Lumaca in acquario

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Lumaca in acquario

Messaggio di Vixi88 » 06/12/2016, 20:34

Ragazzi é possibile che mi trovo una lumachina in acquario?(senza averle mai comprate) non posso inserire la foto è davvero minuscola

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Lumaca in acquario

Messaggio di roby70 » 06/12/2016, 20:39

Facilmente è arrivata assieme a qualche pianta; lasciala pure che fa solo bene.. prova a vedere se la riconosci:
Lumache negli acquari di acqua dolce
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Vixi88 (06/12/2016, 20:56)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Lumaca in acquario

Messaggio di Vixi88 » 06/12/2016, 20:56

Sono 2 mica rischio qualcosa se aumenta il numero poi??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Lumaca in acquario

Messaggio di Diego » 06/12/2016, 20:59

Vixi88 ha scritto:Sono 2 mica rischio qualcosa se aumenta il numero poi??
Se le lumache si riproducono troppo significa che trovano abbondante cibo.
Quindi, per evitare "invasioni" di lumache basta essere giusti con le somministrazioni di mangimi ai pesci.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Vixi88 (06/12/2016, 21:12)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Lumaca in acquario

Messaggio di Vixi88 » 06/12/2016, 21:11

Va bene grazie mille appena crescono vi metto le foto qui

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Lumaca in acquario

Messaggio di Vixi88 » 06/12/2016, 21:48

Mi ha detto il negoziante dove ho preso le piante che potrebbe trattarsi di una physa e ha detto che è considerata infestante che faccio le tolgo?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Lumaca in acquario

Messaggio di Diego » 06/12/2016, 21:53

Vixi88 ha scritto:Mi ha detto il negoziante dove ho preso le piante che potrebbe trattarsi di una physa e ha detto che è considerata infestante che faccio le tolgo?
No, lasciala lì. Fa bene all'acquario (come puoi leggere nell'articolo sopra citato).

Le lumache sono infestanti solo se trovano da mangiare.
Se tu dai mangime correttamente, le lumache non mangiano e quindi non si riproducono.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Lumaca in acquario

Messaggio di Vixi88 » 29/12/2016, 22:06

Senza aver aggiunto piante mi sono trovato un'altra physa(credo sia quella non si capisce dalla sua dimensione) girovagare tra le foglie della sessiliflora :D

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Lumaca in acquario

Messaggio di Sini » 29/12/2016, 22:14

Vixi88 ha scritto:Senza aver aggiunto piante mi sono trovato un'altra physa(credo sia quella non si capisce dalla sua dimensione) girovagare tra le foglie della sessiliflora :D
Evviva! Vedrai come ti puliscono l'acquario! :-bd
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Lumaca in acquario

Messaggio di Vixi88 » 05/01/2017, 14:01

ragazzi stamane mi sono reso conto che ci sono una 10 di physa come posso eliminarle? in modo da avere solo la mia lumaca (Neritina natalensis) non ne voglio altre..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti