Il curioso caso della nuvola di nematodi?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
AlessioZ1
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 09/04/16, 0:21

Il curioso caso della nuvola di nematodi?

Messaggio di AlessioZ1 » 23/10/2018, 11:33

Buongiorno ragazzi,
e ben trovati a tutti quanti!

Oggi vi pongo una questione.
Ho due acquari avviati da un paio di anni, fertilizzazione blanda,cambio sporadico e circolazione dell'acqua non esagerata. Le piante che rimangono crescono. In uno ho 6 Cory Julii e numero indefinito di Caridina ( 60L ) nell'altro ho 6 otocinclus e un numero indefinito di Caridina.

Da tempo avevo notato la presenza di planarie che sono poi sparite senza interventi speciali , adesso invece in entrambe le vasche ho la presenza di questo organismo ( allego foto ) che non riesco a capire a che famiglia appartiene ( Nematodi? ). Ora, do per assodato che siano innocui o perlomeno nel numero in cui sono presenti tutti continuano a campare. Ma se volessi decimarli con metodo biologico? I corydoras non li guardano proprio.

Se vi serve faccio anche un piccolo video, il colore è sul marroncino chiaro

Grazie e buona giornata a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Il curioso caso della nuvola di nematodi?

Messaggio di lauretta » 23/10/2018, 16:25

Ti ho spostato in sezione Invertebrati ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
AlessioZ1
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 09/04/16, 0:21

Il curioso caso della nuvola di nematodi?

Messaggio di AlessioZ1 » 29/10/2018, 19:30

Faccio un up vediamo un pò...

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Il curioso caso della nuvola di nematodi?

Messaggio di cicerchia80 » 29/10/2018, 20:23

Stand by

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Il curioso caso della nuvola di nematodi?

Messaggio di MatteoR » 29/10/2018, 20:32

A me non sembrano nematodi, piuttosto qualcosa di simile a Tubifex. Un video aiuterebbe.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
AlessioZ1
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 09/04/16, 0:21

Il curioso caso della nuvola di nematodi?

Messaggio di AlessioZ1 » 29/10/2018, 20:52

Allego video caricato al volo sul drive, scusate il riflesso dovrebbe vedersi comunque.

Avevo pensato ai tubifex ma non pensavo potessero proliferare cosi.



Ciao grande cice!! un abbraccio! :-h

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Il curioso caso della nuvola di nematodi?

Messaggio di Humboldt » 29/10/2018, 21:08

Anche per me sono
Tubifex tubifex
Anellidi

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Il video non riesco a visualizzarlo :-??

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
antoniorha
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 28/04/18, 18:53

Il curioso caso della nuvola di nematodi?

Messaggio di antoniorha » 30/10/2018, 0:44

Ciao , nemmeno a me sembrano nematodi...piuttosto famiglia dei lumbriculus o tubifex...innocui 😁

Posted with AF APP
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti