Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
ragindo

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 16/05/19, 14:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ragindo » 30/05/2019, 7:49
Una volta tolte dall'acquario cosa ne faccio delle melanoides, come si eliminano ?
Per me sopprimere un'essere vivente è sempre un fastidio

Ultima modifica di
ragindo il 30/05/2019, 9:42, modificato 1 volta in totale.
ragindo
-
Nacks89

- Messaggi: 1270
- Messaggi: 1270
- Ringraziato: 251
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120 40 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 14000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Manadò
- Flora: Bacopa caroliniana
Microsorum "petite"
Egeria densa
Helantium vesuvius
Helantium quadricostatus
Ludwigia repens
Pistia
Najas guadalupensis
Nymphoides taiwan
- Fauna: Endler black bar
Endler blue japan
Endler Tiger
Endler Snake skin
Endler Emerald green
Endler El silverado
- Altre informazioni: Vasca avviata a marzo 2018
Con CO2 bombola da 5kg
Da fine Ottore 2018 senza filtro
- Secondo Acquario: Seconda vasca 390 litri fondo black Sand
Plafoniera artigianale 9
80w LED 6500k raffreddati ad acqua
Chiusa in inverno aperta in estate
Flora: Gymnocornis spilanthoides , Microsorum windelov, Helanthium tenellum, Echinodorus amazonicus, Hydrocotyle leucocephala, limnobium
Fauna: P. Scalare Manacapuru F1, Farlowella Vittata, Corydoras Orange Venezuela
Vasca avviata a marzo 2018
Senza CO2 artificiale
Da fine Ottore 2018 senza filtro
- Altri Acquari: 50 litri netti salmastro senza filtro
12 Brachygobius sabanus ( pesce ape )
Fondo manado misto akadama
Dragon stone con muschi
-
Grazie inviati:
152
-
Grazie ricevuti:
251
Messaggio
di Nacks89 » 30/05/2019, 8:02
ragindo ha scritto: ↑30/05/2019, 7:49
Una volta tolte dall'acquario cosa ne faccio delle melanoides, come si eliminano ?
Se sono davvero melanoides le prendo volentieri io

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

Nacks89
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 30/05/2019, 8:11
ragindo ha scritto: ↑Una volta tolte dall'acquario cosa ne faccio delle melanoides, come si eliminano ?
Con un iniezione letale. Altri utilizzano delle piccole camere a gas o delle minuscole sedie elettriche. Le civiltà più arretrate culturalmente le lapidano col ghiaino prelevato direttamente dall'acquario o le bastonato con degli stuzzicadenti fino a spappolarne il guscio.
Altrimenti...
Le lasci dove sono, riduci le quantità di cibo che introduci in acquario e vedrai che oltre a diminuire numericamente ti daranno anche una bella mano nella manutenzione eliminando i residui di cibo in eccesso appunto, e pulendo le piante da alghe, foglie morte e schifezze varie
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
P. S. Penso tu ti riferiscaalle physa, giusto?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
- Pisu (31/05/2019, 18:55)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
ragindo

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 16/05/19, 14:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ragindo » 30/05/2019, 9:52
Non male... metodi troppo costosi e elaborati
Allora praticamente devo farle morire di fame...non sono troppe 15 in un 54 litri e 25 in un 93 litri
Pensavo per non farle soffrire...di ucciderle con un lanciafiamme o con missili teleguidati da sopra un'elicottero o un caccia Eurofighter
Cosa ne pensate ?
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Nacks89, si e come tele faccio avere ?
Magari !
ragindo
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 30/05/2019, 12:29
ragindo ha scritto: ↑Per me sopprimere un'essere vivente è sempre un fastidio
Scusa ragindo, non avevo capito che si trattava di un problema di coscienza!
A maggior ragione allora il mio consiglio (serio) è quello di imparare a conviverci e a gestirle.
Altrimenti se la vasca lo consente, inserire qualche pesce che si nutra di lumache.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
- ragindo (31/05/2019, 14:49)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
ragindo

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 16/05/19, 14:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ragindo » 30/05/2019, 14:21
E se provassi con la lumaca Amentone Helena killer ?
Non ne per ora la dovrei prendere, però non ho idea dell'efficacia quante ne sbrana e in che tempo e quante ne servirebbero per mantenere il sistema in equilibrio :-\ o se è possibile l'equilibrio

e se poi si avventa anche su altri abitanti come le cardinie :-\
ragindo
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 30/05/2019, 16:20
ragindo ha scritto: ↑se provassi con la lumaca Amentone Helena killer ?
Nel giro di breve tempo ti troveresti l'acquario infestato da loro!Cerca tra gli articoli qui sul forum, ne troverai uno dedicato alle lumache (se non ricordo male anche più di uno) dove si tocca anche questo argomento.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
- ragindo (31/05/2019, 14:49)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
ragindo

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 16/05/19, 14:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di ragindo » 31/05/2019, 0:26
No non ho trovato quello che mi interessava, un'articolo ma se ne parla in maniera generale, comunque so che le Helena Killer si riproducono lentamente e quindi non sono considerate infestanti, quello che mi interessava è sapere da chi le possiede e ne ha avuto esperienza come si comportano e se vivono in equilibrio con le altre lumache.
ragindo
-
Nacks89

- Messaggi: 1270
- Messaggi: 1270
- Ringraziato: 251
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120 40 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 14000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Manadò
- Flora: Bacopa caroliniana
Microsorum "petite"
Egeria densa
Helantium vesuvius
Helantium quadricostatus
Ludwigia repens
Pistia
Najas guadalupensis
Nymphoides taiwan
- Fauna: Endler black bar
Endler blue japan
Endler Tiger
Endler Snake skin
Endler Emerald green
Endler El silverado
- Altre informazioni: Vasca avviata a marzo 2018
Con CO2 bombola da 5kg
Da fine Ottore 2018 senza filtro
- Secondo Acquario: Seconda vasca 390 litri fondo black Sand
Plafoniera artigianale 9
80w LED 6500k raffreddati ad acqua
Chiusa in inverno aperta in estate
Flora: Gymnocornis spilanthoides , Microsorum windelov, Helanthium tenellum, Echinodorus amazonicus, Hydrocotyle leucocephala, limnobium
Fauna: P. Scalare Manacapuru F1, Farlowella Vittata, Corydoras Orange Venezuela
Vasca avviata a marzo 2018
Senza CO2 artificiale
Da fine Ottore 2018 senza filtro
- Altri Acquari: 50 litri netti salmastro senza filtro
12 Brachygobius sabanus ( pesce ape )
Fondo manado misto akadama
Dragon stone con muschi
-
Grazie inviati:
152
-
Grazie ricevuti:
251
Messaggio
di Nacks89 » 31/05/2019, 11:33
ragindo ha scritto: ↑ se vivono in equilibrio con le altre lumache
Non vivono in equilibrio con le altre lumache, le mangiano fino a farle estinguere
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Basterebbe non rimpilzare di cibo i pesci e le lumache quasi non le vedresti quasi neanche

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
- ragindo (31/05/2019, 14:49)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

Nacks89
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 31/05/2019, 12:03
se sono melanoides arieggiano il fondo e lo ripuliscono da tutto ciò che è in decomposizione, se sono phisa mangiano le alghe e tengono pulita la vasca; in ambedue i casi sono utilissime. se diventano troppo numerose indicano una errata gestione della vasca, troppo mangime e/o troppe foglie in decomposizione.
- Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
- ragindo (31/05/2019, 14:49)
daniele-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti