Info allestimento per Caridina sulawesi

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Andrea26
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 07/07/18, 17:57
Contatta:

Info allestimento per Caridina sulawesi

Messaggio di Andrea26 » 19/09/2018, 12:53

È da un po che sto covando sta voglia di sulawesi ma per un motivo o per l'altro non ho mai approfondito l'argomento ma ultimamente mi sta salendo proprio la :(|)

Nel web ho letto un po di tutto e apparte i valori che restano quelli a pripri volevo chiedervi a voi piu esperti le varie esigenze in fatto di allestimento partendo dalla vasca (litraggio,aperta o chiusa), le luci forti o moderate e a che gradazione, filtro a spugna ad aria puo andare o meglio sul classico? Corrente forte o debole?, fondo chiaro o scuro fino o grosso (qui ne ho lette di tutti i colori e volendo avrei anche a disposizione della sabbia corallina), pietre di che tipo? Vanno bene anche quelle per marino? (Non sono piu vive perché lasciate al sole ormai da mesi), legni si o no?, foglie secche si o no?(in questo caso vanno lavate o bollite per il discorso tannini?), piante tipiche del loro luogo di origine? Mentre quelle che cmq si adattano ai loro valori?, migliori sali per l'acqua?

Mi sembra ci sia tutto =))

A voi la parola

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Info allestimento per Caridina sulawesi

Messaggio di cicerchia80 » 19/09/2018, 13:39

A guarda.....ti lascio a @marcello
Probabilmente Sulawesi se l'è scritto pure come Password =))
Stand by

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Info allestimento per Caridina sulawesi

Messaggio di Giueli » 19/09/2018, 14:31

Andrea26 ha scritto: È da un po che sto covando sta voglia di sulawesi ma per un motivo o per l'altro non ho mai approfondito l'argomento ma ultimamente mi sta salendo proprio la
Ca..o #-o speravo nei discus... =)) :ymdevil: =))

Seguo 😎
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Andrea26
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 07/07/18, 17:57
Contatta:

Info allestimento per Caridina sulawesi

Messaggio di Andrea26 » 19/09/2018, 14:52

Giueli ha scritto:
Andrea26 ha scritto: È da un po che sto covando sta voglia di sulawesi ma per un motivo o per l'altro non ho mai approfondito l'argomento ma ultimamente mi sta salendo proprio la
Ca..o #-o speravo nei discus... =)) :ymdevil: =))

Seguo 😎
Speravi fosse l'ultimo eh :))
Discus prevedo fra un anno circa =))

Posted with AF APP

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5776
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Info allestimento per Caridina sulawesi

Messaggio di marcello » 19/09/2018, 15:29

Caridina Sulawesi , cosa sono ?
a già ….un tipo : quei ragnetti a pois con tante zampine e la coda che quando le guardi camminano in retromarcia per nascondersi... =))

Appena ho tempo , da qualche parte ho scritto qualcosa , lo cerco e lo posto.

In primis preventiva una spesa di 250 euro ( 20 animali da 8,00 euro l' uno , vasca , acqua di Ro , sali Sulawesi, ecc. ).


Poi dopo 3 anni oltre la soddisfazione di averle riprodotte ne potrai vendere 100 a 8,00 euro l' una così ti rifai un pò delle spese ( gli eurini non guastano mai ) ma non guadagnerai certo una fortuna.


Se poi tutto va male ci avrai rimesso ma questo sta a te nella riuscita o no , giusto ?


:-h

Avatar utente
Andrea26
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 07/07/18, 17:57
Contatta:

Info allestimento per Caridina sulawesi

Messaggio di Andrea26 » 19/09/2018, 17:12

marcello ha scritto: Caridina Sulawesi , cosa sono ?
a già ….un tipo : quei ragnetti a pois con tante zampine e la coda che quando le guardi camminano in retromarcia per nascondersi... =))

Appena ho tempo , da qualche parte ho scritto qualcosa , lo cerco e lo posto.

In primis preventiva una spesa di 250 euro ( 20 animali da 8,00 euro l' uno , vasca , acqua di Ro , sali Sulawesi, ecc. ).


Poi dopo 3 anni oltre la soddisfazione di averle riprodotte ne potrai vendere 100 a 8,00 euro l' una così ti rifai un pò delle spese ( gli eurini non guastano mai ) ma non guadagnerai certo una fortuna.


Se poi tutto va male ci avrai rimesso ma questo sta a te nella riuscita o no , giusto ?


:-h
Esatto!!! :-bd

Beh vasche ne ho di varie misure a casa come anche filtri di tutti i tipi e riscaldatori..ho visto i prezzi folli delle piante endemiche per cui penso mi limiterò a sola anubias (non so forse il cerato o la vallisneria possono vivere cmq a certi valori)
Poi acqua di Ro la produco già in casa per cui mi mancherebbe piu che altro il fondo (ho sabbia corallina della red sea volendo) o cmq metterò c'ho che serve per farle stare al meglio :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5776
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Info allestimento per Caridina sulawesi

Messaggio di marcello » 19/09/2018, 17:52

La mia vasca :


Vasca : Askoll Ambiente 58 litri chiuso , avviato da oltre 4 anni
Filtro : Eden 501 caricato con cannilicchi e spugna
Pescante : Modificato con inserimento di spugna a grana fine
Luce : 1 Neon T 8 10000 kelvin fotoperiodo 8 ore
Riscaldatori : 2 Friskies 100 W
Temperatura : 28° C.
Fondo : Una manciata di Marmo ed una di Corallo sbriciolati finemente , poi sopra pietre e sabbia abbastanza fine
Acqua : RO + sali Sera vecchio tipo + sali Sulawesi Mineral 8.5
Valori : pH 8 - KH 4 - NO2- 0 - NO3- 10 - conducibilità 350
Cambi acqua : 5 litri a settimana
Rabbocchi acqua : Mai eseguiti con solo acqua di RO, solo con acqua preparata
Arredi : Legno fossile , un paio di radici
Sifonatura : Mai eseguita
Flora : Anubias Nana , Ceratophyllum
Fertilizzazione : Assente
Fauna : Caridina Sulawesi Dennerli, Orchid , lumache Tylonelania Mini , Hydre sp , lumachine varie
======================================================================================================================================================================================================================
Ho tralasciato il marmo ma se ne vuoi metterne una cucchiata in polvere con il corallo va bene.

Il fondo lo puoi fare in questo modo : metti una cucchiata di polvere di corallo ( riduci finemente la sabbia di corallo che hai ) sparpagliata sul fondo, poi 1/2 cm di sabbia , poi fai come un selciato con pietre tonde del diametro 1,5- 2 cm ( Granito va benissimo ) , ricopri tutto con 2- 2,5 cm di che sabbia vuoi mettere scura o chiara vedi tu, il Quarzo va benissimo.

Sopra a questo " panettone " metti gli arredi ( pietre Granito , Luserna ) io ho legno fossile , metti dei legni ma roba tosta che non marcisce in poco tempo

( va benissimo il legno di Mangrovia ) .


Acqua : RO + sali Sulawesi 8.5


Naturalmente fai bollire tutto : sabbia, pietre, polvere , legni .


Lascia perdere le piante alla lunga non vive quasi niente se non Anubias e metti un fascio di Ceratophyllum Demersum per assorbire gli NO3- .
Le piante Sulawesi difficili da trovare ma non vivono in vasca ( almeno io l' unico Eriocaulon è marcito ).
Una pallina di Aeagrophyla può andar bene.
Per la mia vasca 58-60 litri ho il filtro Eden 501 da anni.
Uscita acqua tramite sprybar posta 1 cm sopra il livello acqua, corrente debole ma che l' acqua circoli bene.

Spugna fine al pescante.

Luce : moderata
Nessun tipo di fertilizzante va inserito
Temperatura 27-28° C.

Avevo usato qualche foglia di catappa, gelso , quercia ma non se li filava nessuno così avevo cestinato tutto.


Per le pietre del marino non ti saprei dire ma fossi in te non le userei.


Se fai la vasca ad Ottobre poi mani in tasca ed a Gennaio 2019 misuri i valori per sapere se vi è qualcosa da correggere.

Se poi tutto Ok dinuovo mani in tasca e passati altri 2 mesi si parla poi di mettere gli animali.
In poche parole dimentica per 5-6 mesi la vasca , se poi si riempie di alghe ...siano le benvenute .

Infine che Caridina vuoi mettere ?


Grossomodo è tutto, se ho dimenticato qualcosa chiedi pure.


Per la quadratura del "" cerchio "" : serve anche fortuna o " ammortizzatore corporeo " sarebbe il cxxx …. =))

Avatar utente
Andrea26
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 07/07/18, 17:57
Contatta:

Info allestimento per Caridina sulawesi

Messaggio di Andrea26 » 19/09/2018, 18:32

@marcello
Grazie mille per la guida molto ben fatta :-bd non si trova molto in giro

Come caridina pensavo alle dennerli

Ho solo un paio di domande:
Vista la tua esperienza secondo te risalta di piu con il fondo bianco o nero?
Devo per forza bollire il tutto anche se viene da altre vasche? (Le cose presa in natura quelle ok)
Filtro a spugna può andare o ci vuole per forza la parte biologica?
Qual'è il litraggio minimo in cui si possono allevare contando che potrei starci dientro tutti i giorni?
Al posto della ghiaia va bene anche il lapillo nel fondo sotto sabbia?
:-? =))

Posted with AF APP

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5776
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Info allestimento per Caridina sulawesi

Messaggio di marcello » 19/09/2018, 20:15

Fai come vuoi ma la mia vasca mi piaceva di più quando era sabbia color sabbia per anni.
Un mese o due fa ho avuto la " malsana idea " di mettere un filo di quarzo nero ma mi sembra più blu che nero , in poche parole mi fa
ribrezzo per non scrivere altro, poi magari a qualcuno piace ? [-x :-??


Filtro meccanico e biologico ( spugna e cannolicchi )

Arredi, ecc. presi da altre vasche ( dipende da cosa ) pietre ? legni ?
pensi che siano impregnate di fertilizzante o altro ? se sì non le usare o fai bollire.
Tanto se le Planarie non le porti dietro arriveranno comunque. :D

Litri vasca ? all' inizio avevo le Dennerli in 35 litri ma molto meglio in 60 litri almeno.

Lapillo no , vai lungo le sponde di un torrente e prendi un secchio di ciottoli rotonti , li fai bollire e spazzoli per bene , avanzi soldi e vanno benissimo.


Flora : Anubias e Cerato galleggiante , tutto ciò che mi vive attualmernte.

Foto dell' altezza del mio fondo , circa 7 cm ....e non ditemi nulla delle zone anossiche [-x :))
Allego 3 foto malfatte al volo ma che parlano da sole.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andrea26
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 07/07/18, 17:57
Contatta:

Info allestimento per Caridina sulawesi

Messaggio di Andrea26 » 19/09/2018, 23:50

Bel fondo appena avrò tutto l'occorrente mi metto ad allestirlo

Ma le planarie anche con sti valori vivono??che rogna ogni volta che allevo Caridina mi trovo anche con l'allevamento di planarie ~x(

Per le pietre vengono dal giardino per cui lavo e bollisco mentre i legni verrebbero da vari black water zero fertilizzanti ma tanti tannini :D

Detto questo grazie mille per i consigli vedrò di fare le cose fatte bene e con calma sperando nascano una valanga di alghe :))

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti