Lumache, la mia croce
- Clacla
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
Profilo Completo
Lumache, la mia croce
Chi forse ha letto qualche mio post nelle altre sezioni sa che ho avviato un nuovo 100 litri da novembre scorso.
Bene, sto attentissima al cibo che lascio, levo le lumache quando le vedo e niente: di nuovo ho il fondo pieno di minuscole lumachine appena nate.
Io vorrei sapere se dicono il vero tutti quelli che "ma io non ho mai avuto problemi di lumache, basta dare poco cibo ai pesci" o quelli che "ma non le togliere, sono utili". Certo, sono utili a farmi dannare e mandare tutto in vacca! Ora mi toccherà levarle a mano, dato che sono così piccole che nemmeno con le pinze si riescono a togliere dal fondo.
Di cosa si nutrono? Di sedimento. Qualsiasi sedimento. Foglie morte, sedimento che viene dalle piante, dai pesci, qualsiasi cosa. E si riproducono, si riproducono, non smettono di riprodursi.
Ho anche 3 Helena in vasca: come se non ci fossero. Bah... sono davvero incaxxxx.
Mi dite che diamine fate voi per evitare di trovarvene centinaia? Non mi dite il cibo dei pesci, perchè li sto tenendo a stecchetto!
Bene, sto attentissima al cibo che lascio, levo le lumache quando le vedo e niente: di nuovo ho il fondo pieno di minuscole lumachine appena nate.
Io vorrei sapere se dicono il vero tutti quelli che "ma io non ho mai avuto problemi di lumache, basta dare poco cibo ai pesci" o quelli che "ma non le togliere, sono utili". Certo, sono utili a farmi dannare e mandare tutto in vacca! Ora mi toccherà levarle a mano, dato che sono così piccole che nemmeno con le pinze si riescono a togliere dal fondo.
Di cosa si nutrono? Di sedimento. Qualsiasi sedimento. Foglie morte, sedimento che viene dalle piante, dai pesci, qualsiasi cosa. E si riproducono, si riproducono, non smettono di riprodursi.
Ho anche 3 Helena in vasca: come se non ci fossero. Bah... sono davvero incaxxxx.
Mi dite che diamine fate voi per evitare di trovarvene centinaia? Non mi dite il cibo dei pesci, perchè li sto tenendo a stecchetto!
- Questi utenti hanno ringraziato Clacla per il messaggio:
- NewAcquariofilo (21/04/2025, 14:21)
La Signora dei Corydoras (cit.)
- Barabba
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 20/01/25, 12:56
-
Profilo Completo
Lumache, la mia croce
Foto vasca...Clacla ha scritto: ↑31/01/2025, 18:56Chi forse ha letto qualche mio post nelle altre sezioni sa che ho avviato un nuovo 100 litri da novembre scorso.
Bene, sto attentissima al cibo che lascio, levo le lumache quando le vedo e niente: di nuovo ho il fondo pieno di minuscole lumachine appena nate.
Io vorrei sapere se dicono il vero tutti quelli che "ma io non ho mai avuto problemi di lumache, basta dare poco cibo ai pesci" o quelli che "ma non le togliere, sono utili". Certo, sono utili a farmi dannare e mandare tutto in vacca! Ora mi toccherà levarle a mano, dato che sono così piccole che nemmeno con le pinze si riescono a togliere dal fondo.
Di cosa si nutrono? Di sedimento. Qualsiasi sedimento. Foglie morte, sedimento che viene dalle piante, dai pesci, qualsiasi cosa. E si riproducono, si riproducono, non smettono di riprodursi.
Ho anche 3 Helena in vasca: come se non ci fossero. Bah... sono davvero incaxxxx.
Mi dite che diamine fate voi per evitare di trovarvene centinaia? Non mi dite il cibo dei pesci, perchè li sto tenendo a stecchetto!
https://acquariofilia.org/?s=Lumache+
Me le mandi a me


Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"
- verynoob
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 25/08/24, 15:45
-
Profilo Completo
Lumache, la mia croce
Io le trovo adorabili. Comunque, puoi riempire la vasca di piante. Sarà più difficile vederle 

Posted with AF APP
- andrea.martre
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 05/04/18, 15:51
-
Profilo Completo
Lumache, la mia croce
Non amare le lumache in acquario è come non sopportare la neve quando si va a sciare 

- Clacla
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
Profilo Completo
Lumache, la mia croce
Che ti mando? le lumache? magari! se sei di Roma ho un'intera scatola da regalare
Non so come fate ad amarle, senza predatori naturali riescono a disequilibrare un acquario discretamente in equilibrio. Nella vaschetta dove le ho confinate, producono un sacco di "detriti" e quelli chi li riassorbe? le radici delle piante? il fondo? mhhhh... ho qualche dubbio
Comunque, ecco foto

La Signora dei Corydoras (cit.)
- Barabba
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 20/01/25, 12:56
-
Profilo Completo
Lumache, la mia croce

Non è così che funziona, i fattori limitanti di una qualsiasi specie non sono solo i predatori, ma in primis la quantità di cibo e risorse alimentari, poi i fattori avversi ambientali ed infine i predatori.
Li dove vi è la predominanza di una specie, l'equilibrio è già assente.
É dalla instabilità che nasce il problema, non è il problema a creare instabilità.
PS le lumachine appena nate quindi non protette ancora da un resistere guscio ,vengono predate anche dai pesci che hai in vasca.
Detto tra di noi,mia opinione personale, credo che a salvarti il culo da problemi più grossi in vasca siano proprio le lumache.
Aggiunto dopo 17 minuti 48 secondi:
Barabba ha scritto: ↑01/02/2025, 14:33
![]()
Non è così che funziona, i fattori limitanti di una qualsiasi specie non sono solo i predatori, ma in primis la quantità di cibo e risorse alimentari, poi i fattori avversi ambientali ed infine i predatori.
Li dove vi è la predominanza di una specie, l'equilibrio è già assente.
É dalla instabilità che nasce il problema, non è il problema a creare instabilità.
PS le lumachine appena nate quindi non protette ancora da un resistere guscio ,vengono predate anche dai pesci che hai in vasca.
Detto tra di noi,mia opinione personale, credo che a salvarti il culo da problemi più grossi in vasca siano proprio le lumache.
Scusami mi metti una foto, mi sta a venire un dubbio

Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"
- Clacla
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
Profilo Completo
Lumache, la mia croce
Mai visto i miei pesci mangiare lumache, nè piccole nè grandi... e ne avevano eh!
Spiegati meglio, non ho capito perchè le lumache sarebbero addirittura la salvezza dell'acquario :-P
Che foto in particolare?
Barabba ha scritto: ↑01/02/2025, 14:51
PS le lumachine appena nate quindi non protette ancora da un resistere guscio ,vengono predate anche dai pesci che hai in vasca.
Detto tra di noi,mia opinione personale, credo che a salvarti il culo da problemi più grossi in vasca siano proprio le lumache.
Scusami mi metti una foto, mi sta a venire un dubbio
Mai visto i miei pesci mangiare lumache, nè piccole nè grandi... e ne avevano eh!
Spiegati meglio, non ho capito perchè le lumache sarebbero addirittura la salvezza dell'acquario :-P
Che foto in particolare?
La Signora dei Corydoras (cit.)
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Lumache, la mia croce
Io niente perché voglio averne tante, ma non è facile perché gli altri animali mangiano tutto. Ti direi, a parte il mangime, rimuovi le foglie morte e limita eventuali diatomee. Inserisci altri animali che mangiano biofilm.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- Clacla
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 24/08/24, 21:49
-
Profilo Completo
Lumache, la mia croce
per curiosità, che animali hai in acquario?
La Signora dei Corydoras (cit.)
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Lumache, la mia croce
principalmente guppy.
Dalla foto comunque si vede che diverse piante sono in condizioni non buone, perdono foglie e quindi ce n’é parecchio di cibo per le lumache. E, se non lo mangiano loro, diventa ammoniaca => nitrito => nitrato. I decompositori sono più efficienti di ltri animali a trattenere elementi ed energia dal cibo, quindi in realtà (semplifichiamo) non aggiungono granché al carico organico a meno che, invece di nutrirsi di roba morta, non mangino alghe e microorganismi vivi.
Ridurne drasticamente il numero lasciandone qualche superstite qua e là (io lo chiamo “metodo Thanos”) significa garantire ancora più risorse a quelle che restano, e quindi averne una riproduzione maggiore.
Le Anentome helena mangiano in relazione alla temperatura, e sono pur sempre chiocciole. Il loro sporco lavoro lo fa soprattutto la seconda generazione (mi ricordo che deponevano le uova dopo l’estate). Dopodiché avrai solo Anentome, a centinaia e centinaia, che non mangiano le foglie morte ma solo il mangime dei pesci.
principalmente guppy.
Dalla foto comunque si vede che diverse piante sono in condizioni non buone, perdono foglie e quindi ce n’é parecchio di cibo per le lumache. E, se non lo mangiano loro, diventa ammoniaca => nitrito => nitrato. I decompositori sono più efficienti di ltri animali a trattenere elementi ed energia dal cibo, quindi in realtà (semplifichiamo) non aggiungono granché al carico organico a meno che, invece di nutrirsi di roba morta, non mangino alghe e microorganismi vivi.
Ridurne drasticamente il numero lasciandone qualche superstite qua e là (io lo chiamo “metodo Thanos”) significa garantire ancora più risorse a quelle che restano, e quindi averne una riproduzione maggiore.
Le Anentome helena mangiano in relazione alla temperatura, e sono pur sempre chiocciole. Il loro sporco lavoro lo fa soprattutto la seconda generazione (mi ricordo che deponevano le uova dopo l’estate). Dopodiché avrai solo Anentome, a centinaia e centinaia, che non mangiano le foglie morte ma solo il mangime dei pesci.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti