Japoniche incinta?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Japoniche incinta?

Messaggio di Metzli » 24/01/2021, 17:50

Buona :)
Una 15ina di giorni fa, molto movimento in vasca, gamberini che schizzavano a destra ed a manca, verso la fine del fotoperiodo, tre piccolini ( credo maschi) addosso ad una grande (credo femmina)..
Ad oggi sono così, un paio (mi si perdoni la risoluzione)
IMG_20210124_142808_6879170524078780843.jpg
IMG_20210124_143013_2720428906015076158.jpg
IMG_20210124_174137_7870241799906431207.jpg
IMG_20210124_174207_2048363017610795745.jpg
Dovrebbero essere gravide, corretto?
Riusciranno mai a concepire? In vasca ci sono anche 15 Trigonostigma Espei.. Si mangeranno le eventuali larve?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Japoniche incinta?

Messaggio di Starman » 24/01/2021, 17:55

Ciao metzli
Sono uova, ma non si schiuderanno mai essendo in acqua dolce :) https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/caridina-multidentata-japonica/
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Metzli (24/01/2021, 18:25)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Japoniche incinta?

Messaggio di Metzli » 24/01/2021, 18:15

Ciao Starman, grazie :)
Avevo già letto l'articolo, ma ora che me l'hai riproposto, ti faccio un copia-incolla per un dubbio:

"In questa fase, la femmina va tolta dall’acquario e messa in una nursery, sempre con acqua dolce: i gamberi tollerano un’alta salinità, ma le uova non si schiudono in acqua salmastra.
Una volta deposte le uova, rimetteremo la femmina nell’acquario."

"I gamberi vivono in torrenti di montagna e le larve vanno a finire in mare, dove crescono mangiando plancton. Dopo la metamorfosi finale migrano di nuovo nei corsi d’acqua d’origine.
Dobbiamo cercare di replicare questo processo!
Quindi, dopo la totale schiusa delle uova (che avviene gradualmente), i naupli vanno messi in acqua con sali di mare.
Non serve alcun tipo di acclimatazione ed è importante farlo prima che passi una settimana dalla nascita."


Se non capisco male (ma potrebbe anche essere molto facile :D ), dovrei spostare le femmine in una nursery (un'altra vaschetta con acqua dolce?), farle "partorire", poi rimettere in acquario loro e adibire una vaschetta di acqua salmastra per le larve? Corretto?
In base alla tua risposta. altre domande O:-)
Grazie :)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Japoniche incinta?

Messaggio di Starman » 24/01/2021, 18:17

Metzli ha scritto:
24/01/2021, 18:15
loro e adibire una vaschetta di acqua salmastra per le larve? Corretto?
Esattamente, il problema di fondo è questo :-??
E non è sicuramente cosa semplice, però se vuoi provare non c’è nulla di impossibile :-bd
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Japoniche incinta?

Messaggio di Metzli » 24/01/2021, 18:24

Mmmhhhh :-? ..
Secondo te, per nursery, quanti litri minimi dovrei avere? Servirebbe riscaldatore? Fondo pulito/nudo? Qualche stelo di Sessiliflora galleggiante potrebbe bastare?

E per l'eventuali larve concepite, vaschetta di quanti litri?
Idem come sopra, riscaldatore, flora, alimentazione (livito di birra?).. ecc ecc.. Come dovrei/potrei comportarmi?
Non è detto che ci provi e che riesca, ma se fattibile compatibilmente con i miei spazi e tempi, potrei seriamente valutare :)

Aggiunto dopo 54 secondi:
@Starman grazie a priori :)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Japoniche incinta?

Messaggio di Starman » 24/01/2021, 18:49

Secondo me può bastare una vaschetta da 5-10 litri :)
Il fondo serve, più che altro perché le piante in acqua salmastra potrebbero stentare e ti serve un supporto per la flora batterica :)
Il riscaldatore, dipende, che temperature hai in casa?
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Japoniche incinta?

Messaggio di Metzli » 24/01/2021, 20:12

Starman ha scritto:
24/01/2021, 18:49
Secondo me può bastare una vaschetta da 5-10 litri
Sia per nursery che per vaschetta salmastra?
Starman ha scritto:
24/01/2021, 18:49
Il fondo serve, più che altro perché le piante in acqua salmastra potrebbero stentare e ti serve un supporto per la flora batterica
Fondo di sabbia andrebbe bene (ho a disposizione quella) o ghiaino?
Ragioniamola assieme, se ti va :), alla fine l'articolo dice che ci vogliono dalle 4 alle 5 settimane prima della deposizione..
Step by step:
Pregnant in acquario fino ad una ipotetica settimana prima della deposizione.
Spostamento in vaschetta da 5/10 lt con acqua, di rubinetto? Con stessi valori di quella di provenienza? Oppure? (Torno alla domanda di prima, serve fondo in questo passaggio? Servono piante?)
Deposizione uova, ritorno in acquario delle mamme.
Prima settimana vaschetta di nascita per le larve e dopo spostamento graduale in vaschetta acqua salmastra? (Come prima, fondo e piante? Quanto fondo? Di che tipologia? Basta qualche stelo galleggiante o bisogna allestire un "piccolo campo"?
Dobbiamo garantirgli vita adeguata per 3 mesi, quindi forse ci sarebbe bisogno di un allestimento "abbastanza " importante..

Mi rendo conto della miriade di domande, ma se ci fosse la possibilità di non sprecare quelle uova, non disdegnerei :)
Alla fine, le Japonica, se le cagaxo in pochi, perchè non dargli una chance :)?
Magari dimmi come faresti tu, in base alle tue conoscenze, e vediamo se si riesce a fare una cosa degna di nota :)
Grazie :)

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Starman ha scritto:
24/01/2021, 18:49
Il riscaldatore, dipende, che temperature hai in casa?
Credo sui 20/22 canonici

Scusa per le tante domande di prima, ma magicamente mi si è aperto un mondo :D :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti