Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 21/08/2020, 11:19
Oggi ho assistito a questo evento possibile che le due si stessero riproducendo? mi sembra di averne solo due in vasca e non capisco da dove siano arrivate.
Le lumache erano attaccate e per un attimo mi è sembrato di vedere una terza protuberanza, a voi la foto:
Wildy
-
Noemi

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/08/20, 10:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sicilia
- Dimensioni: 38×48xh16
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: Pietre
- Flora: Nessuna
- Fauna: Tartarugha
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Noemi » 21/08/2020, 12:03
Sembra un possibile accoppiamento per la posizione in cui sono messe
Se sono allestite in un acquario per pesci dovresti provare a dare meno cibo ai pesci,
Dovresti inoltre controllare bene se ce ne siano altre,potrebbero danneggiare la vegetazione in tal caso dovresti anche scoprire a quale categoria appartengano in modo tale da capire come agire di conseguenza
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Altrimenti potresti acquistare il pesce adatto per le lumache
Aggiunto dopo 46 secondi:
Botia macracantha
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Noemi per il messaggio:
- Wildy (21/08/2020, 12:19)
Noemi
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 21/08/2020, 12:17
Penso siano carnivore, ben venga se si riproducono, ogni tanto trovo gusci di lumache vuoti. In passato ho visto Guppy femmina anziane predare le lumache ma ora si trovano in un altra vasca.
Vi saprò dire nei prossimi mesi
penso si tratti delle Anentome helena
Wildy
-
Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Messaggi: 16976
- Ringraziato: 3187
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3187
Messaggio
di Certcertsin » 21/08/2020, 12:30
Wildy ha scritto: ↑21/08/2020, 12:17
penso si tratti delle Anentome helena
Si sono loro,e penso un maschio e una femmina,la avute per un po' e in vasca se ci sono loro per qualunque altra razza di lumaca non c è scampo..per certi versi può essere una fortuna per altri no .io le ho eliminate...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 562
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
562
Messaggio
di Alex_N » 29/08/2020, 14:25
Noemi ha scritto: ↑21/08/2020, 12:06
Altrimenti potresti acquistare il pesce adatto per le lumache
Aggiunto dopo 46 secondi:
Botia macracantha

25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti