Tutte le Caridina , le lumache, ...
Moderatori: Scardola , Alex_N
cosmoss
Messaggi: 160
Messaggi: 160 Iscritto il: 14/04/20, 8:06
Sesso: ♂ Maschio
Città: cosenza
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 61x30*31
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 18
Lumen: 1200
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia bianca
Flora: vallisneria, sessiliflora, najas
Fauna: Platy
Grazie inviati:
62
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cosmoss » 17/04/2020, 14:40
Oggi mi sono arrivate delle piante di sessiliflora e naja e all'interno ho trovato questa lumaca che va sul verde. mentre ne ho altre due di colore arancio/rosa.
2020-04-17 14.27.24-2.jpg
arancio/rosa
2020-04-17 13.46.29-2.jpg
verde
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cosmoss
Monica
Messaggi: 48397
Messaggi: 48397 Ringraziato: 10936
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Phyllanthus fluitans * Eriocaulon 'Dong Ha' * Lagenandra meeboldii 'Red' * Microsorum trident
Fauna: Guppy tiger
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Plafoniera Chihiros B series * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60% * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario Sundadanio axelrodi Dicrossus filamentosus * Philodendron * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis * Anubias * Phyllanthus ============= L'acquario degli indemoniati Bario sanctaefilomenae Hyphessobrycon herbertaxelrodi * Orchidee Phalaenopsis * Falangio * Phyllanthus ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Phyllanthus ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4901
Grazie ricevuti:
10936
Messaggio
di Monica » 17/04/2020, 14:43
Ciao cosmoss
secondo me, famiglia Planorbidae la prima e
Physidae la seconda, innocue e utilissime al sistema acquario
Lumache negli acquari di acqua dolce
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Monica
Messaggi: 48397
Messaggi: 48397 Ringraziato: 10936
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Phyllanthus fluitans * Eriocaulon 'Dong Ha' * Lagenandra meeboldii 'Red' * Microsorum trident
Fauna: Guppy tiger
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Plafoniera Chihiros B series * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60% * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario Sundadanio axelrodi Dicrossus filamentosus * Philodendron * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis * Anubias * Phyllanthus ============= L'acquario degli indemoniati Bario sanctaefilomenae Hyphessobrycon herbertaxelrodi * Orchidee Phalaenopsis * Falangio * Phyllanthus ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Phyllanthus ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4901
Grazie ricevuti:
10936
Messaggio
di Monica » 17/04/2020, 20:17
Correggo cosmoss
Humboldt mi ha fatto notare che la seconda ha una conchiglia destrorsa
è una Lymnaeidae quindi non una Physidae
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Humboldt (18/04/2020, 14:56)
"And nothing else matters..."
Monica
Davio90
Messaggi: 418
Messaggi: 418 Ringraziato: 81
Iscritto il: 08/08/19, 23:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x31x36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 32
Temp. colore: 6300
Riflettori: No
Fondo: Zolux Acqualit + Quarzo
Flora: - Aegagropila Linnaei - Bacopa Monnieri - Java Moss - Hydrocotyle Tripartita - Lemna Minor - Pistia - Riccia Fluitans
Fauna: - Danio Erythromicron - Neo-Caridina - Asolene Spixi - Melanoides Tubercolata - Physia - Lymnaea - Planorbis
Altre informazioni: - Vasca avviata: 03/08/2019 - Filtro Vasca: Sunsun HBL-802 + riscaldatore Bluclima 75W - Fotoperiodo: 8 ore - CO2 : no
Grazie inviati:
40
Grazie ricevuti:
81
Messaggio
di Davio90 » 18/04/2020, 14:50
Inoltre le Lymnaea solitamente hanno le antenne più corte e triangolari, mentre le Physa lunghe e simili a un tentacolo
Questi utenti hanno ringraziato Davio90 per il messaggio:
Humboldt (18/04/2020, 14:56)
#teamPochiCambi
Davio90
cosmoss
Messaggi: 160
Messaggi: 160 Iscritto il: 14/04/20, 8:06
Sesso: ♂ Maschio
Città: cosenza
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 61x30*31
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 18
Lumen: 1200
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia bianca
Flora: vallisneria, sessiliflora, najas
Fauna: Platy
Grazie inviati:
62
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cosmoss » 18/04/2020, 15:01
grazie
Aggiunto dopo 47 minuti 55 secondi:
mi sembra carnivora la piccoletta tira morsi alla killer.. a cavallo!
VIDEO
cosmoss
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti