Il mio primo Caridinaio

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Sandro2480
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 06/10/17, 10:00

Il mio primo Caridinaio

Messaggio di Sandro2480 » 15/09/2018, 16:09

Salve a tutti,
Vorrei iniziare questa nuova esperienza... Ho un piccolo acquario 35x20 e vorrei trasformarlo in un acquario con molte piante, possibilmente che fuoriescano, e ovviamente, viste le dimensioni dell'acquario, inserire delle cardine.
Ho qualche idea ma anche molta confusione. Provo a sintetizzare l'idea.

Filtro Eden 501 o Askoll Aqua Clear Mini

Riscaldatore Askoll Therm S 35watt

Lampada Wave Plafoniera Cosmos Freshwater 20 Watt con Lampada Energy Saving Attacco E27

Ed ora il problema fondo🤔... Avrei un po' di ADA aqua soil africana ma mi sembra di aver capito non essere molto indicato giusto?

Come piante mi piacerebbero anubias, qualche muschio sul fondo (oppure pratino) e un paio tra Bacopa monnieri e simili
Pistia stratiotes
Hygroryza aristata
Limnobium laevigatum
Spirodela polyrhiza Lenticchia d'acqua maggiore
Riccia fluitans.

Aspetto vostri consigli/suggerimenti... Grazie...

Posted with AF APP

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Il mio primo Caridinaio

Messaggio di GrimAngus » 16/09/2018, 1:01

Ciao :)

Allora per prima cosa metti tutte e 3 le misure della vasca, almeno capiamo bene il litraggio...

Filtro è indifferente, io con il mini clear mi sono trovato molto bene, l unica cosa ( ma questo avviene con qualsiasi filtro ) devi proteggere l entrata dell acqua tipo con una spugna o dei collant per evitare di risucchiare le baby...

Per il fondo... io eviterei al 100% l ADA e il master soil, con le Caridina un fondo inerte sarebbe l ideale, al massimo se hai bisogno integri con stick npk.
E importante non avere un fondo di granuli grossi, se stai sul 1mm vai bene, e soprattutto non deve essere tagliente.

Per le piante che vuoi tu vanno tutte benissimo, eviterei però il pratino classico, si può sempre avere un bell effetto con della lomariopsis (pellia ) o con della cladophora.

Il resto è ok.

Sai gia che Caridina vuoi inserire ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Sandro2480
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 06/10/17, 10:00

Il mio primo Caridinaio

Messaggio di Sandro2480 » 16/09/2018, 8:38

Grazie @GrimAngus... L'acquario è 35x25x25. Leggendo qua e la credo di andare verso le Red cherry in quanto più resistenti e più vicine ai valori dell'acqua del "sindaco" (comunque pensavo di spezzarla con demineralizzata).
Per il fondo grazie, a questo punto comprerei Dennerle 5914 Nano Garnelemkies Borneo Braun – Ghiaia per gamberetti - Confezione 2 kg Granulometria 07 - 1,2mm. Che ne dici?
Grazie ancora...

Posted with AF APP

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Il mio primo Caridinaio

Messaggio di GrimAngus » 16/09/2018, 10:54

Sandro2480 ha scritto: Red cherry
ok van bene per iniziare :-bd
Sandro2480 ha scritto: comunque pensavo di spezzarla con demineralizzata
metti i valori del tuo paese, magari non ce bisogno di tagliarla
Sandro2480 ha scritto: Dennerle 5914 Nano Garnelemkies Borneo Braun
non lo conosco ma se non è fertilizzato va bene... ricordati che il fondo va scuro, un fondo chiaro riflette la luce e infastidisce le Caridina :) :)

Avatar utente
Sandro2480
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 06/10/17, 10:00

Il mio primo Caridinaio

Messaggio di Sandro2480 » 16/09/2018, 11:16

Perfetto... Allego tabella acqua rubinetto...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Il mio primo Caridinaio

Messaggio di GrimAngus » 16/09/2018, 12:39

metti una foto che e meglio ;)

Avatar utente
Sandro2480
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 06/10/17, 10:00

Il mio primo Caridinaio

Messaggio di Sandro2480 » 16/09/2018, 22:37

Scusare😜

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Il mio primo Caridinaio

Messaggio di GrimAngus » 17/09/2018, 7:29

pH va bene. :)
Conducibilità un po alta
Sodio forse troppo altino...
Per GH e KH non saprei..

Aspettiamo qualcuno più esperto per un giudizio migliore :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GrimAngus per il messaggio:
Sandro2480 (17/09/2018, 11:28)

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

Il mio primo Caridinaio

Messaggio di Ary » 17/09/2018, 10:21

Ciao @Sandro2480 :-h
Ho affrontato qualche mese fa alcuni dei dubbi che hai posto sopra e se posso cerco di aiutarti (da neofita quale sono eh):
1) per caridina davidii di cui appunto fa parte la red cherry che vuoi allevare, il substrato come ti ha gia suggerito @GrimAngus deve essere inerte così come le rocce etc, io ti consiglio il ghiaino di quarzo nero ceramizzato dell'Amtra, 5kg costa sui 5..6€ ed è ottimo, va solo sciacquato un poco con acqua corrente.
2) per le piante ovviamente è consigliato tutto ciò che ha una facile gestione e non necessiti di cos2 o fertilizzanti (mal tollerati dalle Caridina)
io ti consiglio il limnobium laevigatium in superficie e lemna minor, muschi in abbondanza (java moss, creeping moss, christmas moss...), le anubias anche sono molto belle ma ricordati di metterle in un punto ombrato o rischi la comparsa di alghe... ~x(
in ultimo pensa se vuoi inserire qualcosa come l'egeria densa o la limnophila sessiliflora (un toccasana per l'acquario)
Questi utenti hanno ringraziato Ary per il messaggio:
Sandro2480 (17/09/2018, 11:29)

Avatar utente
Sandro2480
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 06/10/17, 10:00

Il mio primo Caridinaio

Messaggio di Sandro2480 » 17/09/2018, 11:31

Seguirò i vostri ottimi consigli. Grazie davvero tanto. :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elanor, Google Adsense [Bot] e 6 ospiti