16:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Villach
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Ceratophyllum, Microsorum, Cryptocoryne (ma non so la specie), Java Moss, Anubias Nana
- Fauna: Circa una trentina di Red Cherry, 15 Neon e lumache varie
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rabbi86 » 05/11/2017, 13:21
Ok, allora mi tengo le mani in tasca e mi godo lo spettacolo!
Grazie per i suggerimenti
Rabbi86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dùnadan81 e 5 ospiti