Ciao,
Tra una settimana circa ordinerò gli ospiti per rimpolpare il mio Tanganica, e ho visto che il sito è molto fornito di lumache varie e vorrei farmi tentare da qualche opzione di grande stazza, per intenderci 1/2/3/4 cm non le classiche spontanee che vengono in ogni acquario. Ho letto che le neritine si trovano bene a durezze elevate che però vengono sconsigliate per altri motivi, di belle ho visto anche le Marisa, le thiara scabra e le tylomelania. Quali si adatterebbero meglio a un pH leggermente alcalino con durezze in doppia cifra? Per intenderci KH e GH sul 12 variabile.
Grazie
Lumache da acqua extra dura
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Lumache da acqua extra dura
Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Pisu
- Messaggi: 18269
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Lumache da acqua extra dura
Ciao, non ti so rispondere ma ti chiedo, la fauna che hai non rischia di predarle?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Lumache da acqua extra dura
@Pisu ho un julidochromis che potrebbe predarle ma confidavo nelle grandi dimensioni e nella presenza di un gran numero di lumachine spontanee più facili da predare
Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Pisu
- Messaggi: 18269
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Lumache da acqua extra dura
Te lo dico perché sulla carta solo i botia mangiano i gasteropodi ma ho visto più volte i miei neon rosa strappare le "antenne" alle mie lumachine...non è bello da vedere 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti