Lumacaio senza lumache

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Lumacaio senza lumache

Messaggio di RiccardoMazzei » 17/05/2015, 18:59

Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad una vistosa diminuzione della popolazione dei gasteropodi. Tra l'altro sono scomparse le due regine dell'acquario, due Physa (non della stessa specie) di dimensioni piuttosto importanti.
Questo ci rattrista, e ci porta a interrogarci sulle cause.
Prima ipotesi: il pH ha subito, soprattutto qualche settimana fa, un certo ribasso, scendendo fino a 6.1 per qualche giorno.
Seconda ipotesi: gli scarti vegetali non mancano, ma è parecchio che non fornisco più mangime (non ho pesci, lo facevo solo per la maturazione del filtro).

A noi piaceva avere tante lumachine, e anche se potremmo cercare di procurarci delle neritine o qualche altro bel gasteropode, non vorremmo che qualche fattore avverso ne mini la salute già in partenza.

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL 9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Lumacaio senza lumache

Messaggio di Nijk » 17/05/2015, 20:50

Credo che tu abbia già individuato da te un pò tutte le cause, è abitudine dei molluschi autoregolare le proprie riproduzioni in base alla disponibilità di cibo (foglie morte e avanzi di mangime in questo caso), proprio per questo motivo si tende a considerarle un indicatore della buona o cattiva gestione della vasca, un aumento della popolazione per esempio può essere riconducibile ad una eccessiva somministrazione di scaglie, granulato ecc
Un'altro fattore che avrebbe potuto danneggiarle, e questo vale anche per le Caridina e neocaridine, potrebbe essere stato un KH troppo basso, in quanto sia i gusci delle lumache che le "corazze" di gamberetti sono formati per lo più da carbonati di calcio e un valore troppo basso non agevola in questo senso, ma questa è solo una mia supposizione avendo letto di un pH 6,1.
Saluti.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Lumacaio senza lumache

Messaggio di cuttlebone » 17/05/2015, 20:56

Al di là di qualche discesa in zona acida, quello che non deve mancare ai gasteropodi è un GH a due cifre per garantire loro il necessario per rigenerare il guscio eventualmente danneggiato.
Io lascio all'uopo un osso di seppia, affinché abbiano una discreta riserva di calcio, oltre che come ottimo paracadute contro le acidificazioni indesiderate [emoji6]
Se non succede nulla, rimane lì per secoli, ma se qualcosa va storto, aumenta il KH e tampona il pH.


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Lumacaio senza lumache

Messaggio di RiccardoMazzei » 17/05/2015, 22:59

Grazie per le risposte!

Sì, l'osso di seppia è in posizione.
Domattina se riesco misuro le durezze.

Per pura curiosità, intendiamoci :)

Ma c'è qualcosa che posso dare da mangiare alle lumachine?
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Lumacaio senza lumache

Messaggio di projo » 17/05/2015, 23:40

RiccardoMazzei ha scritto: Ma c'è qualcosa che posso dare da mangiare alle lumachine?
...tutto!!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Lumacaio senza lumache

Messaggio di cuttlebone » 18/05/2015, 7:03

Zucchine e carote lessate tagliate a rondelle, ad esempio [emoji6]
Immagine


Alessandro
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
RiccardoMazzei (19/05/2015, 8:00)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti