incomprensibile (per me) genetica delle Caridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

incomprensibile (per me) genetica delle Caridina

Messaggio di sofidecca » 28/03/2023, 20:46

Torno a chiedere ai saggi di Acquariofiliafacile di compiere il miracolo​ e aiutarmi a capire come funziona la genetica degli incroci tra Caridina ^__^

In pratica io ho da un poio di anni delle Red Cherry che mi sono state regalate come scarti selezione e stavo per comprare qualche esemplare di Sakura o Bloody Mary perchè credevo che immettendo esemplari più rossi avrei scurito i colori delle future nascite visto che si tratta di selezioni che, da quello che ho capito, partono comunque da un ceppo Red Cherry. Invece mi è stato detto che potrei trovarmi degli 'ibridi' che tornino verso la colorazione wild​ @-)

le mie conoscenze sono ferme ai fagioli di Mendel visti al liceo per cui questa cosa non la capisco proprio.
Significa che diversi allevatori hanno creato dei gruppi con lo stesso fenotipo ma caratteri genetici diversi??

Ci tengo a precisare che non ho intenzione di diffondere in giro per il mondo esemplari con genetiche 'impure' nati dalla mia vasca nè mi tocca molto l'idea che sia uno spreco mettere delle BloodyMary con delle RedCherry.
Volevo solo aggiungere qualche esemplare per rimpolpare la genetica (cosa che, pare dal web, non serve assolutamente nonostante sono due anni che ste zozzone figliano tra di loro..)


insomma ho capito solo che so di non sapere e, visto che questi argomenti mi intrippano parecchio, sono curiosissima di qualsiasi conoscenza vogliate condividere con me ​ :-*
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4635
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

incomprensibile (per me) genetica delle Caridina

Messaggio di LouisCypher » 28/03/2023, 21:06

Comincia a guardare questo:
Screenshot_20230328_210522_2424058734765500281.jpg

Aggiunto dopo 13 minuti 13 secondi:
Sakura si, Bloody sono un'altra linea.
 
Quindi, poniamo che tu metta delle Sakura, devi poi fare una selezione con i figli "venuti bene" e incrociando loro avrai un mantenimento e/o miglioramento del carattere e andare avanti a selezionare solo gli esemplari migliori

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
sofidecca (28/03/2023, 23:44)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

incomprensibile (per me) genetica delle Caridina

Messaggio di sofidecca » 28/03/2023, 23:43

ah grazie mille. lo avevo anche visto questo schema ma non avevo ben capito come interpretarlo, ora sembra ovvio e ​mi sento proprio stupida! #-o

Quindi in teoria se io aggiungessi degli esemplari Sakura o red flame sarebbe come pensavo che il colore dei figli potrebbe scurirsi o rimanere uguale ma non schiarirebbe giusto?

Se a livello genetico shoko e red cherry (e relative derivanti) sono state selezionate a partire dalla stessa wild e da entrambe si è ottenuto un rosso acceso non significa che quel rosso è l'effetto dello stesso gene? cioè i geni che danno il rosso ad es alle Fire Red e alle bloody Mary sono diversi? mi rendo conto che sembra che parlo di carciofi e patate perché sono molto ignorante al riguardo ma perché mischiandole tornano a mostrare i colori originali?
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4635
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

incomprensibile (per me) genetica delle Caridina

Messaggio di LouisCypher » 29/03/2023, 0:20

Non ne sono certo,  ma potrebbe essere un carattere recessivo o a penetranza incompleta e quindi perdendo la "coppia" si torna al dominante che presumo sia la forma "wild".
 
Per quanto riguarda l'intensità e distribuzione dei colori, ammesso e assolutamente non concesso che riguardi UN SOLO gene, potrebbero esserci manifestazioni fenotipiche differenti. 
 
(supposizioni di uno che ha dato l'esame di genetica medica, ahimè, circa 25 anni fa!)

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

incomprensibile (per me) genetica delle Caridina

Messaggio di Alex_N » 17/04/2023, 8:04

In genere a fare ibridi e incroci è facile che nascano di colori poco interessanti rispetto alle selezioni o specie di partenza, anche se alle volte possono anche essere più belli o resistenti. Non so se qualcuno ha provato a incrociare le varie cherry tra loro e vedere che ne salta fuori, o se ripetono tutti quello che hanno sentito cento volte un po’ di qua e un po’ di là. Di certo della loro genetica si sa circa zero (c’è uno studio del 2022 che ha trovato dei geni probabilmente responsabili della colorazione in alcune razze).
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti