
Identificazione Caridina
- Den10
- Messaggi: 2612
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Identificazione Caridina
X me neocaridine wild 

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Identificazione Caridina
esatto ho preso un super abbaglio dalle foto precedenti...belle però
esatto ho preso un super abbaglio dalle foto precedenti...belle però
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Identificazione Caridina
Sono proprio delle Neocaridina di colorazione selvatica, tutte quante.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Mosca1989
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 08/01/19, 20:41
-
Profilo Completo
- Mosca1989
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 08/01/19, 20:41
-
Profilo Completo
Identificazione Caridina
Ciao a tutti. Riprendo questo post perché dopo settimane di osservazione ho notato due cose strane. Le neocaridina che avevamo identificato come wild hanno delle eccezioni. Ho notato una color rosso spento che assomiglia fortemente a una Red cherry ( e questo ci sta perché il tipo che mi aveva venduto acquario e Caridina mi aveva detto che all'inizio erano tutte rosse e poi si sono "scolorite").
Ma la cosa più strana è questa cardinali in foto. È colore marrone con una striscia bianca sulla schiena. Io non sono riuscito a trovare questa tipologia. Voi che dite? Ha una classificazione o è solamente un ibrido?
Adesso l'ho isolata in altro acquario dove c'è solo lei e fra l'altro è piena di uova quindi magari usciranno altri esemplari così?
Ma la cosa più strana è questa cardinali in foto. È colore marrone con una striscia bianca sulla schiena. Io non sono riuscito a trovare questa tipologia. Voi che dite? Ha una classificazione o è solamente un ibrido?
Adesso l'ho isolata in altro acquario dove c'è solo lei e fra l'altro è piena di uova quindi magari usciranno altri esemplari così?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Identificazione Caridina
È sempre una Neocaridina davidi di origine mista. Le “Wild Type” sono in genere ottenute quando si mischiano linee di origine differente: ad esempio “Red Fire” e “Bloody Mary”, anche se ci appaiono entrambe rosse, appartengono rispettivamente alla linea genetica “rossa” (“Red Fire”, “Red Sakura”, “Red Rili”, “Blue Rili”, “Blue Jelly”) e alla linea “nera” (“Black Sakura”, “Blue/Black Rili”, “Blue Dream”, “Chocolate Sakura”, “Bloody Mary”), e l’incrocio darà quindi esemplari scoloriti. Incroci all’interno della stessa linea posono invece produrre risultati interesanti, come nuovi tipi di “Rili”.
(Fonte: Garnelio)
Questa scura è sicuramente più interessante, quindi ben venga selezionare poi i figli che le assomigliano di più. Nota comunque che potrebbe essersi scurita per assumere una colorazione più criptica in questa fase delicata: se fosse trasparente, le uova giallo/verdi si vedrebbero e sarebbero in pericolo. La cattura potrebbe averla stressata, quindi c’è una buona probabilità che abbandoni le uova.
Aggiungo: la striscia chiara “da racing” può comparire o meno nelle femmine adulte di Neocaridina davidi, a prescindere dalla razza. È una caratteristica di pregio in alcune selezioni, come “Yellow Neon”, mentre nelle selezioni scure si cerca in genere di eliminarla per avere animali di colore rosso/nero/blu omogeneo.
(Fonte: Garnelio)
Questa scura è sicuramente più interessante, quindi ben venga selezionare poi i figli che le assomigliano di più. Nota comunque che potrebbe essersi scurita per assumere una colorazione più criptica in questa fase delicata: se fosse trasparente, le uova giallo/verdi si vedrebbero e sarebbero in pericolo. La cattura potrebbe averla stressata, quindi c’è una buona probabilità che abbandoni le uova.
Aggiungo: la striscia chiara “da racing” può comparire o meno nelle femmine adulte di Neocaridina davidi, a prescindere dalla razza. È una caratteristica di pregio in alcune selezioni, come “Yellow Neon”, mentre nelle selezioni scure si cerca in genere di eliminarla per avere animali di colore rosso/nero/blu omogeneo.
- Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio (totale 2):
- Mosca1989 (07/02/2024, 14:24) • Certcertsin (07/02/2024, 16:08)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Mosca1989
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 08/01/19, 20:41
-
Profilo Completo
Identificazione Caridina
Alex_N ha scritto: ↑07/02/2024, 10:46È sempre una Neocaridina davidi di origine mista. Le “Wild Type” sono in genere ottenute quando si mischiano linee di origine differente: ad esempio “Red Fire” e “Bloody Mary”, anche se ci appaiono entrambe rosse, appartengono rispettivamente alla linea genetica “rossa” (“Red Fire”, “Red Sakura”, “Red Rili”, “Blue Rili”, “Blue Jelly”) e alla linea “nera” (“Black Sakura”, “Blue/Black Rili”, “Blue Dream”, “Chocolate Sakura”, “Bloody Mary”), e l’incrocio darà quindi esemplari scoloriti. Incroci all’interno della stessa linea posono invece produrre risultati interesanti, come nuovi tipi di “Rili”.
(Fonte: Garnelio)
Questa scura è sicuramente più interessante, quindi ben venga selezionare poi i figli che le assomigliano di più. Nota comunque che potrebbe essersi scurita per assumere una colorazione più criptica in questa fase delicata: se fosse trasparente, le uova giallo/verdi si vedrebbero e sarebbero in pericolo. La cattura potrebbe averla stressata, quindi c’è una buona probabilità che abbandoni le uova.
Aggiungo: la striscia chiara “da racing” può comparire o meno nelle femmine adulte di Neocaridina davidi, a prescindere dalla razza. È una caratteristica di pregio in alcune selezioni, come “Yellow Neon”, mentre nelle selezioni scure si cerca in genere di eliminarla per avere animali di colore rosso/nero/blu omogeneo.
Ti ringrazio per l'ottima spiegazione!
Questa mattina l'ho rivista nell'altro acquario in mezzo al muschio di java. Le uova c'erano ancora, mi è sembrata solamente un po' più sbiadita. Vedremo se reggerà al cambio acquario e se nascerà qualcosa
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti