Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Scardola, Alex_N
-
christianvari

- Messaggi: 1003
- Messaggi: 1003
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Chlorophytum
Orchidea
Photos
Spatiphyllum
Dracena
Mangrovia Rossa
Pistia
- Fauna: 1x Betta splendens
10x Pangio Kuhlii
4x Rasbora Heteromorpha
10x Boraras Maculata
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di christianvari » 31/05/2017, 10:32
Ciao ragazzi,
chiedevo in sezione Chimica come mai il KH del mio 60 litri si abbassasse da solo di circa un grado a settimana. La causa di questo fenomeno è ricaduto sulle lumache che accrescendo il loro guscio potrebbero "consumare" il KH.
Voi che ne pensate è possibile? L'acquario è un 60 litri dove c'è qualche physa e una ventina di planorbarius (alcune appena nate).
Vi lascio il link all'altro topic
chimica-dell-acquario-f14/KH-si-abbassa ... 0-s10.html
Se potete riuscite a identificare quell'animaletto che ho sul vetro? Secondo me è una piccola lumachina con qualche malformazione.
christianvari
-
Letizia

- Messaggi: 892
- Messaggi: 892
- Ringraziato: 192
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trezzo sull'Adda (MI)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000 K + 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 0-2 mm
- Flora: Anubias barteri (diverse varietà: petit, nana, coin, bonsai, heterophylla, longifolia, pinto)
Crinum calamistratum
Crinum natans (+ forse un C. thaianum venduto come C. natans)
Bolbitis heudelotii
Ceratopteris cornuta
Nymphaea lotus
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Limnobium laevigatum
- Fauna: 5 Fundulopanchax sjostedti (2M+3F)
Planorbella, Melanoides, Physa, Lymnaea, Planorbis
- Altre informazioni: Avviata il 24-08-2024, purtroppo con solo Anubias e Nymphaea (il negozio online che doveva spedire le altre piante prima ha posticipato di tre settimane, poi le ha inviate completamente marce); anche per questo motivo nei primi mesi ci sono stati vari problemi di alghe e un'infestazione di cianobatteri (ora ridotta a piccoli spot). Pesci inseriti il 30-05-2025
Filtro:
Plafoniera:
Riscaldatore:
Fotoperiodo:
Arredo: legni, occhio di tigre, legno fossile.
-
Grazie inviati:
158
-
Grazie ricevuti:
192
Messaggio
di Letizia » 31/05/2017, 11:10
Io ti confermo solo che l'animaletto è una lumachina. Anche io nella vaschetta in cui tengo Physa e Planorbarius ne ho alcune così, poi non saprei dirti se è una malformazione o se è normale; quando diventano più grandi sono tutte con una bella conchiglia, ma, avendone molte, non ho ancora capito se con il tempo "si sistema" o se, trattandosi forse di una malformazione, la selezione porti alla fase adulta solo le altre.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Letizia
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 31/05/2017, 11:20
Un calo del. KH l'ho visto solo quando si sono schiusa centinaia di uova di Ampullaria. Schiuse e cresciute.
Con quelle 4 lumache invece, il calo è irreale possa essere addebitato alle lumache stesse

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
christianvari

- Messaggi: 1003
- Messaggi: 1003
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Chlorophytum
Orchidea
Photos
Spatiphyllum
Dracena
Mangrovia Rossa
Pistia
- Fauna: 1x Betta splendens
10x Pangio Kuhlii
4x Rasbora Heteromorpha
10x Boraras Maculata
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di christianvari » 31/05/2017, 11:25
Vi ringrazio entrambi per le risposte. Dovrò trovare qualche altra causa allora...
christianvari
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 31/05/2017, 11:26
christianvari ha scritto: ↑Vi ringrazio entrambi per le risposte. Dovrò trovare qualche altra causa allora...
Che fondo hai?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
christianvari

- Messaggi: 1003
- Messaggi: 1003
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Chlorophytum
Orchidea
Photos
Spatiphyllum
Dracena
Mangrovia Rossa
Pistia
- Fauna: 1x Betta splendens
10x Pangio Kuhlii
4x Rasbora Heteromorpha
10x Boraras Maculata
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di christianvari » 31/05/2017, 11:49
Luca.s ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑Vi ringrazio entrambi per le risposte. Dovrò trovare qualche altra causa allora...
Che fondo hai?
Manado. A pensare che all'inizio mi alzava tantissimo le durezze
christianvari
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti