ciao a tutti, sapete dirmi che specie è questa lumaca? (quella grande)
(quella piccola che le sta sopra dovrebbe essere una physa, approposito è da ore che che le si è attaccata al guscio, cosa fa?)
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h. Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno. Allestimento con sabbia fine e legni. Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
Ciao, a me sembrano entrambe Limnea stagnalis... Hai fotografie da altre angolazioni?
grazie non ho foto ben dettagliate, ma verso settembre scorso avevo fatto dei video con una lente macro dove magari si vedono meglio (da allora non ci sono state modifiche o aggiunte di esemplari)
Quella più piccola che le sta sopra penso sia un'altra Lymnaea, più giovane.. perchè le Physa hanno il guscio meno allungato.
Comunque che ci siano anche le Physa è sicuro, si vedono bene anche nel video.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
confermo Lymnaea, ma a me sembra destrorsa anche quella piccola;
- sul vetro, con apice in alto, apertura a dx: destrorsa (Lymnaea)
- apertura a sx: sinistrorsa (Physa)
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio (totale 2):