Starman ha scritto: ↑24/01/2021, 18:49
Secondo me può bastare una vaschetta da 5-10 litri
Sia per nursery che per vaschetta salmastra?
Starman ha scritto: ↑24/01/2021, 18:49
Il fondo serve, più che altro perché le piante in acqua salmastra potrebbero stentare e ti serve un supporto per la flora batterica
Fondo di sabbia andrebbe bene (ho a disposizione quella) o ghiaino?
Ragioniamola assieme, se ti va

, alla fine l'articolo dice che ci vogliono dalle 4 alle 5 settimane prima della deposizione..
Step by step:
Pregnant in acquario fino ad una ipotetica settimana prima della deposizione.
Spostamento in vaschetta da 5/10 lt con acqua, di rubinetto? Con stessi valori di quella di provenienza? Oppure? (Torno alla domanda di prima, serve fondo in questo passaggio? Servono piante?)
Deposizione uova, ritorno in acquario delle mamme.
Prima settimana vaschetta di nascita per le larve e dopo spostamento graduale in vaschetta acqua salmastra? (Come prima, fondo e piante? Quanto fondo? Di che tipologia? Basta qualche stelo galleggiante o bisogna allestire un "piccolo campo"?
Dobbiamo garantirgli vita adeguata per 3 mesi, quindi forse ci sarebbe bisogno di un allestimento "abbastanza " importante..
Mi rendo conto della miriade di domande, ma se ci fosse la possibilità di non sprecare quelle uova, non disdegnerei

Alla fine, le Japonica, se le cagaxo in pochi, perchè non dargli una chance

?
Magari dimmi come faresti tu, in base alle tue conoscenze, e vediamo se si riesce a fare una cosa degna di nota

Grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Starman ha scritto: ↑24/01/2021, 18:49
Il riscaldatore, dipende, che temperature hai in casa?
Credo sui 20/22 canonici
Scusa per le tante domande di prima, ma magicamente mi si è aperto un mondo
