Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
bonny

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 20/12/17, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45-23-20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Vesicularia montagnei
Bucephalandra
Limnophila acquatica
- Fauna: Guppy + Avanotti vari
Physa
- Altre informazioni: Avviato il 4 luglio 2019
No CO2
No Fert
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bonny » 29/04/2020, 11:14
Ciao, ho una neritina e una neritina mosaik. Ho notato che ogni tanto scompaiono e non si fanno vedere, cercandole ho notato che si sotterrano nel ghiaino dell'acquario, è normale? in oltre molte volte le vedo uscire dall'acqua e starci per un bel po di tempo, anche questo è normale?
Grazie

bonny
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 29/04/2020, 11:39
Ciao @
bonny,
tendenzialmente ti direi di sì ma per essere certi che stiamo parlando della stessa specie avrei bisogno di una foto delle lumache.
Riusciresti a postarla?
Posted with AF APP
Pat64
-
bonny

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 20/12/17, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45-23-20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Vesicularia montagnei
Bucephalandra
Limnophila acquatica
- Fauna: Guppy + Avanotti vari
Physa
- Altre informazioni: Avviato il 4 luglio 2019
No CO2
No Fert
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bonny » 29/04/2020, 11:59
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bonny
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 29/04/2020, 12:10
bonny ha scritto: ↑29/04/2020, 11:59
@
Pat64 queste due sono
Si, sono Neritine. Quella insabbiata è una varietà che non conoscevo.
Questa la mia nel dicembre 2017...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pat64
-
bonny

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 20/12/17, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45-23-20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Vesicularia montagnei
Bucephalandra
Limnophila acquatica
- Fauna: Guppy + Avanotti vari
Physa
- Altre informazioni: Avviato il 4 luglio 2019
No CO2
No Fert
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bonny » 29/04/2020, 16:49
@
Pat64 quindi si può dire normale che si sotterrino. Per la questione che escono dall'acqua, sai dirmi qualcosa?
bonny
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 29/04/2020, 17:04
bonny ha scritto: ↑29/04/2020, 16:49
quindi si può dire normale che si sotterrino
In particolare durante la stagione invernale
bonny ha scritto: ↑29/04/2020, 16:49
Per la questione che escono dall'acqua, sai dirmi qualcosa?
Io non le ho mai viste fuori e ormai sono 3 anni abbondanti che le ho. Mi suona strano, non vorrei sbagliare ma non mi paiono polmonate, quindi eventuali scampagnate dovrebbero essere molto limitate e circoscritte nel tempo.
Vediamo se qualche altro utente ha esperienze in tal senso.
Posted with AF APP
Pat64
-
Fiamma
- Messaggi: 17545
- Messaggi: 17545
- Ringraziato: 3591
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3591
Messaggio
di Fiamma » 29/04/2020, 17:28
Le mie ogni tanto le ritrovo sul bordo interno fuori dal pelo dell'acqua ma poi tornano dentro, forse escono perchè trovano qualche alga in più
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Pat64 (29/04/2020, 18:10)
Fiamma
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 29/04/2020, 20:48
Anche alle mie è capitato che si sono fatte un giretto poco sopra il livello dell'acqua..per poco tempo ovviamente.
Aggiungo, per quanto è possibile vederle, se stanno troppo tempo ferme sul fondo (troppi giorni), controllare se puzzano di marcio, in tal caso sono morte...
E se si dovessero capovolgere su un fondo piatto, ricordarsi di rigirarle... Da sole non sono in grado di farlo.

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti