KH e Red Sakura

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

KH e Red Sakura

Messaggio di Jack Sparrow » 10/10/2021, 15:28

Ciao ragazzi nel mio caridinaio le mie neocaridina Red Sakura si riproducono e stanno bene.
Valori pH 7.5
KH 8
Ho abbassato il KH a 6..... 1 mesetto fa' e tutto come prima :)
Adesso io non uso CO2 ma voglio abbassare il pH tipo a 7.1 7.2.
Posso abbassare ancora il KH?
Limite?
Grazie mille

Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

KH e Red Sakura

Messaggio di Pat64 » 10/10/2021, 15:42

Jack Sparrow ha scritto:
10/10/2021, 15:28
Limite?
Ciao,

sino a 3/3.5 puoi star tranquillo. Come mai vuoi abbassare il pH?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Jack Sparrow (10/10/2021, 15:45)

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

KH e Red Sakura

Messaggio di Jack Sparrow » 10/10/2021, 15:45

Ciao Pat64 grazie mille del tuo intervento :)
Vorrei abbassare il KH sia per le piante e poi anche perché vorrei inserire dei margaritatus....
Tu che dici senza CO2 a quanto devo portarlo il KH?
Che dici 4?

Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

KH e Red Sakura

Messaggio di Pat64 » 10/10/2021, 15:52

Jack Sparrow ha scritto:
10/10/2021, 15:45
vorrei inserire dei margaritatus
Ok, ora mi è chiaro il razionale. Con un KH a 3.5/4, con l'utilizzo di biocondizionatori naturali (pignette, foglie di catappa etc etc) e senza ambrate eccessivamente l'acqua, dovresti essere in grado di ridurre di qualche decimo il pH. Non conosco bene i Margaritatus tuttavia suppongo che valori che ruotano attorno alla neutralità (6.9/7.1) potrebbero soddisfare le esigenze di convivenza tra pesci e Davidi.

Per le mie Amandae ho fatto cosi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Jack Sparrow (10/10/2021, 16:02)

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

KH e Red Sakura

Messaggio di Jack Sparrow » 10/10/2021, 16:03

Si intorno al 7...ottimo grazie mille :)

Aggiunto dopo 35 minuti 43 secondi:
@Pat64 Ma con KH 3/4 tu con i cambi acqua come ti comporti? Ogni quanto? Tanti li fanno ogni 15 giorni e anche io ma vorrei tanto non farli....
Pappa particolare con calcio?
Grazie ancora

Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

KH e Red Sakura

Messaggio di Pat64 » 10/10/2021, 17:37

Jack Sparrow ha scritto:
10/10/2021, 16:39
Ogni quanto?
Se i valori sono stabili, anche una volta al mese o più.
Jack Sparrow ha scritto:
10/10/2021, 16:39
Pappa particolare con calcio?
Ogni 15gg somministro un quarto di tabs di calcio. Con EC>400uS è uno scrupolo in più, non sarebbe indispensabile. I granuli della Sera ne contengono una piccola percentuale.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Jack Sparrow (10/10/2021, 18:21)

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

KH e Red Sakura

Messaggio di Jack Sparrow » 10/10/2021, 17:57

Ok...quindi cambi tipo del 10% ogni mese più o meno... Giusto? Ma in base a che cosa ti regoli? Oppure si fa' e basta... Sempre per il problema mute.?
Nelle mie altre vasche dove non ho cardine non faccio cambi tipo da 5/6 mesi o anche più... Ma con le caridina non so' come regolarmi....
Sono i cubetti di calcio che si trovano su subito..... . Quelli fai da te? Ne ho viti anche di diversi colori e dice vari gusti....

Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

KH e Red Sakura

Messaggio di Pat64 » 10/10/2021, 18:42

Jack Sparrow ha scritto:
10/10/2021, 17:57
Ma in base a che cosa ti regoli?
I cambi si fanno per correggere eventuali criticità in vasca (e tu già sai...). Se i valori sono ok, non c'è nessun bisogno. Un piccolo cambio parziale (5/10%) per un caridinaio sembrerebbe stimolare la muta e conseguentemente la riproduzione.

Se non ci sono stringenti necessità di riproduzione (scopi commerciali, ripopolamento etc etc), si può tranquillamente evitare.

I cubetti di calcio li ho presi più di un anno fa da ShrimpBay. Nessun gusto, nessun colore particolare (sono bianchi), diciamo quelli basici e senza tanti fronzoli.

Non modificano in alcun modo i valori dell'acqua e risultano oltremodo appetibili, sia per le Davidi sia per le lumache. Ottimo prodotto. Per quella tipologia di cubetti garantisco io e ci metto la faccia.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Jack Sparrow (10/10/2021, 18:48)

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

KH e Red Sakura

Messaggio di Jack Sparrow » 10/10/2021, 18:49

Ogni risposta che mi dai imparo qualcosa... Quindi grazie infinite ^:)^ :)

Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

KH e Red Sakura

Messaggio di Pat64 » 10/10/2021, 18:55

Jack Sparrow ha scritto:
10/10/2021, 18:49
Ogni risposta che mi dai imparo qualcosa... Quindi grazie infinite ^:)^ :)
Ultima raccomandazione a tutto tondo:

le Davidi sono bestiole resistenti a patto che non subiscano repentini cambiamenti di valori (GH e conducibilità in particolar modo). Quindi se si intendono modificare i valori in vasca, bisogna avere pazienza e agire molto gradualmente.

"Questa mano pò esse fero o piuma..." (Cit. Bianco, rosso e Verdone)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti