Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
DaiSu

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 07/10/24, 21:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra acrive substrate
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne Beketii
Cryptocoryne Wendtii Brown
Microsorum Pteropus
Pistia Stratiotes
- Fauna: Corydoras Aeneus
Tanichthys Albonubens
Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: 35Lt Anubias e ...
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di DaiSu » 18/10/2024, 21:51
Se son rose...
Si buttano in giardino?
Posted with AF APP
DaiSu
-
Ricccardo

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/09/21, 21:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ricccardo » 19/10/2024, 7:15
@
DaiSu cosa si butta in giardino?
Ricccardo
-
DaiSu

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 07/10/24, 21:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra acrive substrate
- Flora: Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne Beketii
Cryptocoryne Wendtii Brown
Microsorum Pteropus
Pistia Stratiotes
- Fauna: Corydoras Aeneus
Tanichthys Albonubens
Paracheirodon Innesi
- Secondo Acquario: 35Lt Anubias e ...
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di DaiSu » 19/10/2024, 7:23
Ricccardo ha scritto: ↑12/10/2024, 21:20
avevo trovate 3 striscie più lunghe e le ho gettatate nel giardino
Posted with AF APP
DaiSu
-
Ricccardo

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/09/21, 21:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ricccardo » 19/10/2024, 9:25
Non sapevo cosa fossero e svuotando l'acqua in giardino ho buttato tutto. Questo perché ho una lymnaea grande e due piccole. E quindi già mi pareva strano fossero fertili. Circa a che misura diventano riproduttive?
Ricccardo
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 19/10/2024, 13:47
@
Ricccardo se posso darti un consiglio, io farei dapprima aumentare la colonia a parte, in modo da creare anche un piccolo allevamento di cibo vivo sempre disponibile per le tartarughe. Poi, eventualmente, gli esemplari più grossi potresti reinserirli insieme alle tartarughe per la funzione detritivora.
Necton
-
Ricccardo

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/09/21, 21:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ricccardo » 19/10/2024, 19:49
@
Necton più o meno era questa la mia idea però non trovo informazioni che mi aiutino a capire bene il sistema giusto e risolvere le mie curiosità. Possibile che nessuno allevi le lymnaea?
Ricccardo
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 20/10/2024, 18:02
Ricccardo ha scritto: ↑19/10/2024, 19:49
Possibile che nessuno allevi le lymnaea?
"allevare" è una parola grossa;
spesso si cerca di contenerle
mm
bitless
-
Ricccardo

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/09/21, 21:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ricccardo » 20/10/2024, 19:00
Ok "contenerle" però qualche info da chi le ha non sarebbe male.
Ricccardo
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 20/10/2024, 20:04
Ricccardo ha scritto: ↑20/10/2024, 19:00
da chi le ha
io non le ho, ma non credo di sbagliare se
dico che oltre a mangiare e defecare, si
riproducono a dismisura (senza alcun aiuto)
naturalmente tu hai le tartughine, quindi
chi lo sa?
mm
bitless
-
Ricccardo

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/09/21, 21:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ricccardo » 20/10/2024, 20:07
Ok proverò vedere che ne esce. Poi riferirò il tutto così si ha un'idea più accurata
- Questi utenti hanno ringraziato Ricccardo per il messaggio:
- bitless (20/10/2024, 20:08)
Ricccardo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti