Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Pia12

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 28/09/21, 21:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 81x23,5x39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 41
- Lumen: 4300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Anubias Barteri
Muschio di Giava
Hydrocotyle Tripartita Japan
Cryptocoryne Wendtii
Alternanthera Reineckii
Bacopa caroliniana
ludwigia repens
ceratopteris thalictroides
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Caridina multidentata
- Altre informazioni: La plafoniera è composta da 3 strisce di 59 cm con 141 LED Bianchi e 3 strisce di 55 cm con 33 LED fitostimolanti 4:1.
Apporto CO2 con sistema a lieviti e diffusore con centrifuga.
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Pia12 » 11/12/2023, 21:37
Salve a tutti, ho un caridinaio e da un po' di tempo mi sono accorto che c'è un esserino piccolo quanto la punta di un ago che si muove a zig Zag nell'acqua. Vedendo meglio mi sono accorto anche che ci sono tipo una specie di ragnatela vicino le piante perché noto anche un po' di detriti appesi nel vuoto. Non vorrei che ci fosse una correlazione...
Mi è impossibile fare una foto per via della statura davvero piccola e non vorrei che fosse qualcosa che possa fare del male ai piccoli gamberetti.
Avete mai notato qualcosa del genere nel vostro acquario?
Aggiungo che il colore sembrava nel giallo
IMG_20231211_213802_1065419239207673880.webp
Ecco la specie di ragnatela... Sembrano attaccate al vetro ma sono un po' distanti
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pia12
-
Meganeiii

- Messaggi: 1197
- Messaggi: 1197
- Ringraziato: 145
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
416
-
Grazie ricevuti:
145
Messaggio
di Meganeiii » 12/12/2023, 20:28
Non è che è una larva/piccola di caradina?
- Questi utenti hanno ringraziato Meganeiii per il messaggio:
- Pia12 (12/12/2023, 23:36)
Meganeiii
-
Pia12

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 28/09/21, 21:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 81x23,5x39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 41
- Lumen: 4300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Anubias Barteri
Muschio di Giava
Hydrocotyle Tripartita Japan
Cryptocoryne Wendtii
Alternanthera Reineckii
Bacopa caroliniana
ludwigia repens
ceratopteris thalictroides
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Caridina multidentata
- Altre informazioni: La plafoniera è composta da 3 strisce di 59 cm con 141 LED Bianchi e 3 strisce di 55 cm con 33 LED fitostimolanti 4:1.
Apporto CO2 con sistema a lieviti e diffusore con centrifuga.
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Pia12 » 12/12/2023, 23:37
Meganeiii ha scritto: ↑12/12/2023, 20:28
Non è che è una larva/piccola di caradina?
Non le ho mai viste perché è la prima volta che ho un caridinaio... Però le mie sono blu è uguale?
Posted with AF APP
Pia12
-
Meganeiii

- Messaggi: 1197
- Messaggi: 1197
- Ringraziato: 145
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
416
-
Grazie ricevuti:
145
Messaggio
di Meganeiii » 13/12/2023, 4:58
Pia12 ha scritto: ↑12/12/2023, 23:37
le mie sono blu è uguale?
appena nate sono incolore.....ti consiglio di mettere una retina tipo zanzariera davanti all entrata del filtro....
- Questi utenti hanno ringraziato Meganeiii per il messaggio:
- Pia12 (13/12/2023, 8:58)
Meganeiii
-
Pia12

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 28/09/21, 21:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 81x23,5x39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 41
- Lumen: 4300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma
Anubias Barteri
Muschio di Giava
Hydrocotyle Tripartita Japan
Cryptocoryne Wendtii
Alternanthera Reineckii
Bacopa caroliniana
ludwigia repens
ceratopteris thalictroides
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Caridina multidentata
- Altre informazioni: La plafoniera è composta da 3 strisce di 59 cm con 141 LED Bianchi e 3 strisce di 55 cm con 33 LED fitostimolanti 4:1.
Apporto CO2 con sistema a lieviti e diffusore con centrifuga.
-
Grazie inviati:
194
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Pia12 » 13/12/2023, 9:03
Meganeiii ha scritto: ↑13/12/2023, 4:58
appena nate sono incolore.....ti consiglio di mettere una retina tipo zanzariera davanti all entrata del filtro....
Ottimo, non lo sapevo

.
Non ho filtro proprio perche non volevo questo problema. Grazie per il consiglio.
Posted with AF APP
Pia12
-
Meganeiii

- Messaggi: 1197
- Messaggi: 1197
- Ringraziato: 145
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
416
-
Grazie ricevuti:
145
Messaggio
di Meganeiii » 13/12/2023, 12:28

Meganeiii
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 14/12/2023, 19:48
Un crostaceo piccolo come una punta di spillo che si muove a zigzag potrebbe essere un copepode del genere Cyclops.
- Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
- Pia12 (18/01/2024, 23:43)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
Meganeiii

- Messaggi: 1197
- Messaggi: 1197
- Ringraziato: 145
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
416
-
Grazie ricevuti:
145
Messaggio
di Meganeiii » 14/12/2023, 20:24
Meganeiii
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti