Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
fabros

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 27/01/19, 10:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabros » 11/04/2019, 22:13
Ho trovato questa lumachina che viaggia in acquario
Cos’è?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fabros
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 11/04/2019, 22:16
melanoides tuberculata.
daniele-
-
fabros

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 27/01/19, 10:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabros » 12/04/2019, 12:06
e' buona/cattiva/utile/dannosa?
Cosa mangia?
Come interagisce coi pesci?
fabros
-
Cecia

- Messaggi: 1040
- Messaggi: 1040
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500 K, 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri 'Nana'
Ceratophyllum demersum
Chara algae
Cryptocoryne wendtii 'Green'
Epipremnum aureum (Pothos)
Egeria densa
Flame moss
Heteranthera zoesterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polysperma
Lemna minor
Limnobium laevigatum
Limnophila sessiliflora
Micranthemum 'Monte Carlo'
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus 'Petit'
Myriophyllum mattogrossense
Muschio terrestre adattato
Pistia stratiotes
Riccia fluitans
Rotala sp. 'Colorata'
Salvinia natans
Vallisneria nana
- Altre informazioni: #vegfilter
no CO2
PMDD
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Cecia » 12/04/2019, 21:30
@
fabros è buona è buona, ti aiuterà a smuovere il fondo per prevenire zone anossiche

è destritivora,
è innocua: si nutre esclusivamente di alghe, resti di cibo e foglie morte.
leggi
qui
#TeamVegFilter
Cecia
-
antoniorha

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 73
- Iscritto il: 28/04/18, 18:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
73
Messaggio
di antoniorha » 18/04/2019, 1:25
Confermo, bellissima Melanoides tubercolata...utilissima nel sistema acquario, detrivora si nutre di detrito organico...presto ne avrai altre dato che si può riprodurre anche per via asessuata
Posted with AF APP
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.
antoniorha
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti