Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
MILU

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 19/09/19, 17:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: TN
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 42x26x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 450
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: scuro
- Flora: cryptoryne - limnophila - egeria densa - lemna minor
- Fauna: guppy endler blu japan
caridina red cherry
physia
- Secondo Acquario: Askoll chiuso da 60 lt con illuminazione a LED con effetto alba e tramonto con luce notturna. Contiene un numero imprecisato di guppy e 4 Caridina multidentate. Come piante ci sono delle Cryptocoryne, echinodorus, una valisneria e una lysimachia.
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di MILU » 15/06/2020, 16:17
Da qualche giorno abbiamo trasferito il 60 lt del mio compagno a casa mia. Oltre a dei guppy ci sono 4 caridina japonica (a me sembrano tutti maschi...ma non sono proprio sicura sicura) e rispetto alle mie red cherry sono enormi. Nel mio 30 lt. avrò una ventina di red cherry però il mio istinto mi dice che non è il caso di inserirci le japonica. Le vedo un po' aggressive (tra di loro) vorrei evitare che mi decimassero la colonia. Consigli? Esperienze? Manco da un po' dal forum, provvederò al più presto a presentarvi anche il 60 lt :ymblushing:
MILU
-
Giorgio07

- Messaggi: 504
- Messaggi: 504
- Ringraziato: 138
- Iscritto il: 26/03/20, 12:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bussolengo (VR)
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 43x26x22,4
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 20 circa
- Temp. colore: 7600 k
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
138
Messaggio
di Giorgio07 » 15/06/2020, 20:51
Ciao.
MILU ha scritto: ↑15/06/2020, 16:17
4 caridina japonica (a me sembrano tutti maschi...ma non sono proprio sicura sicura)
Foto?
MILU ha scritto: ↑15/06/2020, 16:17
Nel mio 30 lt. avrò una ventina di red cherry però il mio istinto mi dice che non è il caso di inserirci le japonica. Le vedo un po' aggressive (tra di loro) vorrei evitare che mi decimassero la colonia. Consigli?
Allora, non parlo per esperienza diretta, ma sul Forum c'è chi tiene insieme davidi e multidentata senza problemi. Allo stesso tempo un utente poco tempo fa ha scritto di aver visto una delle sue multidentata che aveva in bocca una davidi. Spesso le convivenze sono pacifiche, ma su internet a volte si legge di multidentata particolarmente aggressive, in grado di predare le lumachine e addirittura i propri simili, durante il delicato periodo della muta.

Dipende tutto dal carattere delle quattro multidentata, in ogni caso se vuoi inserirle nel 30 litri puoi provare, pronta a riportarle dov'erano se noti predazioni nei confronti delle Red Cherry.

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)
Giorgio07
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 15/06/2020, 20:58
MILU ha scritto: ↑15/06/2020, 16:17
Le vedo un po' aggressive (tra di loro) vorrei evitare che mi decimassero la colonia. Consigli? Esperienze?
Ciao,
le ho in convivenza da diverso tempo e non ho mai notato comportamenti aggressivi o intimidatori.
Certo che, date le dimensioni (le mie superano i 4 cm,), sono un po' ingombranti e non molto aggraziate soprattutto quando fiutano un pasto (tabs, pellet etc etc). Sono molto avide quando si tratta di mangiare.
Per onestà intellettuale però ti sottolineo che ho letto che è possibile che talune Multidendata possano rivelarsi aggressive.
Posted with AF APP
Pat64
-
Gardom

- Messaggi: 317
- Messaggi: 317
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 07/10/19, 22:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL ProScape vulcano +Soil
- Flora: Hygrophila Pinnatifida, Microsorum Pteropus Trident ,Rotala sp Green,Rotala sp Vietnam,Vesicularia Christmas Moss,Glossostigma elatinoides
- Fauna: Paracheirodon Innesi blu, Caridina Japonica ,Otocinclus
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Gardom » 15/06/2020, 21:14
Giorgio07 ha scritto: ↑15/06/2020, 20:51
in grado di predare le lumachine e addirittura i propri simili,
É successo a me 1 settimana fà, si é papoata un suo simile
Posted with AF APP
Gardom
-
MILU

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 19/09/19, 17:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: TN
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 42x26x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 450
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: scuro
- Flora: cryptoryne - limnophila - egeria densa - lemna minor
- Fauna: guppy endler blu japan
caridina red cherry
physia
- Secondo Acquario: Askoll chiuso da 60 lt con illuminazione a LED con effetto alba e tramonto con luce notturna. Contiene un numero imprecisato di guppy e 4 Caridina multidentate. Come piante ci sono delle Cryptocoryne, echinodorus, una valisneria e una lysimachia.
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di MILU » 16/06/2020, 7:54
Ecco si, forse sono solo poco delicate nei movimenti e io sono abituata a dimensioni più contenute. Per ora le tengo separate, già ho stressato i mie guppy che ho spostato dai 30 ai 60 litri. E hanno scoperto le femmine....uno in particolare è infoiato come un bimbo in un negozio di dolci
Almeno le japonica vengono bene in foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MILU
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti