ciao, nel mio caridinaio avveo introdotto delle davidi rosse (direi le classiche red cherry), gialle (yellow) e blu (penso blue velvet), ben sapendo che a lungo andare sarebbero tornate alla variante wild per via dell'ibridazione.
ora che hanno iniziato a riprodursi e mi ritrovo un botto di baby, noto che:
1) ci sono un casino di baby che sono sempre blu come i genitori, ma proprio tante
2) non noto nè baby rosse nè baby gialle
3) ci sono un sacco di esemplari tigrati, quando in origine varianti tigrate direi non ce n'erano, e sono tendenzialmente trasparenti come le wild, qualcuna con qualche accenno di colore rosso pallido
4) alcune sono come quella in foto, che non saprei proprio riconoscere
vi chiedo:
1) è normale che già al primo giro ci siano tutte queste differenze? avevo capito che ci volevano un pò di generazioni per tornare alla variante wild originaria.
2) che cosa sarebbero quelle come da foto?
Ibridazione neocaridina davidi
- Pissa
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Ibridazione neocaridina davidi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Ibridazione neocaridina davidi
ciao

1) sì
2) scarti

Il fatto che in seconda generazione ci sia prevalenza di un colore e assenza degli altri ti dice semplicemente quale sia tra i tre quello dominante ammesso che si siano incrociate in tutte le combinazioni possibili.
Un po' come la questione dei piselli di Mendel.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Ibridazione neocaridina davidi
in genere il giallo è più difficile da mantenere
rispetto al rosso e al blu/nero, quindi non è per
niente strano che non ce ne siano
quelle della foto mi sembrano caratteri regrediti
a chocolate (shoko) che regrediranno a wild in 1
o 2 generazioni
appunto, e non è assolutamente detto che lo siano
in genere il giallo è più difficile da mantenere
rispetto al rosso e al blu/nero, quindi non è per
niente strano che non ce ne siano
quelle della foto mi sembrano caratteri regrediti
a chocolate (shoko) che regrediranno a wild in 1
o 2 generazioni
mm
- Pissa
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Ibridazione neocaridina davidi
chiaro, quello che mi ha lasciato perplesso è che sono tornati alla variante wild praticamente già alla prima generazione. penso che il dominante sia il blu, perchè di quelli ce ne sono tantissimi, mentre non vedo piccoli rossi o gialli. probabilmente non ci sono stati accoppiamenti rossi con rossi o gialli con gialli.
in effetti sembrerebbe così, credo che ti abbia ragione.
chiaro, quello che mi ha lasciato perplesso è che sono tornati alla variante wild praticamente già alla prima generazione. penso che il dominante sia il blu, perchè di quelli ce ne sono tantissimi, mentre non vedo piccoli rossi o gialli. probabilmente non ci sono stati accoppiamenti rossi con rossi o gialli con gialli.
in effetti sembrerebbe così, credo che ti abbia ragione.
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Ibridazione neocaridina davidi
non sono tornati alla variante wild.
Ammesso che lo schema sia completamente affidabile, semplicemente si stanno mischiando i fenotipi.
Come vedi dovrebbero esistere quattro Wild Type di partenza: blu, brown, red e yellow
La "colorazione" wild poi è un pigmento poco compatto che tende al marrone/trasparente e che a seconda della linea genetica di partenza dovrebbe avere sfumature o blu o rosse ecc...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Ibridazione neocaridina davidi
forse, semplicità per semplificare, magari
è più coerente questo schema
si nota che la brown (shoko o chocolate)
ha in sé tutti i geni dei colori blu/rosso/nero
tranne il giallo
è più coerente questo schema
si nota che la brown (shoko o chocolate)
ha in sé tutti i geni dei colori blu/rosso/nero
tranne il giallo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti