identificazione lumaca

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

identificazione lumaca

Messaggio di Elisabeth » 19/08/2017, 20:58

Ciao a tutti.... Ho queste lumachine in acquario...La loro particolarità sono le "antenne" non sottili ma a forma di corno... Qualcuno sa di che specie si tratta?
Grazie :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
ariel60
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 16/06/17, 8:31

identificazione lumaca

Messaggio di ariel60 » 19/08/2017, 21:31

Ciao!
E' una Lymnaea stagnalis, ne ho una anch'io. E' innocua per le piante e ogni tanto viene a galla a respirare
:-)
Questi utenti hanno ringraziato ariel60 per il messaggio:
Elisabeth (19/08/2017, 21:57)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

identificazione lumaca

Messaggio di Elisabeth » 19/08/2017, 21:58

ariel60 ha scritto: Ciao!
E' una Lymnaea stagnalis, ne ho una anch'io. E' innocua per le piante e ogni tanto viene a galla a respirare
:-)
:) Grazie! È vero...ho notato che spesso sono vicine alla superficie :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

identificazione lumaca

Messaggio di MatteoR » 20/08/2017, 11:27

Elisabeth ha scritto: Qualcuno sa di che specie si tratta?
Ciao, per me è una Radix spp, le Lymnaea stagnalis sono decisamente pià allungate.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

identificazione lumaca

Messaggio di Elisabeth » 20/08/2017, 11:38

MatteoR ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Qualcuno sa di che specie si tratta?
Ciao, per me è una Radix spp, le Lymnaea stagnalis sono decisamente pià allungate.
Ciao Matteo.... In effetti, proprio poco fa, mi sono guardata in internet un po' di immagini di lumache acquatiche e la mia somiglia molto alla Radix balthica proprio per la conformazione e colore del guscio....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

identificazione lumaca

Messaggio di Paky » 20/08/2017, 12:33

Giusto per completezza, la Lymnaea e la Radix sono specie della stessa famiglia, per questo si somigliano molto.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99, Google Adsense [Bot] e 10 ospiti