Le caridina possono morire di parto?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Le caridina possono morire di parto?

Messaggio di Monica » 11/05/2016, 14:31

Ciao ragazzi oggi è la terza nel giro di pochi giorni,tutte red e tutte giovani...morte senza apparente motivo e piene di uova,cosa può essere?
I valori sono sempre stabili
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Le caridina possono morire di parto?

Messaggio di Nijk » 11/05/2016, 14:48

Monica ha scritto:Ciao ragazzi oggi è la terza nel giro di pochi giorni,tutte red e tutte giovani...morte senza apparente motivo e piene di uova,cosa può essere?
Le neocaridine ( immagino nel tuo caso Red Cherry? giusto?) non partoriscono esemplari vivi ma fanno le uova ... che poi qualche animale in fase di riproduzione possa essere particolarmente stressato e morire ci può stare, questo vale anche per i pesci.

Nel tuo caso però la situazione è da valutare per bene perchè una moria così massiccia è rara da osservare.

Innanzitutto informaci se e come fertilizzi, questi gamberi sono particolarmente sensibili in questo senso ed anche per questo motivo bisogna starci molto attenti.

Che tipo di fondo utilizzi? Leggo dal profilo minerale, se non è adeguato potrebbe rilasciare qualche sostanza o qualche elemento fertilizzante potenzialmente letale, tra l'altro per le red in acquario quella è la posizione preferita e la più pericolosa per la loro salute.
Monica ha scritto:I valori sono sempre stabili
Hai modo di postarli?

Se muoiono così rapidamente, escludendo predazioni da parte di altri animali, cerchiamo di valutare acqua, fondo e fertilizzanti :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Le caridina possono morire di parto?

Messaggio di Monica » 11/05/2016, 20:50

Grazie per la risposta Nijk...ho avuto la scorsa settimana un picco NO2- non per una mia mancanza ma per la rottura del filtro ad acquario già maturo e con loro e i pescetti dentro,purtroppo ci sono state perdite e con un grosso cambio d'acqua (la stessa dell'inizio) i valori sono rientrati
pH 7.1
GH 17
KH 12
NO2- 0
NO3- 50
PO43- 2
Purtroppo il fondo è stato messo prima di entrare in AF ordinato in rete c'era scritto che aiutava la radicazione delle piante ma non dovrebbe essere fertile
Per fertilizzare a parte ora che sono dai ragazzi in gertilizzazione per un blocco delle piante mettevo...potassio rinverdente e 2.5 ml di ferro a settimana proprio per non andare in carenza per le piccole
In vasca ho le red le carbon e le yellow,diverse mute e le altre sembrano stare bene,tre mamme aspettano una ha partorito da poco e una purtroppo quando c'è stato il picco :(
Se manca qualche dato dimmelo Grazie
Dimenticavo in vasca oltre alle lumache ho i pinnuti che però sono piccoli non riescono a mangiare un artemia intera

AGGIORNAMENTO:
Credo di aver capito Nijk ho in vasca due Loricatus che si divertono a scavare,oggi dietro una pianta ho trovato un pezzo di root stick al ferro,lo avevo messo sotto all'Alternanthera che avevoo tolto proprio perchè troppo esigente di fertilizzanti per le caridina...sicuramente le piccole l'hanno mangiata.
C'era solo quello sotto che ho tolto con un bicchiere e un piattino per non sollevare nulla.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Le caridina possono morire di parto?

Messaggio di Nijk » 12/05/2016, 17:12

Con le neocaridine in particolare devi cercare di stare sempre bassa con tutti i tipi di fertilizzanti, purtroppo sono estremamente sensibili ad ogni tipo di inquinamento.
Monica ha scritto:ho avuto la scorsa settimana un picco NO2- non per una mia mancanza ma per la rottura del filtro ad acquario già maturo
Sicuramente attenta ai nitriti, un problema tecnico non puoi di certo prevederlo, vedrai però che in futuro e a vasca veramente matura (due mesi non sono nulla) la rottura di un filtro, anche per qualche giorno non sarà più un problema.
Monica ha scritto:NO3- 50
PO43- 2
Occhio anche ai PO43- e ai nitrati, non voglio fare il fiscale sui valori, ti dico solo di cercare di stare più bassa che puoi, trovando un compromesso che vada bene sia agli animali che alle piante.
Monica ha scritto:Se manca qualche dato dimmelo Grazie
Dimenticavo in vasca oltre alle lumache ho i pinnuti che però sono piccoli non riescono a mangiare un artemia intera
:-? Temperatura?
Per quanto riguarda l'alimentazione, anche il vivo e l'artemia in particolare, incidono molto sull'aumento appunto di nitrati e fosfati, se vedi che nemmeno i pesci ne mangiano eviterei di somministrare vivo.
Anche con il mangime cerca di essere sempre molto parsimoniosa, i gamberi io non li alimento per nulla, mangiano alghe e residui vari, stanno bene e si riproducono con regolarità.
Non ti dico di affamarli ma vedo troppe tipologie di mangime nel tuo profilo, per i pesci basta uno proteico completo e, volendo, uno a base vegetale, stop.
Frutta, verdura, liofilizzato, vivo è un qualcosa che di tanto in tanto puoi anche dare, ma sporadicamente e senza esagerare.
Monica ha scritto:Credo di aver capito Nijk ho in vasca due Loricatus che si divertono a scavare,oggi dietro una pianta ho trovato un pezzo di root stick al ferro,lo avevo messo sotto all'Alternanthera che avevoo tolto proprio perchè troppo esigente di fertilizzanti per le caridina...sicuramente le piccole l'hanno mangiata.
C'era solo quello sotto che ho tolto con un bicchiere e un piattino per non sollevare nulla.
Può essere, di sicuro quei root stick non sono stati pensati per alimentare i pesci e potrebbero averli intossicati.

Oltre quelli comunque cerca di non spingere con nessuno di tutti gli altri fertilizzanti che utilizzi, cerca di stare bassa se ti piacciano le neocaridine ( altrimenti passa alle Caridina japonica che sono più resistenti in questo senso ).
Se ci fai caso anche in alcuni fondi e in alcuni fertilizzanti commerciali è espressamente specificato se sono o meno adatti per l'allevamento dei gamberi, proprio in virtù di questa loro intolleranza.

:-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Monica (12/05/2016, 23:18)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Le caridina possono morire di parto?

Messaggio di Monica » 12/05/2016, 23:18

Grazie e mille Nijk,temperatura 24° sistemerò la parte mangime uso solo artemia liofilizzata sparata con la siringa a metà vasca perchè i pinnuti mangiano solo quella,se hai qualche nome di un buon mangime è ben accetto,gli altri li ho regalati perchè li schifavano...idem per il mangime per le neocaridine,lo mangiavano solo le lumache quindi qualche pezzeto di verdura ogni tanto,devo sistemare il profilo.
Le neocaridine sono le mie nanette,rinuncio alle piante se troppo esigenti ma non a loro :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Le caridina possono morire di parto?

Messaggio di Nijk » 13/05/2016, 10:09

Va bene la temperatura :-bd
Per il mangime io ti consiglio un granulare completo, di marche c'è ne sono tante.
Io di solito prendo shg, hikari, tetra o dennerle perché trovo questi prodotti con facilità nella mia zona, ma c'è ne sono anche altri di buoni.
Alterno poi a quello base un mangime a base di spirulina, a scaglie o granuli.

L'artemia liofilizzata puoi anche utilizzarla ma non tutti i giorni, io la darei massimo una volta sola a settimana.
:-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Le caridina possono morire di parto?

Messaggio di cuttlebone » 13/05/2016, 11:23

Nijk ha scritto: Le neocaridine ( immagino nel tuo caso Red Cherry? giusto?) non partoriscono esemplari vivi ma fanno le uova ...
Ma sei sicuro? :-?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Le caridina possono morire di parto?

Messaggio di fernando89 » 13/05/2016, 11:34

cuttlebone ha scritto:
Nijk ha scritto: Le neocaridine ( immagino nel tuo caso Red Cherry? giusto?) non partoriscono esemplari vivi ma fanno le uova ...
Ma sei sicuro? :-?
io sapevo tenessero le uova sotto fino alla schiusa :-bd
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Le caridina possono morire di parto?

Messaggio di Nijk » 13/05/2016, 11:47

cuttlebone ha scritto:Ma sei sicuro?
Beh, certo ...
fernando89 ha scritto:io sapevo tenessero le uova sotto fino alla schiusa
Infatti, eccole:

Immagine
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Le caridina possono morire di parto?

Messaggio di cuttlebone » 13/05/2016, 13:35

Nijk ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Ma sei sicuro?
Beh, certo ...
fernando89 ha scritto:io sapevo tenessero le uova sotto fino alla schiusa
Infatti, eccole:

Immagine
Ok, quindi non partoriscono uova ma baby Caridina ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti