Info "possibili uova"?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Info "possibili uova"?

Messaggio di Necton » 21/10/2024, 0:49

Ricccardo ha scritto:
20/10/2024, 19:00
qualche info da chi le ha non sarebbe male.
 
Se vuoi allevarle e riprodurle devi tenerle lontano dalle tartarughe, c'è poco da fare... altrimenti è come sperare di allevare delle pecore insieme ai leoni..
 
Per il resto si allevano allo stesso modo delle altre lumache, tenendo a mente che le Lymnaea, rispetto alle altre, amano uscire spesso oltre il pelo dell'acqua per alcuni cm (non di rado le ho trovate fuori dalla vasca).

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Info "possibili uova"?

Messaggio di Scardola » 24/10/2024, 18:49

La cosa più semplice se hai spazio è fare una vaschetta a parte con qualche pianta (basta una vasca di plastica se non hai velleità estetiche), metterci le lumache adulte, aspettare che si riproducano, e quando vedi lumachine in giro rimetti le adulte con le tartarughe.
Se le vuoi far riprodurre a dismisura ogni tanto metti un po' di cibo, tipo un pizzico di verdure al vapore o sbollentate, o del mangime.
Non so le Limnaea, le uova delle Planorbella schiudono in pochi giorni.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Ricccardo
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/09/21, 21:39

Info "possibili uova"?

Messaggio di Ricccardo » 25/10/2024, 13:32

Grazie mille proverò

Avatar utente
Ricccardo
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/09/21, 21:39

Info "possibili uova"?

Messaggio di Ricccardo » 16/11/2024, 9:13

Riprendo il discorso chiedendo dopo quanto tempo dalla schiusa diventa percettibile la loro presenza?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti