Il colore delle Planorbarius

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
piantiamola
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 26/11/17, 17:57

Il colore delle Planorbarius

Messaggio di piantiamola » 23/01/2018, 21:39

Marrone nera rosa rossa blu maculata...quali di questi caratteri e' recessivo?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Il colore delle Planorbarius

Messaggio di Luca.s » 24/01/2018, 0:59

@MatteoR cosa ci puoi dire?

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Il colore delle Planorbarius

Messaggio di MatteoR » 24/01/2018, 17:57

piantiamola ha scritto: nera
Temo non esista.
piantiamola ha scritto: maculata
"leopard" è una mutazione strana, spesso scompare dopo pochi mesi dalla nascita.

Sul carattere ereditario non mi pronuncio.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
piantiamola (24/01/2018, 21:17)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
piantiamola
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 26/11/17, 17:57

Il colore delle Planorbarius

Messaggio di piantiamola » 26/01/2018, 17:43

L alimentazione incide sulla tenuta del colore? Cosa posso dargli da mangiare?

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Il colore delle Planorbarius

Messaggio di sailplane » 28/01/2018, 11:55

MatteoR ha scritto: "leopard" è una mutazione strana, spesso scompare dopo pochi mesi dalla nascita.
La mia idea è che sia proprio "fasulla" più che strana... Tutte o quasi nascono maculate, poi come hai notato anche Tu, le "macchie" scompaiono con la crescita...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Il colore delle Planorbarius

Messaggio di blucenere » 30/01/2018, 17:53

Ciao, non è "fasulla"
Mi son trovato delle leopard in acquario ed ho già le rosse/arancio da un'altra parte.
Non sono uguali quando nascono...e nemmeno dopo.
Le macchie non scompaiono, ma poiché il guscio tende a scurirsi con l'età (almeno questa è la mia esperienza), ad un certo punto non sarai più in grado di vederle

Ps con "scompaiono" intendo "sbiadiscono"
Questi utenti hanno ringraziato blucenere per il messaggio:
sailplane (31/01/2018, 9:32)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Il colore delle Planorbarius

Messaggio di trotasalmonata » 30/01/2018, 19:52

blucenere ha scritto: Ciao, non è "fasulla"
Mi son trovato delle leopard in acquario ed ho già le rosse/arancio da un'altra parte.
Non sono uguali quando nascono...e nemmeno dopo.
Le macchie non scompaiono, ma poiché il guscio tende a scurirsi con l'età (almeno questa è la mia esperienza), ad un certo punto non sarai più in grado di vederle

Ps con "scompaiono" intendo "sbiadiscono"
Posti qualche foto? Sono curioso...

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Il colore delle Planorbarius

Messaggio di blucenere » 31/01/2018, 8:41

ecco una classica arancione adulta, come vedete il guscio si è scurito (questa non aveva macchie)
IMG-20180106-WA0003.jpeg
ecco una leopardo semi adulta vicino ad una giovane arancione
20180111_191123.jpg
20180111_191134.jpg
i gusci son totalmente diversi.
Se riesco, stasera o sabato faccio un'altra foto a questa stessa leopardo (oggi sarebbero 20 giorni dalla foto) e vi faccio vedere cosa è cambiato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato blucenere per il messaggio:
trotasalmonata (31/01/2018, 9:07)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Il colore delle Planorbarius

Messaggio di trotasalmonata » 31/01/2018, 9:07

Ganze!!!!

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Il colore delle Planorbarius

Messaggio di sailplane » 31/01/2018, 9:35

Belle! Sono le prime che vedo con "pezzatura" così evidente, felice di sbagliare riformulo... Molte di quelle proposte come "Leopard" NON lo sono...
Cappero, devo aprire il profilo prima di rispondere... Dove le hai prese?
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti