Hydre in acquario.

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

peli bianchi - che sono

Messaggio di kumuvenisikunta » 09/01/2018, 0:44

Di preciso non ho mai capito che cosa sia.
Appena giunti a maturazione non li vedrai più sulle piante ma in acqua come gli stormi che si muovono in cielo durante le migrazioni ;)
Strana sostanza
@Gery diceva hydra :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
Piper (09/01/2018, 20:18)
Alessandro

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

peli bianchi - che sono

Messaggio di Gery » 09/01/2018, 0:51

kumuvenisikunta ha scritto: Gery diceva hydra
@Piper se fai una foto ingrandita, provo a vedere di cosa si tratta. :-?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

peli bianchi - che sono

Messaggio di Piper » 09/01/2018, 1:25

Domani alla riaccensione Delle luci proverò a fare una macro decente, ma guardando il thread linkato da kumu direi che son la stessa cosa

Posted with AF APP

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

peli bianchi - che sono

Messaggio di Piper » 09/01/2018, 20:03

purtroppo una macro decente non si riesce proprio a farla, son talmente piccole/i che se mi avvicino troppo sfoca tutto.
confermo anche che, come predetto da kumu, cominciano a formarsi anche sotto il pelo dell'acqua ma al momento sono fermi. aggiungo anche che stanno "colonizzando" solo piante a stelo, quelle a foglia sembrano immuni.
20180109_195952.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

peli bianchi - che sono

Messaggio di Gery » 09/01/2018, 20:07

Piper ha scritto: purtroppo una macro decente non si riesce proprio a farla, son talmente piccole/i che se mi avvicino troppo sfoca tutto.
confermo anche che, come predetto da kumu, cominciano a formarsi anche sotto il pelo dell'acqua ma al momento sono fermi. aggiungo anche che stanno "colonizzando" solo piante a stelo, quelle a foglia sembrano immuni.
Ti confermo che sono Hydre, alias mangime a gratis :D
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio (totale 2):
Piper (09/01/2018, 20:18) • Giueli (09/01/2018, 22:51)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

peli bianchi - che sono

Messaggio di Piper » 09/01/2018, 20:09

le mie galaxy sembrano ignorarle completamente, idem le lumachine.
ma possono essere un problema per le piante o per l'ecosistema dell'acquario?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

peli bianchi - che sono

Messaggio di Gery » 09/01/2018, 20:15

Piper ha scritto: le mie galaxy sembrano ignorarle completamente, idem le lumachine.
ma possono essere un problema per le piante o per l'ecosistema dell'acquario?
Si nutrono di placton e di nitriti, per cui al massimo ti aiutano a contrastare le alghe
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Piper (09/01/2018, 20:18)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

peli bianchi - che sono

Messaggio di kumuvenisikunta » 09/01/2018, 22:49

Piper ha scritto: le mie galaxy sembrano ignorarle completamente, idem le lumachine.
anche le mie le ignoravano completamente,alla fine si vedeva questa nuvola di puntini che si muoveva come ho scritto nel post precedente.
Gery ha scritto:
09/01/2018, 20:15
per cui al massimo ti aiutano a contrastare le alghe
non so cosa era quella patina marrone che avevo,ma nemmeno loro mi hanno aiutato :(

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

peli bianchi - che sono

Messaggio di Gery » 09/01/2018, 22:57

kumuvenisikunta ha scritto: non so cosa era quella patina marrone che avevo,ma nemmeno loro mi hanno aiutato
La patina marrone dipende dai silicati i nitriti non c'entrano. :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

peli bianchi - che sono

Messaggio di kumuvenisikunta » 09/01/2018, 23:03

Gery ha scritto: La patina marrone dipende dai silicati i nitriti non c'entrano.
era allestito da parecchio,quindi i silicati probabilmente erano finiti,non penso fossero diatomee, anche perché per toglierle ho dovuto usare la paglia inox per le pentole e anche con quella ho avuto difficoltà ~x(
Non voglio inquinare il topic di Piper se vuoi possiamo parlarne nel mio ;)

Posted with AF APP
Alessandro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti